Macchine

  • Con Opera, scatole di cartone più “intelligenti”

    In risposta all’esigenza specifica di ridurre sprechi di materiale e costi di spedizione, l’azienda veneta Panotec propone una soluzione innovativa che consente di realizzare gli imballi di cartone direttamente nel sito produttivo, nella quantità necessaria e nel momento esatto in cui servono.
  • Gefran potenzia l’efficienza degli estrusori Macchi

    Macchi, annoverata tra i leader mondiali nella costruzione di impianti per la produzione di film in bolla, si è dotata di un pacchetto di soluzioni completo a marchio Gefran volto a potenziare l’efficienza produttiva degli estrusori.
  • Skanem: trent’anni di inchiostri Fujifilm per la stampa narrow web

    La filiale inglese di Skanem, primario produttore europei di etichette autoadesive, è tra i maggiori utilizzatori degli inchiostri Fujifilm: dalla gamma di inchiostri per la stampa serigrafica adottata negli anni '90, alla serie Sericol Flexo JD introdotta nel 2007 e tutt’ora impiegata nel processo produttivo.
  • Imballaggi in movimento

    Spinto dall’esigenza di migliorare la produttività, la rapidità e l’uso delle risorse, il settore dell’imballaggio si sta rivolgendo a soluzioni di automazione avanzate. È il caso della movimentazione lineare elettromeccanica ad alta precisione, che Paolo Napolione - Amministratore Delegato di Ewellix Italia - indica come una delle soluzioni più promettenti.
  • Con gli smart sensor la qualità si controlla mentre si produce

    La produzione industriale è sempre alla ricerca di sistemi per il controllo qualità che utilizzino le soluzioni tecnologiche le più semplici possibili, facili da integrare, innovative e altamente flessibili, in grado di gestire il multiformato e, soprattutto, permettano di risparmiare sui costi. Maurizio Cacciamani   
  • Teoria e pratica dell’Intelligenza Artificiale

    La più recente pubblicazione di ANIE, intitolata “Intelligenza artificiale - Tecnologie e applicazioni industriali”, fornisce indicazioni pragmatiche e direttamente fruibili con spunti di possibili adozioni operative. Maurizio Cacciamani
  • Sicurezza unica e personalizzata

    Per il modulo di sicurezza myPNOZ, Pilz ha creato un sistema completo e automatizzato, dall’ordine alla messa inservizio. Con il tool online myPNOZ Creator, semplice e intuitivo, i clienti possono infatti configurare la soluzione in base ai propri requisiti specifici e MyPNOZ  viene quindi fornito in lotti unici, preassemblato, testato e pronto per l’installazione.
  • Applicatore di etichette per contenitori cilindrici

    Eurocoding propone Pk52, applicatore da tavolo di etichette (singole o fronte/retro) per contenitori cilindrici con diametro compreso tra i 10 e 110 mm, pensato per il mercato industriale a fronte dell’ottima qualità costruttiva e della struttura robusta principalmente in acciaio inox aisi304.
  • Sistemi hi-tech per applicare etichette in fase

    Tra le molte soluzioni di labelling proposte da Altech, una delle più sofisticate è senza dubbio l’etichettatura in fase, richiesta nei casi in cui occorra applicare una o più etichette in punti precisi su prodotti di forma per lo più cilindrica (bottiglie, barattoli e secchielli, ecc…) che presentino, eventualmente, dettagli irregolari o sporgenti (ad esempio maniglie, fori e bordi).
  • Dosatrici con certificazione alimentare

    Per i suoi nuovi sistemi di dosaggio volumetrici destinati all’impiego nell’industria alimentare, Karr Italiana Srl rilascia la Dichiarazione di idoneità per materiali e oggetti a contatto con alimenti (M.O.C.A), in conformità con il Regolamento CE 1935 /2004 e il Regolamento CE 2023/2006.
  • Eclipse: contenitori luxury per il food delivery

    Le fasi della ricerca che ha consentito a Contital (gruppo Laminazione Sottile) di progettare e industrializzare vaschette di alluminio per gourmet da asporto, all’insegna della sicurezza alimentare, dell’eleganza funzionale e del facile riciclo. C. Sinagra, A.W. Ipock, F. Bravaccino, F. Milanesi, M. Nicolais, P. Pollice
  • Sei gradi di libertà nella produzione adattiva

    Basato sul principio della levitazione magnetica, ACOPOS 6D di B&R apre a una nuova dimensione dell’adaptive manufacturing. Lo dice anche il suffisso “6D” del nome, che sta per “6 Degrees”, ovvero i gradi di libertà che il sistema è in grado di offrire.
  • L’esperienza della stampa mobile si evolve

    La gamma delle stampanti portatili di TSC Printronix Auto ID si allarga con il lancio delle due nuove versioni Alpha-30L e Alpha-40L per la stampa di etichette con codice a barre. Eclettiche e robuste, si caratterizzano per funzionalità e strumenti di integrazione potenziati.
  • Cereal Terra sceglie la tecnologia SMI

    Nello stabilimento torinese di Cereal Terra - azienda alimentare attiva nel settore delle conserve bio - SMI ha installato una nuova fardellatrice a film termoretraibile LSK 40 T ERGON, ideale per il confezionamento in pacchi vassoio+film (o falda+film) di un’ampia gamma di vasetti in vetro (da 0,12 fino a 0,39 l), oltre che di bottiglie in vetro da 350 g.

Il nostro network