High tech in cosmetics! «Non è un semplice slogan quello che contraddistingue la comunicazione aziendale - ci tiene a sottolineare - Luca Guerini Rocco, direttore commerciale Vetraco - tanto è vero che nel corso degli anni abbiamo sviluppato una gamma di attrezzature per la produzione e il confezionamento di prodotti cosmetici colorati e da toeletta (fondo tinta, ciprie, rossetti, mascara, ecc.) in grado di soddisfare sia le richieste del gruppo internazionale sia quelle del piccolo laboratorio conto terzi». Fatturato di 10 miliardi circa, 90% della produzione destinata in 56 paesi e circa 500 clienti tra cui figurano nomi del calibro di Avon, Body Shop, Boots, Chanel, Christian Dior, Coty/Lancaster, Intercos, Kolmar, LOreal, Procter & Gamble, Revlon, Unilever, Yves Saint Laurent. Questa è la carta didentità di Vetraco, azienda cremonese che ha fatto dellinnovazione tecnologica il suo punto di forza. Macchine flessibili e su misura «Per soddisfare le esigenze più diverse - spiega Guerini Rocco - realizziamo macchine estremamente flessibili e forniamo linee complete, dalla lavorazione delle materie prime allimballaggio finale, assicurando i servizi di engineering, installazione e addestramento del personale. Costruiamo in proprio i componenti speciali e soprattutto gli elementi che racchiudono le innovazioni più significative, mentre per le parti standard ci rivolgiamo a subfornitori qualificati. Per essere più tempestivi e indipendenti, di recente abbiamo investito più di un miliardo e mezzo in apparecchiature per la produzione e abbiamo ampliato lo stabilimento, che ora supera i 3.500 m2. Tutte le nostre macchine sono costruite secondo gli standard GMP e sono a norma FDA, a testimonianza di quanto sia importante per noi laspetto delligienicità. In un certo senso abbiamo applicato i criteri dellindustria farmaceutica alla cosmetica, fermo restando il fatto che i prodotti nel nostro settore cambiano in continuazione, seguendo la moda del momento (una linea può durare anche due o tre mesi), per cui le macchine devono essere estremamente flessibili per potersi adattare a nuovi design e colori. Non a caso i nostri macchinari montano servomotori ad alte prestazioni, dispositivi di cambio formato rapido e, in genere, sono caratterizzate da una efficace combinazione tra meccanica ed elettronica». Un valido esempio è costituito dalla nuova gamma di riempitrici automatiche. La prima unità di questa linea, TVM-60A, consegnata a uno dei più grandi co-packer a livello mondiale, è adatta al confezionamento a caldo di prodotti cosmetici e può essere impiegata per il riempimento di flaconi di tutte le forme e finiture. In questo caso il cambio formato viene eseguito in soli venti minuti, senza attrezzi e in parte automaticamente, tramite servomotori. Ripetibilità del processo Ciò che contraddistingue maggiormente lazienda cremonese è la sua capacità di personalizzare le macchine in funzione delle varie necessità. «Nel caso delle compattatrici di polveri, ad esempio, in funzione dellautomazione richiesta - spiega Luca Guerini Rocco - possiamo realizzare un controllo qualità con bilance elettroniche e videocamere, e stoccaggio automatico con palettizzatori robotizzati». A questo proposito, vale la pena sottolineare come gli studi di Vetraco siano stati determinanti nella messa a punto del sistema di controllo qualità con telecamere. «Il software sviluppato - continua Guerini Rocco - consente di adeguare automaticamente lilluminazione in base al colore del rossetto o delle polveri, un risultato notevole a cui siamo approdati dopo tre anni di ricerca. Le difficoltà da superare, infatti, erano molte. Basti pensare che si lavora con una miriade di colori e sfumature, per cui è stato necessario impostare le opportune tolleranze nella lettura dei diverse colori (i perlacei, ad esempio, riflettono la luce)». Vetraco sta inoltre realizzando una serie di miscelatori polveri, da 2 a 100 kg di capacità, in grado di assicurare una perfetta ripetibilità del colore. Questo grazie ad un controllo costante della temperatura durante il processo di lavorazione, che evita il surriscaldamento delle polveri e quindi alterazioni del pigmento, e a un controllo elettronico delle varie fasi del processo. La ripetibilità del processo, comunque, è una prerogativa comune a tutta la gamma produttiva e costituisce una garanzia di qualità costante nel tempo, di riduzione degli scarti e dei costi. | | Technologicalcosmetics In twenty-five years of activity, Vetraco has succeeded in imposing its name on international markets, placing the onus on technological innovation and in particular on process repeatability and on the flexibility of its equipment for filling and packaging cosmetic products. High tech in cosmetics! « not a simple slogan thought up by our advertising Luca Guerini Rocco, Vetraco Commercial Director likes to state so much so that over the years we have developed a range of equipment for the manufacture and packaging of toiletry and colored cosmetic products (foundation cream, powders, lipsticks, mascara, etc.) capable of satisfying requirements of both international groups and small outsourcing workshops». About 10 billion Lire turnover, 90% of production destined to 56 countries and some 500 customers, including big names such as Avon, Body Shop, Boots, Chanel, Christian Dior, Coty/Lancaster, Intercos, Kolmar, LOreal, Procter & Gamble, Revlon, Unilever, Yves Saint Laurent. This is the profile Vetraco, the Cremona-based company that has made technological innovation its strongpoint. Flexible equipment made-to-measure «To satisfy the most various requirements Guerini Rocco explains we construct extremely flexible equipment and supply complete production lines, ranging from manufacture of raw materials to final packaging, guaranteeing engineering, installation and personnel training services. We construct special components on our own, particularly those elements that include the most significant innovations, while qualified subcontractors manufacture standard parts on our behalf. To be more timely and independent, we have recently invested more than one-and-a-half billion Lire in production equipment and have expanded our facilities, which now exceed 3,500 m2. All our equipment is made in accordance with GMP and meets FDA standards, which goes to show how important the question of hygiene is for us. We have, in a certain sense applied pharmaceutical industry criteria to cosmetics, considering however that products in our field change continuously, following the fashion of the moment (a line of cosmetics may even last as long as two or three months). That is why equipment should be extremely flexible, so as to be able to adapt to new design and colors. Its not by chance that our machines are equipped with high performance servomotors, rapid automatic format change devices and in general feature an efficient combination of mechanics and electronics». The new range of automatic filling equipment gives a valid example. The first unit of this line, TVM-60A, supplied to one of the biggest world wide co-packers, can be used for heat-seal packaging of cosmetic products and can be employed for filling bottles with all kinds of shapes and finishing. In this instance format change is accomplished in only twenty minutes, without tools and partially automatically, by means of servomotors. Repeatability of the process What most distinguishes the Cremona-based company is its capability of personalising equipment according to the various requirements. «For example, in the case of powder compacting equipment explains Guerini Rocco we are in a position to accomplish quality control operations by means of electronic weighers and video cameras as well as automated storage by means of robot palletizers, according to the type of automation required». To this purpose, it is useful to underline how Vetraco studies have been decisive in the set-up of quality control operations with video cameras. «The software developed continues Guerini Rocco enables the automatic adjusting of lighting on the basis of the color of lipsticks or powders, a remarkable result achieved after three years research. The difficulties we have had to overcome here were numerous. Just think of the myriads of colors and nuances for which tolerances have had to be set in order to read the various colors (pearly colors, for example, reflect light)». Furthermore, Vetraco is creating a series of powder mixers with a capacity of 2 to 100 kilos, capable of assuring a perfect repeatability of the color. This is achieved by means of constant temperature checks during the manufacturing process which avoids overheating of powders, hence alteration of the pigment, and electronic control of the various processing phases. Repeatability of the process, however, is a quality common to all the production ranges and constitutes a guarantee of quality in the long run as well as reduction of waste and costs. |