Macchine

  • Ispezione 3D avanzata e user friendly

    Produttore di sensori, fotocellule e sistemi per l’automazione industriale allo stato dell’arte, Sick presenta TriSpector1000, il sensore di visione in 3D semplice da configurare, che non richiede programmazione.
  • Componenti standard per l’industria meccanica

    Con oltre 40mila codici prodotto a catalogo, Elesa SpA (Monza) propone componenti standard che trovano impiego con successo in molteplici settori applicativi, da quelli più tradizionali a quelli ad alto tasso di automazione.
  • Tecnopolimeri rilevabili al metal detector

    La possibilità di rintracciare eventuali corpi estranei durante le fasi di lavorazione e confezionamento degli alimenti costituisce un requisito fondamentale per garantire la sicurezza e la qualità del prodotto, evitandone la contaminazione.
  • Immagini 3D con un sensore ultracompatto

    Image S (fornitore di componenti per image processing) presenta Gocator 3019, nuova versione del sensore intelligente per l’acquisizione di immagini tridimensionali (3D Smart Snapshot Sensor) sviluppato da LMI Technologies.
  • Stampa digitale narrow-web: avanzamenti

    Saranno disponibili nel corso del 2016 i sistemi di stampa digitale HP Indigo 8000 e gli aggiornamenti per HP Indigo WS6800, 20000 e 30000: la grande vetrina mondiale di drupa consentirà a HP Inc. di anticipare le nuove opportunità garantite ai trasformatori di packaging flessibile e di astucci pieghevoli. Di seguito una sintesi delle caratteristiche.
  • Nuova “ibrida” per il packaging

    A Drupa 2016 Omet presenterà  la nuova Varyflex V2 Offset 850 con sistema di asciugamento BroadBeam sviluppato da PCT Engineered Systems: una macchina progettata e sviluppata per servire il settore dell’imballaggio, con l’obiettivo di valorizzare al meglio i gruppi di stampa offset a sleeve brevettati da Omet e abbinati a gruppi flexo, in modo da garantire prestazioni massime sui diversi supporti…
  • Controllo temperatura via Bluetooth

    Sviluppato per applicazioni nei trasporti su strada e nel monitoraggio termico in spazi medio-piccoli, il data logger Bluetooth TempBLE di Tecnosoft consente di ricevere in tempo reale i valori di temperatura letti dal sensore direttamente sul proprio smartphone, grazie alla tecnologia Bluetooth 4.0 dai consumi bassissimi.
  • Soluzioni avanzate per l’applicazione efficiente di adesivi

    Produrre a velocità sempre più elevate e con la massima efficienza: esigenze ormai condivise a livello globale e che, in ambito packaging, trovano risposte adeguate negli innovativi sistemi di applicazione di adesivi messi a punto da Robatech.
  • Integra 220: blisteratrice in mostra

    Leader nella fornitura di linee complete e macchine per il confezionamento farmaceutico e cosmetico, il Gruppo Marchesini non può mancare a Pharmintech, fiera italiana della filiera farmaceutica, nutraceutica e cosmoceutica (13-15 aprile Bologna - Hall 19 - Stand D59/E59), dove esporrà cinque macchine stand alone e due linee di confezionamento, rispettivamente, per siringhe e blister.
  • 300 astucci/minuto con Famar Tec

    Nome di rilievo mondiale, da oltre 45 anni nella progettazione e costruzione di macchine automatiche per il packaging farmaceutico e cosmetico, a maggio 2015 Famar è entrata a far parte del gruppo Curti Spa (specializzato in lavorazioni meccaniche e già attivo nel settore packaging con macchine per l’industria alimentare e fine linea farmaceutico).
  • Tecnologia di filmatura delle compresse

    G.B. Gnudi Bruno presenta le soluzioni allo stato dell’arte di L.B. Bohle Maschinen nel campo dei film coater: frutto di una progettazione raffinata e complessa, esaltano le caratteristiche intrinsiche della filmatura, assicurando qualità ai prodotti e un contenuto di servizio elevato ai pazienti.
  • Imballaggi di carta: una scelta amica dell’ambiente

     Nel corso di un incontro organizzato a Fruit Logistica il 4 febbraio scorso, Mondi Containerboard ha fornito una panoramica sugli ultimi, significativi sviluppi del suo portfolio di carte e cartoni per imballaggio destinati, in particolare, al confezionamento di ortofrutta.
  • Gestire la stampa dal cloud

    HP anticipa informazioni sulla sua Drupa più grande. E sulla nuova piattaforma cloud-based per gestire il processo di stampa.
  • Hotfill in PET: economico ed estetico

    Dopo un’analisi dei contenitori per ketchup e salse oggi disponili, P.E.T. Engineering propone un’alternativa sia ai contenitori in HDPE e PP (pesanti e con costi di produzione elevati) sia a quelli di PET per hot fill, scarsamente personalizzabili a causa delle zone di irrigidimento che li caratterizzano (peraltro fondamentali dal punto di vista meccanico).
  • La “Pillola blu”… a prova di etichetta

    Sofisticato e ad alte prestazioni, il sistema ALpharma di Altech è stato scelto da Pfizer Mexico (multinazionale biofarmaceutica proprietaria del brand Viagra) per etichettare gli astucci della sua famosa “pillola blu”, da sempre oggetto di ripetuti tentativi di imitazione.
  • Codificatore RX2: consumi ridotti e semplice utilizzo

    Velocità più elevate, materiali sempre più vari e l’esigenza di soluzioni compatibili con l’ambiente guidano lo sviluppo dei codificatori a getto d’inchiostro continuo di Hitachi (distribuiti in Italia da Marking Products, che garantisce anche un efficiente e competente servizio di assistenza e manutenzione).
  • Sensore autonomo ad ampio spettro

    Keyence ha messo a punto la Serie LR-W di sensori fotoelettrici, studiati per rilevamento presenza e assenza, controllo componenti di assemblaggio, differenziazione prodotti e altro ancora.
  • Smart camera weQube serie 2016

    La società wenglor annuncia significativi miglioramenti alla gamma di prodotti destinati all’elaborazione delle immagini in ambito industriale.

Il nostro network