Macchine

  • Automazione per Maya

    Decorazione protezione, promozione, risparmio e innovazione, il tutto per un confezionamento secondo gli standard qualitativi P.E. Labellers: obiettivo puntato sulla sleeveratrice Maya, “svelata” al mercato in occasione di Simei 2013. Fondamentale alla riuscita del progetto l'apporto di Schneider Electric.
  • Un occhio all’automazione

    Migliorare la produttività integrando la tecnologia di visione nel sistema di automazione, tramite il bus standard Powerlink. Cognex e B&R illustrano la nuova soluzione e ne dimostrano dal vivo la facilità di utilizzo e configurazione.
  • OMAC tra Automazione e Manufacturing

    L'ESPERTO RISPONDE Luca Stanzani (Packaging and Processing Bosch Rexroth Italia) risponde ai quesiti posti dai lettori, circa le problematiche tecnologiche e di mercato relative all’automazione. Dalla rubrica pubblicata su ItaliaImballaggio di novembre/dicembre 2013.
  • Telecamera CMOS da 20 megapixel

    Image S presenta Spark SP-20000M-PMCL e Spark SP-20000C-PMCL di JAI, due nuove telecamere industriali da 20 megapixel con global shutter e velocità a piena risoluzione di 30 fotogrammi al secondo.
  • Ispezione a raggi X sempre più efficace

    Ishida Europe amplia la gamma dei sistemi di ispezione a raggi X e lancia un modello in grado di rilevare contaminanti metallici e non (ad esempio vetro, pietre, gomma) nei prodotti confezionati in bottiglie di PET, contenitori e brick di cartoncino poliaccoppiato e buste.
  • L’EWay di Etipack

    In programma il 7 e l'8 novembre alle porte di Milano, Etipack organizza “Eway”, evento con cui intende presentare e promuovere sul mercato la sua nuova generazione di etichettatrici.
  • Un ink jet base, ma a prova di futuro

    Linx Printing Technologies presenta Linx 5900, marcatore ink jet con funzioni first-in-class per una codifica veloce e affidabile su tre righe di stampa e caratterizzato dai più bassi costi di gestione della sua classe.
  • Tecnologia & servizio

    Storico costruttore italiano, Eidos (Chieri, TO) propone una gamma completa di marcatori, alcuni unici nel loro genere, realizzati per funzionare subito, in modo semplice, con ottimi risultati e a lungo.
  • Etichette disposte a rombo

    Per un’importante industria belga, Altech Srl (Bareggio, MI) ha realizzato un sistema per l’applicazione di più etichette autoadesive su bidoni di plastica contenti prodotti chimici.
  • Incollare ed etichettare “made in Italy”

    Costruttore affermato da oltre 40 anni, la Imballaggi PK (Vigevano, PV) punta all'affidabilità e fa perno sull'esperienza proponendo una serie di incollatrici (gommatrici) ed etichettatrici per piccole serie, che produce e commercializza.
  • Bollini autoadesivi su cofanetti

    La richiesta pervenuta all'ufficio progettazione di Proget Sistem Italia (Cormano, MI) era di applicare bollini circolari, identificativi dell'articolo, in una posizione specifica e centrata su cofanetti di prodotti cosmetici.
  • Le potenzialità di XTS

    Grazie a EtherCAT (l'Industrial Ethernet più veloce oggi disponibile) Beckhoff ha sviluppato e realizzato la nuova tecnologia di azionamento eXtended Transport System: un’altra pietra miliare posta in essere da chi è abituato ad anticipare il futuro.
  • Un servizio completo per l’industria: debutto in fiera

    Buoni i risultati ottenuti al “debutto” sulle scene fieristiche nazionali (SPS IPC Drives Italia e Packology) della PRL Tecnosoft di Lonato del Garda (BS), che ha  illustrato la propria offerta di “customized industry solutions”.
  • Delicata come un sommelier

    Il piacere del Veuve Clicquot comincia ancor prima di aprire la bottiglia: l’etichetta impreziosita da una stampa raffinata e la bottiglia di pregio trasmettono infatti un'impressione di eleganza assoluta. Ma l’immagine di prodotto di alta gamma non deve essere ovviamente danneggiata durante le operazioni di inscatolamento. Gerhard Schubert GmbH ha risolto in modo brillante la problematica,…
  • Riciclabili e da personalizzare

    Studiati per proteggere i bordi di bobine, di sanitari e di oggetti dalle forme tonde e ovali anche irregolari, gli angolari di cartone pressato prodotti da Laim di Santa Maria a Monte (PI) possono essere neutri o personalizzati, tesi e tacchettati, e rappresentano il core business della società toscana.
  • Handling tutto italiano

    Grazie a un'intensa attività di R&S, Rulli Rulmeca ha messo a punto numerosi prodotti per la logistica interna a “marchio proprio”, disponibili sul mercato nazionale da giugno 2013.

Il nostro network