Macchine

  • Per diventare un’azienda connessa

    Grazie alla posizione strategica in ambito Food & Bev raggiunta con clienti di levatura mondiale, Rockwell Automation presenta soluzioni specifiche per il comparto alimentare, che non solo confermano la “cultura del dato” quale fondamento dei principi di Industria 4.0, ma rappresentano un incentivo per OEM ed end user a dar vita a una vera Connected Enterprise.
  • Nuovi colori nel mondo della componentistica

    La cura dei dettagli estetici contraddistingue da sempre la progettazione dei prodotti Elesa (anno di fondazione a Monza: 1941), impegnata a offrire oltre alla perfetta funzionalità anche il meglio dell’ergonomia: una strategia cha ha portato a realizzare componenti unici per il loro design e riconoscibili in tutto il mondo.
  • Pallet stabilizzati con colla a caldo

    Se sostenibilità significa agire in modo responsabile verso l’ambiente, Robatech interpreta al meglio il concetto, grazie ai suoi sistemi di applicazione di adesivo che garantiscono l’ottimizzazione dei processi produttivi e la riduzione degli sprechi.
  • Hot Melt Packaging Tour

    Graco è pronta a partire con il suo Hot Melt Packaging Tour che arriverà questa primavera in Belgio, Francia, Spagna, Italia e Repubblica Ceca.
  • Un servizio di e-commerce ad hoc per il caffè

    In alternativa all’uso di sacchetti anonimi sui quali apporre etichette, anche le piccole torrefazioni potranno vestire il proprio prodotto con un imballaggio flessibile personalizzato e di qualità, sotto forma di bobine e sacchetti, grazie al servizio di vendita online Goglio ESPRESS.
  • Probiotici: più protezione e shelf life prolungata

    L’unità di business Healthcare Packaging di Clariant annuncia una combinazione di soluzioni di imballaggio “attive” e “passive” che proteggono l’efficacia e prolungano la shelf life dei probiotici nei prodotti nutraceutici, inibendone l’esposizione a ossigeno, umidità e luce.
  • Dosaggio sicuro per il food

    Karr propone un sistema di dosaggio volumetrico a 4 uscite con motorizzazione brushless progettato secondo gli standard più elevati di igiene, per garantire la completa idoneità alle applicazioni nel settore alimentare.
  • Qualità nell’applicazione di capsule su prodotti dairy e ready to drink

    Una primaria multinazionale del drink&food, con diverse unità produttive negli States dedicate a linee di imbottigliamento di prodotti del dairy e di confezioni di tè ready to drink ha installato e avviato di recente il sistema LVS360 equipaggiato con modulo CVS360-3D messo a punto dalla Divisione Automation & Service di Sacmi.
  • Marcatore laser microcarattere iCON 2

    Tradex (Gallarate, VA) porta alla prossima Ipack-Ima il nuovo iCON2, un marcatore laser molto affidabile ed estremamente robusto, che assicura elevate prestazioni a prezzi competitivi.
  • Etichettatura antimanomissione

    Anche in un mondo sempre più virtuale e digitale, la salvaguardia dell’integrità fisica di alcuni prodotti - in particolare quelli farmaceutici - resta fondamentale. Da Avery Dennison arriva una gamma di prodotti di particolare interesse, la “Tamper-evident Seal Range”.
  • Un tablet progettato per le aziende

    Design elegante e robustezza di grado aziendale per ScanPal™ EDA70, il tablet di Honeywell (display da 7 pollici, connettività in tempo reale, capacità di acquisizione rapida dei dati, livelli elevati di affidabilità e protezione) proposto da Eurocoding (Gallarate, VA).
  • Mobile computer forte e potente

    Rhino II è l’ultima generazione di Vehicle Mount Computer che completa la linea di mobile computer di Datalogic.
  • Standardizzazione: soluzione di successo

    Cognex soddisfa tutte le esigenze di visione, dalla fascia bassa a quella alta con la standardizzazione della piattaforma software In-Sight Explorer. Cécile Jacquin
  • Confezionamento liquidi: il programma Agility 4.0™ di Sidel

    Sidel e Gebo Cermex (due aziende del Gruppo Sidel) hanno portato a Drinktec 2017 il loro programma Agility 4.0™. In linea con il piano che prevede l’adozione di soluzioni intelligenti cyber-fisiche e lo sviluppo dell’automazione nelle fabbriche, Agility 4.0 è un approccio alla produzione pragmatico, sviluppato per migliorare la comprensione dei sistemi, ottimizzandone le performance, e che…
  • Fardellatrice con film estensibile a freddo

    Un percorso non semplice ma molto stimolante quello iniziato da Forpac per lo sviluppo di Styron, progetto tecnologico ad alta innovazione che guarda al mondo del packaging in un’ottica di eco-sostenibilità e sceglie SEW-EURODRIVE per le soluzioni di automazione.

Il nostro network