June 2000
Sconfinamenti
Venturing beyond

Dolci prospettive
Sweet prospects

M&D News
Sotto il segno dei rincari
A wave of rising prices

Ripresa dopo lo stallo
Pick-up after the slump

F&F News
Comunicare in fiera
Communicating during a fair

Avanti, con sentimento
Looking ahead with feeling

Volere, volare
The will to fly

I&M News

Il consorzio virtuoso
The virtuous consortium

Informatore legislativo
Laws and Decrees


Lettere al direttore
Letters to the editor

E&L News
Dal processo al prodotto
From the process to the product

Automazione e dintorni
Automation and all that

Diagnosi via Internet
Diagnosis by Internet

Stoccare i cilindri di stampa
Storage of impression cylinders

M&M News
A wave of rising prices
Concern about rising raw material prices and cautious optimism about short term prospects: here are the numbers and comments regarding the 1999 balance sheet for the Italian paper and paper converting industry taken from the official document issued by Assografici at its annual meeting.

The paper, paper converting, printing and publishing sector comprises – according to 1996 census data – just over 30,000 enterprises, employing 260,000 persons and bringing in revenues of over 67,000 billion lire.
The picture supplied by ISTAT (Central Statistics Institute) of the 1999 business year indicates a 4.2% increase in production over 1998, showing a slightly dampened trend after the +4.7% variation from 1997 to 1998. Revenues for 1999 were up 0.8% over the previous year, which chalked up an expansion of 7.3%, while apparent consumption of paper & cardboard, according to Assocarta consumptions, increased by 3.7% in quantity, beating out the increase of 3.3% registered in 1998.
Investments in machinery and equipment appear to have received a further boost in 1999, following the record in 1998 when businesses spent just under 2,200 billion lire for an increase of 31% over the previous year.
On the downside, there are continuing drops in employment – a feature occuring throughout Europe – and worries about rising costs of raw materials and strong price increases for paper and cardboard.
Looking at the prospects: with respect to the difficult first months of 1999, the situation has changed, but the much hoped for recovery did not grace everyone with equal beneficence. For certain segments things are going better than could be reasonably expected, for others the improvement has only begun, while for some firms the crisis is anything but safely in the rearview mirror, with fears of new hardships yet to come. What unites converters and printers are worries about skyrocketing costs for cellulose and recycled waste pulp, which have driven up the entire price structure of paper and cardboard. Those flying highest are paper prices for corrugated cardboard, cases and tubes; at the end of December the Milan Chamber of Commerce was talking about price leaps over January 1999 in the neighborhood of 30 to 55%, while prices for natural and glossy paper rose between 10 and 12%.
This trend shows no signs of running out of steam, and in fact exuberant increases were announced in the middle of last February.
The speed and intensity of the increases made for scant price planning, with devastating consequences for paper & cardboard and graphics enterprises, who adopted cost “demolition” policies, reducing their structures to the bone (one of the reasons why recovery in production does not go hand in hand with increasing employment). National and international competition has certainly played a role, but companies cannot continue to pursue this policy and hope to remain in a market that is becoming more and more selective and demanding regarding quality, reliability and speed of delivery, not to mention technological excellence (especially for those who export).

Revision of istat indicators
In this Italy of contrasts, the route is marked by the various ISTAT indicators. Their revision – an event significantly distorting the overall picture – slipped by almost unnoticed: for example, in the new series with 1995 = 100 as the basis, production increases achieved in 1998 in certain segments (such as large paper sacks) suddenly became decreases. The opposite was true for printed forms, where the decrease of 19.4% turned into growth of 3.6% (well beyond the variance of 50% considered tolerable in calculating macroeconomic forecasts) thanks to the new indices.
Given the situation (and Assografici has made itself heard to ISTAT, Ed.), it is difficult to interpret the economic trend of the past biennial. Furthermore, not only is the trend of the companies sampled by ISTAT at variance with that derived by the Osservatorio Stampa e Imballaggio (OSI), but it also conflicts with the data collected by the specialist Groups operating within the Association (for our sector: Gifasp, Gifco, Giflex, Gipea, and large paper sack producers).

The paper converting sector
The new production indices published by ISTAT reveal a 5% increase following on the heels of the 3% increase in 1998. Revenues have grown by 3.2% while prices have fallen off by -0.8%. The affirmation of more favorable trends, even in the segments punished most seriously by a decidedly negative first semester, leads to a year-end close with a series of positive variations (in quantity) for envelopes (+7.7%), corrugated cardboard (+5%) and sacks (+3.1%). Folding boxes and treated paper have grown by just over 1%, while flexible packaging has suffered a downturn of -0.6%. And lastly, strong progress was registered in the sanitary paper segment, which racked up an expansion of 12.5%.
In analogous fashion to the graphics segment, the plant use rate (77.1%) decreased by 1%, while the quantity of machinery installed went up.
Estimates of the paper processing industry’s revenues hover around 11 trillion lire, with a tendency towards growth driven by strong increases in paper & cardboard prices (which, for some processes, determine up to 75% of the finished product price).
ISTAT figures also indicate [in reference to Customs Nomenclature listings 48.17 to 48.23, Ed.] that the overall export of the papermills and the paper&cardboard manufacturers/converters totals 2,976 billion lire (+1%), while imports stand at 1,056 billion lire (+1.7%) favoring the formation of a surplus of 1,920 billions (+0.6%). The two main export listings are paper for domestic and sanitary uses (1,124 billions) and various paper and cardboard boxes, bags and packaging (813 billion) that respectively put in a growth of 1.7% and a drop of 0.1% seen against ‘98. The vocation to export of labels (+5%) and paper&cardboard products for correspondence (4.8%) as well as school, office and stationery products is continuing and is on the increase (+3,9%), while wallpaper is down
(-2.1%).
As far as the destination of the goods are concerned, also in the paper&cardboard converting sector two fifths of exports go to France and Germany.

The Osservatorio Stampa e Imballaggio
A cross section of the sector, that incorporates the other official sources, is offered by the OSI survey conducted by the Assografici Research Center on the turnover of a sample representing 5% of the associated firms (and includes the biggest ones, Ed.), 24% of employees (9,000) and 2,670 billion lire in revenues, 22% of which comes in from non-Italian markets.
The paper converting companies in the sample show overall increases in revenues of 3.5% (as opposed to a ISTAT sector average of 3.2%). Corrugated cardboard and flexible packaging are positioned above that average, among the firms monitored by OSI, while the paper converting and paper sack segments close the year with a slight downturn.
Analyses of the behavior of individual firms highlight that after the difficult beginning of the year, improvement gradually spread to all the companies in the sample with a single minor exception. Average revenues per employee come out to 334 million lire. Paper converting industries have remained on the same level as last year (176 million lire per employee), while the various types of packaging fall into the range of 344 to 407 million lire per employee, for growth of 5% over the previous year. Employment data, on the other hand, show a further decrease of –0.6%.
Preoccupazione per i rincari delle materie prime e prudente ottimismo sulle prospettive a breve. Ecco i dati e i commenti al bilancio ’99 della filiera carta e trasformazione, ripresi dal documento ufficiale diffuso da Assografici in occasione dell’Assemblea annuale.
C.d.M.

L
a filiera della carta, trasformazione, stampa e editoria rappresenta - secondo i dati del censimento 1996 - oltre 30.000 imprese, con 260.000 addetti e un fatturato che supera i 67.000 miliardi di lire.
Lo scenario fornito dall’ISTAT (Istituto Centrale di Statistica) a compendio dello scorso esercizio indica un aumento produttivo del 4,2% sul 1998, in leggera frenata dopo la variazione del 1997 (+4,7%). Il fatturato della filiera è aumentato dello 0,8% rispetto al 1998, quando si era registrata un’espansione del 7,3%, mentre il consumo apparente di carte e cartoni, secondo i consuntivi di Assocarta, ha beneficiato di un incremento del 3,7% in quantità, che supera così l’aumento del 3,3% registrato nel ’98. Sul fronte degli investimenti, il 1999 sembra indicare un rafforzamento ulteriore degli acquisti di macchinari e attrezzature, dopo il record del ’98 in cui le imprese hanno speso poco meno di 2.200 miliardi di lire (+31% sull’anno precedente).
In questo contesto, l’aspetto negativo è dato dalla continua diminuzione dell’occupazione - come del resto avviene in tutti i paesi europei - e dalle preoccupazioni per l’apprezzamento delle materie prime e il forte rialzo dei prezzi di carte e cartoni.
Guardando alle prospettive, rispetto ai primi difficili mesi del 1999 la situazione risulta mutata, ma la sperata ripresa non è arrivata per tutti con uguale intensità: per alcuni segmenti le cose vanno meglio di quanto fosse realistico aspettarsi, per altri il miglioramento è appena iniziato, e, ancora, per talune aziende la crisi è tutt’altro che superata e vi sono fondati timori di nuove difficoltà.
Ciò che accomuna stampatori e trasformatori è la preoccupazione per l’esplosione dei costi della cellulosa e dei maceri, che hanno spinto verso l’alto tutta la struttura dei prezzi delle carte e dei cartoni. I più roventi sono i listini delle carte per ondulatori, astucci e tubi, per i quali la Camera di Commercio di Milano rilevava, a fine dicembre, rialzi fra il 30 e il 55% rispetto al gennaio 1999, mentre le carte patinate e le naturali si sono apprezzate tra il 10 e il 12%.
Questa tendenza non accenna a esaurirsi, tant’è che nuovi consistenti aumenti sono stati annunciati a metà dello scorso febbraio.
Velocità e intensità degli aumenti non hanno consentito alcuna pianificazione dei prezzi, con conseguenze davvero pesanti sui conti delle imprese grafiche e cartotecniche, che hanno adottato politiche di “demolizione” dei costi, riducendo all’essenziale le proprie strutture (questa è una delle ragioni per cui la ripresa della produzione non produce occupazione). Sicuramente la concorrenza - interna e internazionale - incombe, ma le aziende non possono proseguire oltre con questa politica, pena l’uscita da un mercato che diventa sempre più selettivo ed esigente in fatto di qualità, affidabilità e velocità dei tempi di consegna, nonché di eccellenza tecnologica (soprattutto per coloro che esportano).

La revisione degli indicatori istat
In questa Italia dei contrasti, la rotta è segnata dai vari indicatori dell’ISTAT, la cui revisione è passata un po’ inosservata anche se costituisce una novità importante, poiché ha determinato alcuni effetti distorsivi: per esempio, l’aumento produttivo realizzato nel 1998 da alcuni segmenti (come i sacchi di carta a grande contenuto) si è trasformato, nella nuova serie con base 1995=100, in una flessione; viceversa, grazie ai nuovi indici, per la modulistica il calo del 19,4% si trasforma in una crescita del 3,6% (ben oltre, quindi, lo scostamento del 50% considerato tollerabile in un calcolo di previsioni macroeconomiche).
Stante la situazione (su cui Assografici è intervenuta presso l’ISTAT, Ndr ), risulta difficile interpretare l’andamento congiunturale del passato biennio. Inoltre si assiste a uno scostamento degli andamenti delle aziende campionate dall’ISTAT non solo nel raffronto con il campione dell’Osservatorio Stampa e Imballaggio, ma anche con i dati rilevati dai Gruppi di specializzazione operanti nell’ambito dell’Associazione (per quanto riguarda il nostro settore, Gifasp, Gifco, Giflex, Gipea, Produttori sacchi carta a grande contenuto).

L’industria cartotecnica trasformatrice
I nuovi indici della produzione pubblicati dall’ISTAT evidenziano un aumento del 5%, che fa seguito al + 3% del 1998. Il fatturato cresce del 3,2% risultando superiore a quello realizzato nello scorso anno, mentre i prezzi flettono dello 0,8%. L’affermarsi di tendenze relativamente più favorevoli, anche nei settori maggiormente penalizzati da un primo semestre decisamente negativo, consente di chiudere l’anno con una serie di variazioni positive (in quantità) per i comparti delle buste (+7,7%), del cartone ondulato (+5%) e dei sacchi (+3,1%). Astucci pieghevoli e carte trattate crescono poco più dell’1%, mentre gli imballaggi flessibili subiscono una riduzione dello 0,6%. In forte progresso, infine, le carte igieniche e sanitarie che hanno messo a segno un incremento del 12,5%.
Analogamente al settore grafico, il tasso di utilizzazione degli impianti (77,1%) è diminuito dell’1%, ma contemporaneamente sono cresciuti i macchinari installati.
La stima del fatturato dell’industria cartotecnica trasformatrice si colloca attorno agli 11mila miliardi, con una tendenza alla crescita in conseguenza dei forti rincari dei prezzi di carte e cartoni (che, per alcune lavorazioni, incidono sino al 75% del prezzo sul prodotto finito).
Sempre i dati ISTAT indicano [il riferimento è alla Nomenclatura Doganale compresa fra le voci 48.17 e 48.23, Ndr ] che l’export complessivo delle cartiere e delle aziende cartotecniche/trasformatrici totalizza 2.976 miliardi di lire (+1%), mentre le importazioni si portano a 1.056 miliardi di lire (+1,7%) favorendo il formarsi di un surplus di 1.920 miliardi (+0,6%). Le due principali voci di esportazione si riferiscono ai prodotti di carta per uso domestico e sanitario (1.124 miliardi) e a scatole, sacchi e imballaggi vari di carta e cartone (813 miliardi) che realizzano rispettivamente una crescita dell’1,7% e una diminuzione dello 0,1% rispetto al ’98. Prosegue e si accentua la vocazione all’export di etichette (+5%) e prodotti cartotecnici per corrispondenza (+4,8%), nonché degli articoli per scuola, ufficio e cartoleria (+3,9%), mentre subiscono una battuta d’arresto le carte da parati (-2,1%).
Quanto alla destinazione dei beni, anche nel settore cartotecnico trasformatore oltre i due quinti delle esportazioni si indirizzano verso Francia e Germania.

L’Osservatorio Stampa e Imballaggio
Uno spaccato del settore, che integra le altre fonti ufficiali, è offerto dall’indagine Osi - Osservatorio Stampa e Imballaggio - condotta dal Centro Studi Assografici sul fatturato di un panel che rappresenta il 5% delle imprese associate (e comprende le imprese di maggiori dimensioni, Ndr ), il 24% degli occupati per un totale di 9.000 dipendenti e 2.670 miliardi di fatturato, di cui il 22% realizzato sui mercati esteri.
Le aziende cartotecniche trasformatrici del panel hanno evidenziato, complessivamente, un aumento del fatturato pari al 3,5% (contro la media ISTAT di settore del 3,2%).
Sopra tale livello medio si posizionano - sempre per quanto riguarda le imprese monitorate dall’OSI - i settori dell’ondulato e dell’imballaggio flessibile, mentre chiudono in leggera flessione le industrie cartotecniche e del segmento sacchi. Attraverso l’analisi dei comportamenti delle singole imprese si nota che, dopo un difficile inizio d’anno, il miglioramento si è diffuso gradualmente a tutte le aziende del panel con una sola, contenuta, eccezione. Il fatturato medio per dipendente si è attestato sul valore di 334 milioni. Le aziende cartotecniche si collocano ancora sullo stesso livello dello scorso anno (176 milioni per dipendente), mentre le varie tipologie di imballaggi si posizionano fra i 344 e i 407 milioni per dipendente, con una crescita del 5% sullo scorso anno. I dati relativi all’occupazione, invece, evidenziano un ulteriore calo, pari allo 0,6%.