Macchine

  • Soluzioni versatili per il packaging

    Ishida presenta a Interpack una vasta gamma di soluzioni di pesatura, confezionamento e ispezione, che testimoniano la capacità dell’azienda di progettare, realizzare e installare linee di confezionamento complete, di alta qualità, su misura per le specifiche esigenze di ciascun cliente, per un’ampia varietà di mercati e applicazioni.
  • Termoformatrice modulare per bicchieri e contenitori in plastica

    La termoformatrice off-line di AMUT COMI, modello AMP 850-GP, completa di stampo per bicchieri del caffè per i distributori automatici sarà in mostra a interpack 2017, applicata a una stazione: operazioni di forma e trancia simultanee con uno stampo di tipo basculante.
  • Soluzioni di codifica e stampa per gli imballaggi più diversi

    Attualmente, il Gruppo Koenig & Bauer registra quasi il 70% del fatturato di vendita di macchine nuove con tecnologie di stampa, codifica, finitura e trasformazione nel mercato in rapida crescita dei packaging. Alla interpack di quest'anno, quattro società del Gruppo KBA presenteranno parte dell'ampia offerta di soluzioni disponibili in uno stand congiunto  (Hall 12, Stand C36).
  • Automazione intelligente e interconnessa

    Rockwell Automation sarà a interpack 2017 per presentare le tecnologie sue soluzioni di automazione allo stato dell'arte.Da non perdere le smart solution e il premio Best Future Award.
  • Sensori intelligenti: dimensioni ridotte e massime prestazioni

    Primo produttore al mondo di sensori intelligenti e tra i principali player in fatto di sistemi di sicurezza e di elaborazione delle immagini, wenglor sensoric utilizza standard di comunicazione allo stato dell’arte, che trovano applicazione in innumerevoli contesti industriali. Le soluzioni studiate, in particolare, per il comparto packaging e food & beverage, sono in mostra a interpack.
  • Dall’innovazione sul campo alla realtà virtuale

    MG2 sceglie, per Interpack 2017, un approccio inedito, tecnologico e interattivo: in fiera, accanto alle macchine di punta del suo portfolio, una piattaforma virtuale audio-visiva condurrà i visitatori all’interno della “Pharma Zone” di Pian di Macina di Pianoro (BO).
  • Cama e la BT Generation: flessibilità in scena

    Standard igienici più elevati; sicurezza “Easy Entry” ed ergonomia; struttura flessibile a moduli, drastica riduzione degli ingombri; passaggio dei cavi integrato nella struttura (ICR); maggiore efficienza energetica; riconoscimento Sizeparts evoluto. I sistemi BTG di Cama per l’imballaggio secondario, in continua evoluzione, rappresentano una pietra miliare sul piano delle caratteristiche…
  • Acma: una nuova era customer oriented

    Le soluzioni sviluppate da ACMA sono incentrate su flessibilità, riduzione degli sprechi ed efficienza, per soddisfare al meglio le richieste del mercato. L’azienda del gruppo Coesia espone a Interpack un ampio portafoglio di macchine, confermando l’impegno sempre più avanzato nelle soluzioni per i consumer goods.
  • McT - Visione e Tracciabilità

    19 aprile 2017: una giornata dedicata alle tecnologie e soluzioni di visione e identificazione per le esigenze di tracciabilità e logistica del settore industriale.
  • Automazione & controllo cloud-based

    Come portare i dati di fabbrica nel mondo di Industry 4.0. in modo semplice e sicuro? La risposta di Beckhoff sta nel modulo EK9160, l'accoppiatore IoT sviluppato di recente che implementa la connettività diretta tra gli I/O Ethercat e il mondo IoT.
  • In Germania per “Incollare alla perfezione”

    Robatech partecipa a interpack 2017 con uno stand organizzato in cinque focus-area che affrontano gli aspetti fondamentali delle più moderne tecnologie di applicazione di adesivo per il packaging: sicurezza, servizio globale, innovazione, industry 4.0 e green efficiency… per “Incollare alla perfezione” (questo il claim della campagna per la fiera) da cinque punti di vista.
  • Alta tecnologia per marcatura e codifica-

    Anche l'edizione 2017 di interpack - evento clou dell'anno per il settore tecnologico del packaging industriale - vede la partecipazione di Eidos in qualità di espositore.
  • FDRU: riordinatore flessibile e dal tocco delicato

    Il riordinatore di flaconi robotico Fameccanica FDRU, particolarmente apprezzato dagli end-user, è progettato per lavorare con ogni tipo di bottiglie in materiale plastico (anche a bassa grammatura) senza danneggiarle. I contenitori vengono infatti movimentati evitando lo stress fisico di un tradizionale orientatore meccanico, caratterizzato da parti in rotazione e “tasche”.
  • Consumo sicuro on the go

    Distribuito da Safta (GualapackGroup), che ne ha acquisito il brevetto da una start up svizzera, PepUp® è un packaging flessibile per liquidi e semiliquidi (acqua, bevande, latticini, salse, detergenti, ecc…).
  • Capsule di caffè: due brand, una sola anima

    Dopo un 2016 costellato di successi - ordini e fatturato al +30% - Spreafico (Calolziocorte, LC) si prepara alle sfide del futuro, ampliando e diversificando le proprie attività.
  • Un converter a impatto zero

    Un sito industriale dismesso da anni torna a vivere e diventa la nuova sede di Imball Center: sempre più “verde” il produttore di imballaggio flessibile ad alta tecnologia per il food ed il tissue, che ha fatto della qualità e del rispetto per l’ambiente la propria bandiera.
  • MG2 al lavoro su una linea cosmetica

    MG2, azienda leader nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di macchine automatiche per il riempimento di capsule e soluzioni per il fine linea, è nuovamente capo commessa di un progetto di confezionamento per un prodotto dermatologico che vede coinvolti alcuni dei più importanti produttori di macchine per il packaging di farmaci e cosmetici.

Il nostro network