Macchine

  • Etichetta antiabrasione per auto-iniettori

    I pazienti che soffrono di allergie potenzialmente letali portano sempre con sé un medicinale salvavita: un auto-iniettore di adrenalina da usarsi immediatamente per contrastare lo shock anafilattico.
  • Codificare lotti medio-piccoli di astucci

    In risposta alle esigenze di tracciabilità del settore farmaceutico, la stampa su astucci e confezioni di una serie di informazioni variabili (lotto, data, codice 2D ecc…) viene risolta direttamente sulle linee di confezionamento.
  • Sleeve italiane su bottiglie di latte di soia UHT

    Le bevande non casearie a base vegetale sono le nuove “star” dell’industria beverage, sempre più apprezzate dai consumatori di varie parti del mondo come Nord America, Brasile, Cina, Sudafrica, alcuni paesi europei, Tailandia (dove il consumo pro capite di bevande vegetali è tra i più alti) anche in tempi post covid-19: i tassi di crescita sempre positivi, ne fanno prevedere un aumento del 15%…
  • Palettizzatore Easy, automatico e compatto

    In risposta alle esigenze dei clienti con ridotta disponibilità di spazio, Lancia Srl propone un palettizzatore automatico estremamente compatto e dall’imbattibile rapporto qualità/prezzo.
  • Blisteratrice con sistema di contenimento OEB5

    Per il confezionamento di prodotti oncologici, la blisteratrice mod. TF120 progettata e realizzata da Famar Tec, in collaborazione con FPS, garantisce un livello di protezione massimo (OEB5). 
  • Nuova pistola per colla a caldo, veloce e ultra compatta

    Dimensioni ridotte, velocità e applicazione di colla a caldo ad alta precisione per l’intera durata utile: la pistola SpeedStar Compact di Robatech possiede tutte le caratteristiche per offrire valore aggiunto all’industria del packaging.
  • Ricambi e manutenzioni suggeriti dall’impianto

    La partnership tra Sygest ed EMS Group nasce nel 2015 con il “Progetto Ricambi”: l’obiettivo del gruppo emiliano è di ridurre drasticamente i tempi di realizzazione del manuale ricambi e la creazione delle tavole esplose.
  • Capsule per prodotti iniettabili: innovazione e sicurezza

    Produttore specializzato di sistemi di chiusura per il packaging farmaceutico, Capsulit punta l’attenzione sulle capsule per iniettabili Top Cap: disponibili in diverse varianti, garantiscono l’integrità del prodotto nonché un’esperienza sicura e pratica per il paziente.
  • In tempi di Covid-19, il FAT a distanza diventa realtà

    In collaborazione con il cliente tedesco Dr. Gustav Klein, MG2 ha implementato una procedura a distanza per eseguire il FAT e la validazione della macchina in consegna - una MG Compact per il riempimento di capsule omeopatiche e nutraceutiche - e avviare così l’operatività della linea, nonostante le limitazioni imposte dal lockdown.
  • Dalla ricerca DS Smith e Multivac nasce ECO Bowl

    Una soluzione innovativa in cartone ondulato per fresh foods che riduce la plastica fino all’85%, mantenendo inalterata la freschezza dei cibi e garantendo una shelf life pari o superiore alle tradizionali confezioni in atmosfera modificata.
  • Nuova vita ai vecchi robot con il remanufacturing di ABB

    Revisionare e aggiornare i robot ormai inattivi per dare loro una seconda vita, evitando la rottamazione. È la scelta che ABB ha fatto oltre 25 anni fa e che ha portato alla rinascita di migliaia di robot (oltre a periferiche come unità di controllo e manipolatori), in linea con l’approccio eco-sostenibile che caratterizza l’azienda e tutti i suoi impianti.
  • Noleggio marcatori: vantaggi competitivi, con un investimento calibrato

    L’acquisto di un marcatore laser performante, sicuro e a norma di legge, richiede un investimento economico importante, non sempre ammortizzabile in 6-12 mesi di lavoro. Ma perché rinunciare ai vantaggi competitivi offerti da una strumentazione tecnologicamente avanzata, quando si potrebbe ricorrere al noleggio?
  • Tecnologie a tutto campo per la codifica farmaceutica

    Dal 1990, SIS.MA distribuisce sul mercato italiano soluzioni allo stato dell’arte per la marcatura e la codifica industriale. In ambito farmaceutico, l’azienda propone codificatori ink-jet, a trasferimento termico e laser, conformi ai più esigenti standard del comparto.
  • Una linea ad alte prestazioni per confezionare vaccini

    Marchesini Group ha consegnato a una Big Pharma inglese, specializzata in vaccini anti-influenzali, una linea completa ultra-veloce (fino a 600 pezzi/min) in grado di trattare sia siringhe che flaconi, eseguendo dall’assemblaggio fino alla palettizzazione.

Il nostro network