Macchine

  • Slayer Blades Srl

    Grazie alla forgiatura a ultrasuoni, le lame industriali SB Slayer proposte da Slayer Blades Srl (Oggiona S. Stefano, VA) offrono, in funzione dell’applicazione, una maggiore durata del tagliente (da 2 a 5 volte). Sviluppate per l’impiego nei processi dell’industria alimentare, sono dotate di tagliente rinforzato in acciaio riportato. La qualità superficiale è inoltre garantita dalla compressione…
  • Pfannenberg

    Pfannenberg (soluzioni per il raffreddamento e l’elettrotecnologia per l’industria) a Cibus Tec ha suscitato vivo interesse con “Ecool”, linea di condizionatori per quadri elettrici che combina elevate prestazioni e costi competitivi.
  • PBI Dansensor Italia

    I miscelatori di gas MAP Mix Provectus, sviluppati da PBI Dansensor Italia, sfruttano un principio di funzionamento innovativo che permette di realizzare sistemi compatti, potenti e facili da utilizzare.
  • Italvision

    Progettato e sviluppato da Italvision (Scandiano, RE), PackVision è un sistema di ispezione modulare proposto anche per il controllo qualità di contenitori termosaldati per alimenti.
  • Baumer Italia

    La nuova serie VeriSens XC di sensori di visione proposti da Baumer Italia è caratterizzata da flash controller completamente integrato e risoluzione massima di 2 megapixel: vantaggi che, combinati, assicurano una facile integrazione e un’elevata flessibilità. Il design “C-Mount” offre inoltre ampie possibilità di scelta delle lenti, anche per applicazioni complesse.
  • Pressostato per ambienti pericolosi

    Euroswitch presenta il nuovo pressostato a pistone con contatti in scambio Modello 48, certificato Atex, progettato per l’utilizzo in ambienti fortemente ossidanti e in condizioni critiche. Tra le principali caratteristiche tecniche si segnalano: corpo d’acciaio zincato (inox a richiesta), peso 120 g, contatti elettrici d’argento; connettore DIN con grado di protezione IP67.
  • Poliestere per il food contact

    Ensinger GmbH, in Italia con la filiale di Busto Garolfo (MI), fornisce materiali plastici a elevate prestazioni (semilavorati estrusi e colati, e pezzi finiti) destinati alle applicazioni più diverse e in grado di resistere a sollecitazioni meccaniche, sostanze chimiche aggressive e a processi di sterilizzazione. Di recente ha presentato il poliestere Tecapet, caratterizzato da lavorabilità…
  • Semplice da usare ed efficiente

    HOT MELT Robatech ha sviluppato RobaVis™, interfaccia di programmazione che consente di gestire tutti i suoi applicatori hotmelt e visualizza graficamente i processi produttivi: uno strumento moderno che assicura benefici elevati.
  • Un robot evoluto

    Alle realtà industriali che richiedono la massima flessibilità in termini di logistica e di gestione del magazzino, Robopac propone il nuovo Robot S6.
  • Europack Srl

    I robot circolari Winner sono stati realizzati da Europack Srl (Schio, VI) per palettizzare prodotti confezionati in uscita dalle linee produttive. Possono manipolare scatole, fardelli, barattoli, casse e sacchi. Particolarmente indicati nelle produzioni medio basse, si distinguono per gli ingombri ridotti.
  • Tecnologie pulite

    Oltre a essere importatrice e rivenditrice unica delle macchine tampografiche e degli accessori (tamponi, colori, cliché, accessori e ricambi) della svizzera Teca-Print AG, la C.S.S. Teca-Print  di Milano può fornire apparecchiature serigrafiche, etichettatrici a getto d'inchiostro, a trasferimento termico, marcatori laser o a micropunti e stampa a caldo.
  • Tenere traccia

    Cicrespi progetta, produce, integra sistemi per identificazione, tracciabilità e sicurezza di prodotti, processi e percorsi, garantendone l’assistenza.
  • Marcare sostenibile

    Controllo della performance ambientale dei siti produttivi; eco-design; sostenibilità dei prodotti lungo l’intero ciclo di vita; certificazione ISO 14001 di tutti gli stabilimenti; impegno sociale.
  • Labeling: novità in arrivo

    Sacmi Labelling chiude il 2011 con tutti gli indicatori in crescita e preme l’acceleratore sulla R&S. Fra le novità spicca un’etichettatrice con caratteristiche di modularità “estreme”, mentre inizia la produzione della nuova sleeveratrice da bobina con saldatura laser.
  • United Barcode Systems

    I sistemi di stampa a getto d’inchiostro ad alta risoluzione Aplink serie UV sono stati sviluppati da United Barcode Systems per identificare i più svariati tipi di imballaggi secondari e progettati per stampare testi, immagini e codici a barre ad alta qualità su qualsiasi substrato (cartone ondulato, superfici lucide, plastica…). Funzionano a velocità fino a 30 m/min, con 180x180 o 360x360 dpi,…
  • Primetec Srl

    La stampante laser digitale per etichette in bobina CX1200e di Primera, rappresentata in Italia da Primetec Srl, utilizza un velocissimo motore di stampa laser a colori e assicura una risoluzione da 1200 a 4800 dpi; grazie al nuovo software PTPrint 8.0 RIP, colori decisi e brillanti, testi chiari, codici a barre e disegni vengono infatti riprodotti con una qualità “fotografica”.
  • Nimax SpA

    Ottimizzare la stampa Per evitare il ricorso a stampatori esterni e l’onerosa gestione di scorte a magazzino, Nimax propone la stampante inkjet a colori SpeedStar, che consente di stampare anche piccoli quantitativi di etichette, complete di dati variabili, sino a una larghezza massima di 210 mm e del formato desiderato (rettangolari o sagomate), con fustellatura a mezzo taglio e a una velocità…
  • KBA-Metronic GmbH

    I codificatori inkjet alphaJET di KBA-Metronic GmbH stampano immagini e testi di alta qualità (fino a 5 linee), raggiungendo i 2.800 caratteri/s. Semplici e intuitivi da utilizzare, sono dotati di un sistema di recupero solvente che permette di ridurne notevolmente i consumi. Inoltre, grazie alla testa di stampa riscaldata, assicurano una formazione uniforme della goccia d’inchiostro. Dotati di…
  • Euroetik Srl

    L’etichettatrice automatica 5005 di Euroetik Srl tratta prodotti cilindrici o prismatici, con applicazione avvolgente e semi-avvolgente. Il sistema, completo di protezioni e di numerosi dispositivi di allarme e controllo, è facilmente integrabile in linee produttive già esistenti. Semplice da regolare, compatto e veloce (30 m/min) è ideale per applicazioni nel settore farmaceutico e alimentare.

Il nostro network