Macchine

  • Tutto il fine linea in un blocco

    Ocme propone agli operatori del beverage DryBlock®: monoblocco di etichettatura, avvolgimento shrink, wrap-around, astucciamento e palettizzazione, con prestazioni ed efficienza superiori che presenta il grande vantaggio di eliminare trasporti interni, assemblaggio, cablaggio e programmazione, abbattendo i costi relativi (di sola energia si arriva a risparmiare il 36%).
  • L'e-commerce piace integrato

    Ha avuto un ottimo riscontro l'iniziativa promossa da Edigit per analizzare benefici e potenzialità delle piattaforme di e-commerce web-to-print integrate al workflow e al gestionale aziendale.
  • Sterilizzare in EB (e solo la preforma)

    Un nuovo metodo di sterilizzazione basato su tecnologia electron-beam, che tratta solo la preforma invece della bottiglia completa, riducendo in misura significativa, a parità di efficacia, i costi dell’operazione e la dimensione dell’impianto.
  • Etichette e nastri adesivi

    L’ultima delle novità Irplast per il labelling si chiama Micron19TM ed è un’etichetta di PP di soli 19 micron (contro una media di 30-35), già adottata da diverse grandi imprese del bottling.
  • Etichettatrice autoadesiva: novità di rilievo

    Il Gruppo Sacmi ha messo a punto una macchina etichettatrice compatta, in grado effettuare carico e scarico del materiale completamente in automatico e alla massima velocità di funzionamento (fino a 60.000 b/h). Innovativa anche la gestione del liner di scarto.
  • Incollatrici, anche per il bottling

    Proposto da Imballaggi PK (Vigevano, PV), il collaudato modello EME 180 N è il più versatile ed economico della famiglia di incollatrici EME.
  • Stampa inkjet Dod e ad alta definizione

    Le ink-jet ad alta definizione Compact e Flex sono prodotte da Sis.Ma Srl (basata a Casalecchio di Reno, BO) e stampano caratteri alfanumerici, loghi e codici a barre su superfici porose.
  • Semiautomatica ad alte prestazioni

    DWR Round è l’etichettatrice semiautomatica per prodotti cilindrici messa a punto di recente da Wide Range, sfruttando l'esperienza ventennale nella produzione di elettronica di comando per etichettatrici automatiche. In dettaglio, le caratteristiche, che ne assicurano prestazioni elevate: - motorizzazioni dei rulli di rotazione prodotto e traino delle etichette mediante motori passo con…
  • Piccoli costi, grandi prestazioni

    MARCATURA Dialogando con gli utilizzatori, Zanasi ha raccolto le suggestioni su cui si basa il progetto del nuovo Z4700: un codificatore a microcarattere che può essere aggiornato nel corso del tempo per continuare a garantire la massima qualità a costi ridotti di investimento e di gestione.
  • Un motion controller ad altissime prestazioni

    È equipaggiato con il processore P2020 il motion controller Master EtherCAT μRMC3, progettato da Robox, azienda che dal 1975 progetta e produce controlli asse, linguaggi di programmazione, ambienti di sviluppo per la robotica e in generale per il motion control.
  • Il caso G.S. Italia

    Da Siemens. La soluzione basata su PLC s7-1200 e servo azionamento Sinamics S110 assicura flessibilità ed efficienza alle linee di processo e confezionamento. Alcuni esempi applicativi ne sottolineano i benefici.
  • Fresco: potenziare la logistica

    Datalogic ha installato un sistema a marchio NVS9000™ nel centro distributivo di un grande retailer francese, ottenendo vantaggi in termini di precisione e affidabilità, e di riduzione di tempi e costi.
  • Più pooling, più sostenibilità

    Unilever adotta in tutta Europa il pooling di pallet gestito da Chep, che si estende così a Germania, Austria, Svizzera, Italia, Polonia, Ungheria, Scandinavia e Romania. L’incremento di traffico è di circa il 70% e sostituisce l’impiego dei pallet bianchi, oltre a ridurre costi ed emissioni di anidride carbonica.
  • Micron misura e informa in tempo reale

    Messo a punto da ReeR, il nuovo sensore Micron risulta ideale nelle applicazioni di misurazione e rilevamento bi-dimensionale di oggetti in transito su sistemi di trasporto.

Il nostro network