Macchine

  • Sistemi di dosaggio e riempimento: igienici e sicuri

    Da oltre 50 anni Karr Italiana Srl (Assago, MI), progetta e realizza macchine dosatrici volumetriche, pneumatiche o elettroniche, per prodotti liquidi densi e pastosi (in un range compreso tra 0,5 cc e 5.000 cc) e una vasta scelta di accessori intercambiabili, in grado di soddisfare le esigenze di piccole e grandi produzioni.
  • Rilevazione ottica di contentitori trasparenti

    Produttore da oltre 50 anni di sensori optoelettronici ed induttivi, sistemi di identificazione, di elaborazione immagini, di trasmissione dati, nonché soluzioni di sicurezza per l’automazione industriale, Leuze electronic propone PRK 3C, 55 e 18B, fotocellule a riflessione ad alta velocità, con ottica autocollimata per il riconoscimento affidabile di contenitori altamente trasparenti.
  • Incollaggio efficiente e amico dell’ambiente

    Una straordinaria esperienza di packaging: questo promette Robatech che, a Ipack-Ima, rilancia il claim “Incollare alla perfezione” presentando la gamma completa di soluzioni per l’applicazione di adesivo. Adatte a numerosi processi di confezionamento ed etichettatura, forniscono risposte sicure in termini di efficienza energetica, risparmio di risorse, sostenibilità e Industria 4.0. 
  • Linearteck rinnova le strutture produttive

    Punto di riferimento nel settore lineare dell’automazione industriale, per consolidare ulteriormente la propria leadership, Linearteck ha intrapreso un programma di rinnovamento complessivo delle strutture produttive.
  • Quando un’idea diventa vetro

    Dagli anni Cinquanta il Gruppo Zignago Vetro è protagonista indiscusso del mercato nazionale e internazionale del packaging in vetro, presente oggi nei settori della cosmetica&profumeria e del food&beverage. Con un’offerta ampia, versatile e diversificata e una qualità dei prodotti difficile da eguagliare, il Gruppo si è affermato nel tempo come marchio di riferimento a livello globale.
  • Etichette adesive: rapidità e flessibilità

    Con oltre 40 anni di esperienza sul campo, Artes propone al mercato svariate tipologie di etichette autoadesive realizzate con diverse tipologie di stampa, anche con tecnica mista (flessografia, tipografia, serigrafia, trasferimento di film a caldo e a freddo, inserimento di ologrammi, ecc…).
  • Nuova generazione di vehicle mount computer

    Datalogic estende la gamma di computer industriali con le serie SH15 Blackline e SH21 Blackline: la soluzione perfetta per applicazioni che richiedano massima resistenza.
  • Piccolo formato, grandi prestazioni

    Image S presenta le telecamere con interfaccia GigE Vision® Genie Nano di Teledyne DALSA, di facile utilizzo e con un alto rapporto prestazioni/prezzo.
  • Riempimento capsule caffé: nuovi standard di produttività

    Tecmes ha di recente messo a punto un programma produttivo che avvalora la ricerca costante e appassionata della perfezione da parte della società di Vaiano Cremasco (CR). Si tratta di una piattaforma di macchine per il riempimento di capsule di caffè o solubili, che si distinguono per le caratteristiche uniche e innovative e capaci di garantire inediti vantaggi in termini di prestazioni. In…
  • Lattine personalizzate con le sleeve

    La tradizionale lattina per bevande ha la stessa forma da quasi 70 anni, ma una shrink sleeve può offrire infinite possibilità per decorarla e personalizzarla con colori e grafiche accattivanti, realizzate con molteplici tecniche di stampa: rotocalco, flexo, digitale, finitura satinata, metallizzata, oro, argento, inchiostro UV, con inchiostri profumati etc.
  • La forma del cioccolato

    Conosciuta e apprezzata in tutto il mondo da oltre 20 anni per l’affidabile gamma di impianti e macchine per il moulding di cioccolato, Ceda è dal 2017 una Livetech Company, in virtù di un’operazione che ha ridato nuovo vigore al business.
  • Deep-freeze conveyor di Interroll

    La nuova Modular Conveyor Platform (MCP - piattaforma modulare di trasporto) di Interroll per ambienti di refrigerazione e di surgelazione, con tecnologia drive RollerDrive decentralizzata, amplia la gamma delle soluzioni di trasporto proposte dall’azienda al settore food, per una larga varietà di applicazioni.
  • Ispezione UV alla luce del sole

    Tra le soluzioni più apprezzate dal mercato di A.M.D. Electronic, fornitore di sistemi avanzati per il controllo qualità, la generazione automatica dell’artwork e per la gestione del suo processo di approvazione e archiviazione ricordiamo ML-2000 UV Inspection, un sistema creato per intercettare con precisione potenziali contaminanti nei prodotti alimentari o difetti, discontinuità e/o fessure…
  • Mistral: il calore dove occorre

    Da oltre 60 anni, Leister - multinazionale svizzera leader nella produzione di soffianti e riscaldatori industriali - propone una gamma ampia e completa di soluzioni dedicate al mondo del packaging, perfettamente integrabili all’interno di processi produttivi complessi, e disponibili in numerose varianti.
  • Vitruvian Game 2.0 a SPS

    Lab Network ha creato Vitruvian Game, una macchina dal sapore leonardesco e dalla forte componente artigianale (la struttura metallica è realizzata su misura da una carpenteria italiana, così come gli ingranaggi dei motori) che permette di “volare” grazie alle più avanzate tecnologie hardware e software, con una dinamica garantita dalle funzioni evolute di controllo di movimento presenti all’…
  • Un tour nella tecnologia 4.0

    La piattaforma modulare per l’automazione di macchina MOVI-C®, il sistema IPEM, una proposta per i CPS - Cyber Physical System e l’ambiente software MOVISUITE®: da SEW-EURODRIVE soluzioni per il futuro a SPS (pad.3 stand E 019 e area Know How 4.0)
  • Sistema di sicurezza espandibile e versatile

    Messo a unto da Pilz, PNOZmulti 2 è un sistema di controllo configurabile e aperto, che può essere utilizzato in modo flessibile e in tutti i settori indipendentemente dal sistema di comando superiore dell’impianto. La nuova versione del dispositivo base PNOZ m B1 offre alcune interessanti novità. Consente, infatti, di mettere alla destra fino a 12 moduli di espansione di sicurezza più un…
  • Azionamenti Titan: potenza e controllo

    Distribuiti in Italia da Servotecnica, gli azionamenti digitali della serie Titan di Ingenia si distinguono per la potenza eccezionale che caratterizza i prodotti del marchio: in 172x206x30 mm sono disponibili 200 A continui e 300 A di picco con bus di alimentazione da 12 a 800 VDC con la possibilità di generare 40 KW.
  • Dallo Smart Manufacturing al digitale

    Schneider Electric torna a SPS per continuare a valorizzare il proprio apporto in ottica smart manufacturing e, allo stesso tempo, ampliare lo sguardo sulle opportunità concrete che le aziende possono cogliere adottando il digitale come piattaforma trasversale di innovazione a tutti i livelli.

Il nostro network