Macchine

  • Marcatura industriale: una gamma completa per il mercato globale

    Da oltre 40 anni progettista e costruttore di sistemi elettronici per la marcatura e la codifica industriale, Eidos offre al mercato internazionale una gamma completa che spazia dai sistemi print & apply, a quelli per la stampa termica diretta su film, fino a soluzioni di stampa digitale su oggetti.
  • Macchine e robot per l’industria del farma

    Realtà consolidata sul mercato italiano da quasi 50 anni, D.C.M. distribuisce e installa macchine per la piega di carta e l’automazione industriale, rispondendo alle specifiche necessità di diversi settori industriali ed in particolare di quello farmaceutico, a cui l’azienda propone soluzioni specifiche, conformi alle norme vigenti e ai più elevati standard di qualità.
  • C7015, un PC industriale ultra-compatto e multi-core

    Ingombro ridotto, grado di protezione IP 65/67, semplificazione del design e delle successive espansioni dell’impianto. Il nuovo PC industriale ultra-compatto C7015 di Beckhoff è un edge device a installazione decentralizzata con elevate prestazioni di elaborazione multi-core, concepito per l’integrazione diretta nella macchina o nell’impianto.
  • Stiro-soffiaggio smart & green per il PET

    Con le stiro-soffiatrici rotative EBS ERGON, anche in versione ECOBLOC® con i moduli di riempimento e tappatura, il Gruppo SMI offre una soluzione di confezionamento efficace ai produttori di disinfettanti e di detergenti confezionati in contenitori di PET.
  • Alluminio per cosmetici e profumi

    Con quasi sessant’anni di attività e oltre 200 stampi di proprietà, l'azienda bergamasca Arsmetallo ha sviluppato competenze specifiche nella produzione di packaging in alluminio per il settore della profumeria e della cosmetica di pregio.     
  • Una soluzione EDGE + CLOUD per l’analisi dei processi produttivi

    L’analisi di efficienza, il monitoraggio e la manutenzione predittiva di linee di imballaggio, confezionamento e riempimento sono tematiche al centro del processo di trasformazione digitale dei principali settori industriali: dal food and beverage al farmaceutico, passando per il cosmetico.
  • Un imballo intelligente di cartone per un nuova linea dietetica

    Smurfit Kappa Italia, azienda leader nel packaging a base carta, ha creato il nuovo rivoluzionario imballo di Dietidea, il metodo ideato da Riso Scotti che comprende una linea completa di prodotti per mantenere una perfetta forma fisica nutrendosi in modo equilibrato, confezionati, dosati e pesati per essere consumati con la massima precisione ogni giorno della settimana.
  • Una gamma completa di robot delta

    Da oltre 35 anni Sipro Srl fornisce soluzioni per il motion control, progettando e producendo controlli numerici per le macchine automatiche.
  • Pinze elettriche multifunzionali

    Disponibile per il mercato italiano a partire da dicembre 2019, Oriental Motor propone la nuova serie EH di pinze multifunzionali.
  • Produzione sequenziale addio, benvenuta fabbrica adattiva

    B&R promuove un cambio di paradigma basato sull’integrazione dei processi industriali in un unico ecosistema software. I vantaggi per produttori e distributori di beni, chiamati ad affrontare un mercato che richiede prodotti personalizzati e in tempi brevissimi.
  • Etichette ECL per il pharma in crescita

    Luminer, fornitore statunitense di etichette, ha registrato un aumento significativo della domanda di label a contenuto esteso (ECL) per studi clinici, molti dei quali correlati allo sviluppo di nuovi farmaci per combattere la pandemia in corso.
  • Specialisti in trasmissioni per robot Delta

    Il Gruppo Wittenstein propone una gamma completa di riduttori e servoattuatori specifici per robot ad assi paralleli (Delta): robot spesso unici - a due, tre o quattro assi - che devono integrarsi perfettamente con i sistemi di movimentazione e smistamento.
  • Tecnologia italiana virus-killer

    L’eccezionalità del momento storico in corso ha portato K.L.A.IN. Robotics e Autognity Srl a stringere un’alleanza strategico-operativa per concepire sistemi volti al contenimento del rischio biologico partendo dai principi di infettività, patogenicità e trasmissibilità.
  • Con “Stay Connect!” IMA potenzia le tecnologie collaborative

    Collaboration, Sharing Experiences, Digital Working sono le parole chiave di Stay Connect!, la piattaforma messa a punto da IMA che, all’interno di un unico touchpoint, potenzia e rende facilmente accessibile l’intera gamma di prodotti digitali creati dal Gruppo.

Il nostro network