September 2000
L’Alchimista
The Alchemist

Massima flessibilità
Maximum flexibility

Un pack per la grande distribuzione
A pack for broadscale distribution

Il vissuto della pubblicità
The experience of advertising

M&D News
Scenari italiani
Italian scenarios

Si conferma la ripresa
The recovery is confirmed

F&F News
Automazione controcorrente
Automation going against the grain

Un’elevata concetrazione di colore
A high concentration of color

Meglio di una sfera di cristallo
Better than a crystal ball

I&M News

Un big bag amico dell’ambiente
Environmentally friendly big bags

Informatore legislativo
Laws and Decrees


Lettere al direttore
Letters to the editor

E&L News
Orizzonti di crescita
Growth horizons

Trattare bene le emissioni gassose
Treating gas emissions well

Invisibili e cool
Invisible and cool

Eccellenza a prima vista
Excellence on sight

Lampo di genio
Spark of genius

Materie prime per la produzione di imballaggi
Raw materials for packaging production

Tutti quelli che...
All those that

M&M News


Italian scenarios

Within a few days of each other the annual assemblies of the two Italian Confindustrial associations Ucima and Acimga (*) were held in June. A picture emerged with some features in common, firstly the not very positive trend of 1999 contrasted however with a more positive forecast for 2000.

1999 wasn’t an easy year therefore, neither for wrapping and packaging machinery nor for printing, paper technology or converting.
The year 2000, thanks to a more positive global economic trend, seems to have begun more auspiciously for both sectors. While in the first few months of the year, Ucima has seen an upswing in sales and orders above all from overseas markets, Acimga notes an interesting progression in home and foreign markets.
In a similar tone the heads of the two associations have expressed their worries to the institutions, asking for the introduction of suitable fiscal measures and further support for research, urging for greater flexibility from public administration and the banks, once more bringing up the problem of the serious lack of human resource training, which is insufficiently backed by the competent authorities.
Both commented on the introduction and use of new computer technologies considered to be a valid means of recuperating the competitiveness of the two Italian sectors which nonetheless lead the global industry in terms of skill and capacity.

Ucima: statistics and expectations
As guests at the charming Villa Cicogna in San Lazzaro di Savena (BO), constructors of packaging machinery welcomed Giancarlo Cerutti (elected as deputy Counsellor for internationalisation by the president of Confindustria Antonio D’Amato) and listened to a report by Ucima’s president Marco Vacchi, re-elected to hold the post until 2002.
His task was to come to a conclusion about a problematic ’99 for a segment which, for the first time in history, registered an albeit small drop in turnover (-1%) and a decline in exports (-6%). The trade balance was around 3,200 billion lire (3,400 in ’98) with 80% of production destined for exportation, a figure which, in any case, confirms the efficiency of the segment.
While there was a satisfactory increase in sales in the domestic market, the sector was damaged by the crisis in the foreign market in the two areas which had a central role in the growth of Italian exports - Asia (-8%) and Latin America (-13%). This was made worse by the negative trend of non-UE European countries. The only positive trend was seen in North America.
Among the concerns voiced by Vacchi, backed up by research commissioned by Ucima from Crea-Bocconi, there is the sector’s possible loss of competitiveness. According to the study, which compared the Italian industrial sector with its German counterpart, Italy and Germany are still the two major exporters, given that they control about 70% of international trade. But he additionally confirmed that there has been a worm eating away at the Italian industry’s competitiveness since 1995 when the lira joined the Sme and with the subsequent birth of the Euro. In addition to the revaluation of the lira the increased cost of labour, significantly greater for Italian industry than for its German counterpart, has weighed heavily. «And given that - in Vacchi’s opinion - the efficiency of the industrial sectors is no longer enough to remain competitive, it is now urgent to begin those reforms which have been talked about for years, but which are still on the drawing board and which nevertheless have no influence on the nodal defects of the Country System».
Financial competitiveness and rapidity of information are therefore necessary as is back-up for foreign trade (and regarding this Vacchi recalled the profitable negotiations Ucima has had with the Ministry for Foreign Trade).
In this rather alarming scenario a few reassuring signs are however beginning to emerge: Italy maintains a credit balance with all its major commercial partners and business in 2000 started well. Orders have been increasing in the last three quarters and although domestic demand is somewhat slow, overseas demand is though is flourishing.

Acimga: relaunching is possible
Italian constructors of machinery for the graphic and converting industry met instead in a listed building in Milan (Palazzo Visconti), consoled by the charismatic presence of the president of Confindustria Antonio D’Amato. He provided the operators with much food for thought, above all raising awareness of the unquestionable quality of the segment’s technology, thus debunking the myth of the superiority of other countries. But in order to compete as equals in the global market - D’Amato warned once again - Italian industry must think “big” because only a system based on companies larger than those we are currently seeing will be able to make a serious and convincing bid for business. Confindustria is moreover aware of the extent to which the Country’s System of government is slowed by bureaucratic obstacles, and that there are many knots to disentangle; this is why, of all the promises he made at the time of his election, D’Amato made the reform of the associative system his banner, so that industrialists might increase their authority, both towards the government (Italian and European) and towards the trade unions.
On behalf of everybody, the president of Acimga Vittorio Agnati (who has been given the job of directing Eumaprint, the International Federation of printing machinery for converting for the next two years, with the support of Acimga, which will instead by run by the secretary. E.n.) made a point of expressing his admiration and faith in D’Amato and, before going on to analyse the trend of the sector, took the opportunity to make a series of precise definitions.
Small-to-medium-sized businesses, the backbone of the segment -specified Agnati - are obviously struggling with new global scenarios. The loss of competitive points compared to other Countries in the Euro has gravely affected business trends, even though the sector is efficient, invests in R&D and has an aggressive commercial strategy. And yet, despite their small size, Acimga companies sell between 70% and 80% of what they produce overseas, in almost 150 countries. It is therefore necessary to safeguard this legacy of experience, backing businesses in their expansion towards strategic markets and helping them to not dissipate their available resources which are often inferior to actual needs.
As regards segment trends, Agnati confirmed the negative turnover and exports (-4%) figures in 1999. The necessity to renew the machine shop explains the growth in domestic consumption of printing machinery, paper&cardboard and converting in the past two years. In ’99 however imported machinery was favoured (in ’98 it was ‘made in Italy’ which benefited from the trend).
The sector is resisting however and resisting well to judge by the results of the first few months of 2000: orders have increased by more than 20% compared to the same period in the previous year, so it could be said there has been a full-scale relaunching of the sector.


(*) Ucima (Union of Italian constructors of Wrapping and Packaging Machinery); Acimga (Association of Italian constructors of machinery for the graphics, paper&cardboard making, converting industries and similar).
A pochi giorni l’una dall’altra, si sono svolte a giugno le assemblee annuali delle due associazioni confindustriali italiane Ucima e Acimga (*). Ne è emerso un quadro congiunturale con alcuni tratti in comune, in primis l’andamento non positivo del 1999, a cui fa però da contrappunto la previsione di un 2000 in ripresa.
L.G.

U
n 1999 non facile, dunque, sia per le macchine del confezionamento e imballaggio, sia per quelle della stampa, cartotecnica e converting.
Però il 2000, grazie anche a una congiuntura mondiale più felice, sembra essere iniziato sotto migliori auspici per entrambi i settori. E se, nei primi mesi di quest’anno, Ucima riscontra una ripresa delle vendite e degli ordini soprattutto sui mercati extranazionali, Acimga nota una progressione interessante sia sul mercato interno sia su quelli esteri.
Di natura analoga anche i richiami preoccupati che i vertici delle due associazioni di categoria hanno voluto indirizzare alle istituzioni, chiedendo l’introduzione di adeguate misure in campo fiscale e supporti ulteriori alla ricerca, esortando a una maggiore flessibilità tanto la pubblica amministrazione quanto il sistema bancario, ma anche riproponendo con forza il tema della formazione delle risorse umane, di cui gli operatori continuano ad avvertire una carenza pesante e che non viene sostenuta in modo adeguato dalle autorità competenti.
Comune anche la riflessione sull’introduzione e l’uso delle nuove tecnologie informatiche, considerate un valido mezzo per il recupero di competitività dei due comparti italiani che si pongono comunque, per competenza e capacità tecnologiche, ai vertici dell’industria mondiale.

Ucima: rilevazioni e aspettative
Ospiti delle suggestioni di Villa Cicogna a San Lazzaro di Savena (BO), i costruttori di macchine per confezionamento e imballaggio hanno dato il benvenuto a Giancarlo Cerutti (nominato Consigliere incaricato per l’internazionalizzazione dal presidente della Confindustria Antonio D’Amato) e hanno ascoltato la relazione del presidente Ucima Marco Vacchi, riconfermato in carica fino al 2002.
A lui il compito di “tirare le somme” di un ’99 difficile per il comparto che, per la prima volta nella storia, ha registrato un calo di fatturato, anche se minimo (-1%) e una flessione delle esportazioni (-6%). La bilancia commerciale si attesta intorno ai 3.200 miliardi di lire (3.400 nel ’98) con l’80% della produzione destinata all’export, un dato che, in tutti casi, conferma l’efficienza del comparto.
A fronte di un aumento soddisfacente delle vendite sul mercato interno, sui mercati esteri il settore ha pagato le crisi delle due aree che avevano avuto un ruolo centrale nelle crescita dell’export italiano, ovvero l’Asia (-8%) e l’America Latina (-13%), aggravato dall’andamento negativo dei paesi europei esterni all’UE. L’unico andamento positivo è stato riscontrato in Nord America.
Tra le preoccupazioni espresse da Vacchi, supportate da una ricerca commissionata da Ucima al Crea-Bocconi, rientra la possibile perdita di competitività del settore. Secondo lo studio, che metteva a confronto l’industria nazionale del settore con quella tedesca, Italia e Germania rimangono i due maggiori paesi esportatori, dato che controllano circa il 70% del commercio internazionale. Ma ha peraltro confermato che un “tarlo” erode la competitività dell’industria italiana, a partire dal 1995 - quando cioè la lira rientrò nello Sme - e successivamente con la nascita dell’Euro. Oltre alla rivalutazione della lira, pesa soprattutto la crescita del costo del lavoro, significativamente maggiore per l’industria italiana rispetto a quella tedesca. «E dato che - sostiene Vacchi - l’efficienza dei settori industriali non basta più per restare competitivi, diventa urgente porre mano a quelle riforme di cui si parla da anni, ma che restano sulla carta o che, comunque, non vanno a incidere sui difetti nodali del Sistema Paese».
Occorre dunque una strumentazione di tipo finanziario competitiva, ma anche tempestività delle informazioni così come occorrono strumenti efficaci di sostegno al commercio estero (e a questo proposito, Vacchi ha voluto ricordare il dialogo proficuo aperto da Ucima con il Ministero del Commercio Estero).
In questo quadro un po’ allarmato, comunque, emergono però note rassicuranti: l’Italia mantiene un saldo attivo con tutti i principali partner commerciali e il business del 2000 è molto ben avviato. Gli ordini sono in crescita da tre trimestri successivi, e se la domanda interna mostra un certo rallentamento, risulta invece “impetuosa” quella estera.

Acimga: il rilancio è possibile
I costruttori italiani di macchine per l’industria grafica e di trasformazione si sono invece dati appuntamento in un palazzo della Milano storica (Palazzo Visconti), confortati dalla presenza carismatica del presidente di Confindustria Antonio D’Amato. Molti gli spunti di riflessione proposti agli operatori da D’Amato, che ha innanzi tutto richiamato a una maggiore consapevolezza sull’indubbio valore tecnologico espresso dal comparto, arginando così la presunta superiorità di altri paesi. Ma per misurarsi ad armi pari col mercato globale - ha avvertito ancora D’Amato - l’industria italiana deve pensare “in grande”, perché solo un sistema fondato su aziende di dimensioni maggiori alle attuali risulterà veramente propositivo e convincente. Confindustria è peraltro consapevole di quanto il Sistema Paese sia appesantito da vincoli, e che molti sono i nodi da sciogliere; ecco perché, tra gli impegni assunti al momento dell’elezione, D’Amato ha fatto della riforma del sistema associativo un cavallo di battaglia, così che gli industriali crescano in autorevolezza, sia nel confronto con il governo (in sede nazionale e comunitaria) sia con gli interlocutori del mondo sindacale.
Interpretando le intenzioni di tutti, il presidente di Acimga Vittorio Agnati (che ha ricevuto l’incarico di dirigere per i prossimi due anni la Federazione Internazionale delle macchine da stampa per il converting Eumaprint, con il supporto di Acimga stessa, che ne gestirà invece la segreteria. Ndr) ha voluto esprimere massima stima e fiducia a D’Amato e, prima di passare ad analizzare l’andamento del settore, ha anche colto l’occasione per una serie di puntualizzazioni.
Le piccole e medie imprese, ossatura del comparto - ha precisato Agnati - sono evidentemente alle prese con i nuovi scenari globali. La perdita di punti di competitività rispetto ad altri Paesi dell’Euro ha inciso profondamente sull’andamento del business, nonostante il settore sia efficiente, investa in R&S e conduca una politica commerciale aggressiva. Eppure, nonostante le dimensioni ridotte, le aziende dell’area Acimga vendono all’estero tra il 70% e l’80% della produzione, in poco meno di 150 paesi. È dunque necessario salvaguardare questo patrimonio di esperienza, supportando le imprese nell’espansione verso mercati strategici e consentendo loro di non disperdere le risorse disponibili, di per sè spesso inferiori ai reali bisogni.
In merito all’andamento del comparto, Agnati conferma i valori negativi di fatturato ed esportazioni (-4%) per il ’99. La necessità di rinnovamento del parco macchine sostiene, da due anni a questa parte, la crescita del consumo nazionale di macchine da stampa, cartotecnica e converting. Nel ’99, però, le preferenze sono andate alle macchine d’importazione (nel ’98 era stato il made in Italy a beneficiare del trend).
Il settore, comunque, tiene, e tiene bene a giudicare dai risultati del primi mesi 2000: gli ordini sono aumentati di oltre il 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, tanto che si può parlare di un rilancio a pieno titolo del comparto.



(*) Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine per il Confezionamento e l’Imballaggio); Acimga (Associazione Costruttori Italiani Macchine per l’Industria Grafica, Cartotecnica, Cartaria, di Trasformazione e Affini)