Macchine

  • L’IPC che separa controllo logico e motion

    Omron Lancia Sysmac IPC, il primo PC con due sistemi operativi per garantire indipendenza nell’esecuzione logica e motion. E la nuova generazione di computer industriali (disponibili nelle versioni box + monitor e panel PC) viene premiata per il valore di innovazione e la qualità del design.
  • Software di simulazione di processo in cloud

    Disponibile a fine 2016, SimSci Online di Schneider Electric è la prima piattaforma software in cloud per le soluzioni di progettazione, simulazione, ottimizzazione di processo e per la relativa formazione, disponibile in modalità “as a service”.
  • La nuova fabbrica

    Al Forum Meccatronica del 12 ottobre scorso, frutto della sinergia tra Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e Messe Frankfurt Italia, Festo è intervenuta su come information technology e telecomunicazioni si combinino mutando l’aspetto e il funzionamento della fabbrica.
  • Palettizzatore mini

    Per un importante produttore di nastri adesivi, Lancia Srl ha realizzato un palettizzatore automatico da inserire a fine linea.
  • Dal nastro trasportatore ai fine linea automatizzati

    20 anni di attività a fianco delle principali aziende del settore food hanno reso PRL Tecnosoft uno dei punti di riferimento nella progettazione, costruzione e installazione di sistemi di trasporto, dal singolo nastro trasportatore a interi fine linea automatizzati.
  • Saldatura a ultrasuoni sul pack: ripetibile, efficace e sicura

    Herrmann Ultraschall produce macchine, generatori e sonotrodi per la saldatura a ultrasuoni di componenti in materiale termoplastico, imballaggi flessibili e materiali “tessuto non tessuto” (il riferimento in Italia è il Tech Center Herrmann Ultrasuoni Srl a Modena).
  • Ventose a soffietto in Elastodur ED-65

    Per una movimentazione dinamica e sicura nell’industria dell’imballaggio, Schmalz propone SPB2, le nuove ventose a soffietto tonde con 2,5 pieghe, che possono essere impiegate, per esempio, su incartonatrici e invassoiatrici, ovvero dove i requisiti relativi a corsa ventosa, dinamica e resistenza all’usura sono particolarmente elevati.
  • Riscaldatori e soffianti per ogni esigenza

    Soluzioni all’avanguardia per l’industria alimentare da Leister Technologies Italia (filiale della multinazionale svizzera Leister*), che fornisce apparecchi ad aria calda di ultima generazione.
  • Il personal care secondo IMA

    Tante le soluzioni di confezionamento, macchine stand alone e impianti chiavi in mano, che IMA ha presentato durante l’open house “The Look Forward 2016” di inizio ottobre: una proposta completa e sistematizzata, interamente dedicata al settore cosmetico.
  • Nuovo arrivo nella serie SI di Volpak

    VOLPAK è costantemente impegnata in un processo di aggiornamento e sviluppo tecnologico, in risposta alle continue evoluzioni nel settore del packaging flessibile. Da qui la scelta di ampliare la famiglia di macchine “SI” con il nuovo modello SI-440, che verrà lanciato nel corso del 2017.
  • La Pharma Zone di MG2

    Specializzata nella progettazione e commercializzazione di macchine opercolatrici e soluzioni per il fine linea, la bolognese MG2 ha di recente inaugurato all’interno del proprio stabilimento tre clean room allo stato dell’arte: un investimento importante, a garanzia di un ambiente di lavoro sicuro e che consentirà di ampliare il range di test realizzabili in ambito farma.
  • Più che bene le lavorazioni CNC online di Weerg

    Tre centri di lavoro Hermle, quattro palettizzatori Lang e due torni Mazak Integrex:  l’e-commerce per le lavorazioni CNC online weerg.it investe in attrezzature allo stato dell’arte per far fronte all’incremento di ordini.
  • Pesatura e confezionamento di ortofrutta

    Presentata come soluzione di punta, Comek ha portato a Macfrut 2016 l’evoluzione più recente della serie di pesatrici multitesta per IV gamma, con telaio e corpo centrale monoblocco interamente in acciaio inox AISI 304 satinato.
  • Scatole di metallo fantasia e vintage

    Storico distributore dei prodotti Massilly in Italia, Verimec ne presenta le ultime novità in materia di scatole di metallo litografate, destinate a diversi mercati, dall’alimentare al casalingo.
  • Mototamburi e rulli in acciaio inox

    La proposta Rulli Rulmeca a Cibus Tec per il processo (dal packaging alla logistica di frutta e verdura, latte e latticini, carne e pesce…) prevede la gamma di Mototamburi Unit.
  • Etichettare flaconi di grande formato

    Su richiesta di una nota azienda alimentare del Middle-East, Altech (bareggio, MI) ha realizzato un sistema per l’applicazione di etichette di grande formato su flaconi rettangolari di plastica o vetro.
  • Digitale per etichette, anche in tirature brevi

    Le più recenti soluzioni digitali per la stampa e la finitura di etichette presentate da New Solution alla Drupa di Düsseldorf hanno suscitato il vivo interesse degli operatori. La società debutta ora alla Viscom di Milano, proponendo la gamma di sistemi serie NS con tecnologia Memjet, progettati per garantire velocità, precisione e affidabilità.
  • Identificazione allo stato dell’arte

    In occasione di Cibus Tec 2016, Etipack ha scelto di mostrare ai visitatori una selezione rappresentativa dell’ampia gamma di prodotti, progettati e realizzati interamente presso i due stabilimenti italiani, situati a Cinisello (MI) e Soncino (CR). Etipack è, infatti, un’azienda unica nel panorama nazionale e internazionale, perché ha saputo integrare differenti approcci nell’ambito dell’…
  • Soluzioni versatili di etichettatura

    Anche quest’anno, come di come di consueto, P.E. Labellers e Packlab si presentano insieme a Cibus Tec (25-28 ottobre 2016), esponendo, rispettivamente, la sleeveratrice Maya e l’etichettatrice Compact.

Il nostro network