Macchine

  • Innovazione incontra esperienza

    Le proposte recenti di Cama Group in ambito non food e beverage, studiate nello specifico per il confezionamento di prodotti in pouch.
  • Robot per tutti i gusti

    Stäubli si è affermata come referente dell’industria alimentare grazie a una gamma di robot specifica, articolata e del tutto qualificata per rispondere alle severe esigenze del settore.
  • Elba a K 2013: macchine e servizi

    Vivo interesse dei visitatori per le proposte di Elba SpA alla fiera mondiale della plastica e della gomma. Sotto i riflettori, una nuova macchina per sacchetti sottovuoto e l’ultima versione della saldatrice per materiali termoretraibili. Ma anche uno staff di R&S potenziato, in grado di realizzare impianti su misura per esigenze specifiche.
  • Tutto in uno: combo Pegasus

    Disponibili in diversi formati (40 mm / 60 mm), sempre ultracompatti, con potenze variabili fra i 50 e i 400 W: la serie Pegasus è la nuova gamma di motori con elettronica integrata di LSMecapion - distribuita in Italia da Servotecnica Spa - che anticipa le tendenze di mercato.
  • Flessibilità ed elevata efficienza energetica

    Oltre 60 sistemi di azionamento Danfoss ad altissima efficienza energetica: motoriduttori VLT® One Gear Drive più inverter ad alte prestazioni VLT® FC 302 AutomationDrive installati sulla nuova linea di imbottigliamento Sibeg Coca Cola.
  • Sensori di sicurezza RFID

    Una delle funzioni più comuni e importanti nel campo della sicurezza macchine è la verifica della chiusura dei ripari mobili che proteggono l’operatore durante le normali attività di carico e scarico dei pezzi.
  • Il caso Veripack

    Da Siemens. La soluzione basata su PLC s7-1200 e servo azionamento Sinamics S110 assicura flessibilità ed efficienza alle linee di processo e confezionamento. Alcuni casi applicativi ne sottolineano i benefici.
  • Co-marketing in automazione

    Sew-Eurodrive offre al mercato del food&beverage una vasta gamma di sistemi per l’automazione, che si adattano perfettamente alle diverse esigenze sia dei costruttori di macchine che degli utilizzatori finali.
  • Quando l’offset conviene

    PACKAGING Riduzione dei costi inerenti le forme di stampa, flessibilità nella lavorazione dei substrati e un miglior bilancio ambientale: i vantaggi della stampa offset a bobina a formato variabile nelle rotative VSOP di Müller Martini.
  • Image S - Telecamera CMOS da 20 megapixel

    Spark SP-20000M-PMCL e Spark SP-20000C-PMCL di JAI sono le due nuove telecamere industriali proposte da Image S: 20 megapixel con global shutter e velocità a piena risoluzione di 30 fotogrammi al secondo.
  • Relé di sicurezza per il controllo della velocità

    ReeR presenta una soluzione, performante e flessibile, per il monitoraggio della velocità in sicurezza per le più diverse applicazioni. Si chiama SV MR0 ed è semplice da configurare e da gestire, in tutta sicurezza.
  • Etichette, mercato e tecnologia

    L’industria italiana delle etichette autoadesive “tiene”, seppure con performance diverse, in funzione della dimensione e del posizionamento delle imprese. Dati, tecnologia e attualità dall’ultimo convegno del Gipea.
  • Eway: una strada che porta lontano

    Nel nome Eway, l'immagine di un cammino percorso con serietà e competenza in 35 anni e la promessa di un viaggio verso traguardi ancora tutti scoprire. La nuova generazione di etichettatrici messe a punto da Etipack: un “concentrato” di passione e qualità, al servizio del mercato, per il futuro.  l.g.
  • 40 anni nel motion control

    Control Techniques (società del gruppo Emerson Industrial Automation) che produce soluzioni e tecnologie per il motion control, celebra quest'anno il suo 40° anniversario.
  • Avvolgere con efficienza e a costi ridotti

    Più efficienza energetica, minori costi di manutenzione e uso più razionale del film: questo garantisce la macchina avvolgitrice ad anelli Genesis HS 50/2, che Robopac Sistemi (Aetna Group) ha presentato al drinktec 2013 di Monaco.

Il nostro network