Macchine

  • Sicurezza: il controllore fa la differenza

    Installazione rapida, integrazione di tutte le funzioni necessarie agli impianti di palettizzazione e rigoroso rispetto delle norme: oltre ai tradizionali punti di forza delle barriere di sicurezza ReeR, grazie al nuovo controllore Mosaic sarà più semplice realizzare e adeguare gli impianti.
  • Tappatura: ventata di futuro

    “Miray” in giapponese significa “futuro”: non a caso, il velocissimo e versatile tappatore monostesta di nuova generazione messo a punto da CMI SpA porta questo nome, e detta nuovi standard per il comparto. Fondamentale, al proposito, la collaborazione con Bosch Rexroth, che ha contribuito a raggiungere un risultato ad alta tecnologia e alto rendimento.
  • Guardare al futuro

    Un futuro che poggia su una varietà - unica per ampiezza - di packaging di plastica ad alto contenuto di servizio e innovazione, realizzata sfruttando tutte le possibili combinazioni delle tre tecniche di trasformazione: stampaggio a iniezione, stampaggio-soffiaggio e termoformatura. Una panoramica della produzione RPC.
  • Pensando al consumatore

    IMBALLAGGI DI PLASTICA RIGIDA Un’offerta in continua evoluzione, la padronanza di tutti i tipi di tecnologia, la vicinanza al cliente, una serie di acquisizioni centrate. Forte di questi presupposti, il gruppo RPC rilancia a tutto campo, anzitutto nel farma e nei segmenti a più alto valore. Driver: innovazione “verde” ed elevato contenuto di servizio per l’end user.
  • La FFS che conquista la Cina

    La Divisione Sacmi Dairy vende la più veloce delle FFS asettiche Benco Pack a una grande azienda lattiero-caseraria cinese. E la equipaggia con un nuovo dosatore sterile con flussimetri.
  • Su misura e su richiesta

    IMBALLAGGIO SECONDARIO La tecnologia FreeboxTM, sviluppata da System per produrre on demand scatole di formato variabile, entra nel polo logistico mantovano di Thun Logistics e Door2Green, a sostegno di una logistica sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
  • Una squadra per il packaging

    Investimenti in nuove tecnologie di automazione, in nuove risorse e in un nuovo polo di eccellenza nel “cuore” dell’imballaggio italiano. Con questi presupposti, Siemens conferma il proprio focus sulle necessità del comparto del confezionamento, e presenta la struttura superspecializzata PackTeam. Obiettivi: vicinanza al mercato e servizio su misura.
  • Sviluppare eccellenza

    Alla fiera Packology Schneider Electric riconferma il proprio ruolo di partner storico e privilegiato degli OEM del settore packaging. Presenta gli ultimi avanzamenti dell’offerta PacDrive 3, all’interno della piattaforma MachineStruxure, ma anche di PlantStruxure dove, in un unico ambiente, si analizzano i dati relativi a energia e processo produttivo. Obiettivo: massima ottimizzazione degli…
  • Cooperare oltre la tecnologia

    PROGETTARE UNA MIGRAZIONE DI SUCCESSO. Cama Group e Rockwell Automation lavorano insieme a un progetto di R&S, per implementare un’architettura integrata nelle soluzioni robotizzate che l’azienda lombarda installa in tutto il mondo.
  • Il pack che non esiste(va)

    DESIGN Ciascun prodotto (e ciascuna azienda) ha una personalità propria, unica e originale, che si esprime a tutta prima nella confezione. Il contributo di AcmaVolpak che, oltre a fornire macchine e sistemi completi di imballaggio, sviluppa nuovi packaging dalle forme e dalle funzionalità inedite. E le relative tecnologie.
  • Linee guida Omac: approfondimenti a Packology

    Come mai i grandi produttori, tra cui Nestlé, Procter&Gamble, Pfizer... stanno adottando le linee guida OMAC? È possibile scoprirlo a Packology, il 12 giugno, ore 14:30 -16:30.
  • Un fardello in film estensibile per bottiglie di PET

    Consumo di film plastico dimezzato, risparmio energetico pari al 60%, abbattimento costi del film plastico del 40%: sono questi gli obiettivi raggiunti dall’esclusivo impianto di fardellaggio di bottiglie di PET studiato per il settore bevande, prodotto e distribuito da Almac Packaging di Cernusco sul Naviglio (MI).
  • IMA a Packology con stand e webinar

    Allo stand allestito in fiera o tramite webinar live, IMA Industries presenta nuove soluzioni per il confezionamento di tè, caffè, prodotti alimentari e cosmetici. Packology diventa quindi una vetrina importante delle novità a elevato contenuto tecnologico, di cui i visitatori potranno scoprire dettagli ed elementi significativi e ai quali la società promette “un’esperienza sensoriale unica”.
  • Ink jet UV per cartone ondulato

    La stampante inkjet UV da 10 picolitri Rho P10 di Durst è oggi disponibile in versione PAC, studiata appositamente per la stampa del cartone ondulato.
  • Un’APP per la gestione mobile

    Edigit International presenta nuovi software gestionali per le aziende grafiche e un’APP denominata iEdigit, che rende possibile effettuare le operazioni di controllo e gestione anche in mobilità, tramite uno smartphone o un tablet: verificare un preventivo, l’esito di una visita commerciale, l’avanzamento della produzione; visualizzare le anagrafiche dei clienti, le offerte e conferme d’ordine,…
  • Accessori per barriere fotoelettriche

    Le barriere fotoelettriche PSENopt proposte da Pilz Italia garantiscono un livello di protezione ottimale, permettendo quindi di lavorare in tutta sicurezza e convenienza in prossimità degli accessi o delle zone pericolose di macchine e impianti.
  • I controlli compatti LSIS: ora anche in Europa

    Attiva sul mercato asiatico da lungo tempo, LSIS sbarca in Europa grazie Servotecnica SpA (Nova Milanese, MB) che ne presenta la gamma di controlli compatti e ad alte prestazioni in grado di gestire tutte le tematiche inerenti l’automazione.

Il nostro network