Macchine

  • Macchine CNC 4.0 con Robofeed e Ixon Cloud

    Soluzioni Industry 4.0: i clienti di Assis-tec possono ottimizzare i processi di produzione quotidiani combinando il nuovo Robofeed con il Cloud Logging e il Cloud Notify di IXON.
  • SIG lancia i nuovi “tethered cap” conformi alla Direttiva SUP

    SIG Combibloc, multinazionale svizzera attiva nella produzione di imballaggi asettici in cartone per alimenti e bevande, chiusure in plastica e relativi sistemi di riempimento, ha sviluppato i nuovi tappi ancorabili (tethered cap) ai suoi brick in cartone multistrato, realizzati con polimeri ottenuti al 100% da materie prime rinnovabili.
  • Robot parallelo IX3 di Omron

    Ideale per applicazioni di packaging primario e secondario, nei settori food & beverage, farmaceutico e sanitario, il robot parallelo IX3 di Omron è caratterizzato da un design igienico che riduce al minimo i rischi di contaminazione.
  • Networking al top

    Le reti di comunicazione industriale, accessibili e flessibili, supportano flussi sempre maggiori di dati e una tecnologia di networking affidabile è indispensabile per garantire una digitalizzazione di successo. 
  • Un nuovo biopolimero per la lotta alle microplastiche

    Un prodotto inventato e brevettato da Marco Caniato, ricercatore e docente della Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Bolzano, si è rivelato molto promettente nella battaglia contro la dispersione ambientale delle microplastiche.
  • La smart camera del futuro

    Datalogic presenta la smart camera serie P2x, che coniuga prestazioni eccezionali con la flessibilità di un sistema di visione completo. 
  • Ventose multifunzionali MX

    Progettate per applicazioni di logistica, stoccaggio, e-commerce e riciclo, le ventose della nuova gamma MX di Piab sono studiate per afferrare oggetti realizzati con diversi materiali e dalle superfici differenti.
  • Sistemi di dosaggio per l’industria casearia

    Azienda lombarda con sede ad Assago (MI), Karr Italiana Srl annuncia la collaborazione con la modenese Marotta Evolution Srl, alla quale fornirà i sistemi di dosaggio da integrare sulle macchine automatiche di ultima generazione per la produzione di burrate.
  • Biscotti: qualità “artigianale” efficienza robotizzata

    Per il confezionamento in flowpack dei propri prodotti da forno, una manifattura dolciaria alsaziana ha scelto una linea Schubert robotizzata, compatta, con cambio formato flessibile e predisposta a lavorare con diversi tipi di film: a base carta, monofilm o compostabili, in un’ottica di sostenibilità.
  • DuoDrive: riduttore e motore insieme

    NORD DRIVESYSTEMS presenta DuoDrive, un motoriduttore dal design igienico wash-down di concezione rivoluzionaria: il motore sincrono IE5+ e il riduttore monostadio ad assi ortogonali NORDBLOC.1 sono integrati in un’unica carcassa.
  • Questione di resistenze

    Amarc: resistenze in fusione di alluminio utilizzate sulle macchine automatiche. by Stefano Lavorini
  • Fine linea e logistica ottimizzate dalla A alla Z

    Il produttore vitivinicolo CAVIRO sceglie ancora i sistemi a marchio OCME e Robopac (Aetna Group) per l’efficientamento logistico e del fine linea del suo stabilimento di Forlì, dalla palettizzazione alla preparazione delle baie di spedizione.
  • Con L 310, etichette avvolgenti per prodotti ittici

    I prodotti ittici, freschi o congelati vengono in genere confezionati in skin pack o in vaschette, affidandone la presentazione a una semplice etichetta o a una fascetta di cartoncino parzialmente avvolgente, senza tuttavia riuscire a trasmettere al consumatore la qualità del prodotto.
  • Servoattuatori per l’industria del packaging

    Massima produttività, sicurezza nei processi ed estrema compattezza. Questi i vantaggi delle serie di servoattuatori di WITTENSTEIN alpha, ideali per l’integrazione in applicazioni di packaging primario (ad esempio su blisteratrici) e secondario (su fardellatrici o robot Delta, ecc…).
  • Motori brushless BMU e BLE2: velocità stabile

    Oriental Motor presenta i nuovi sistemi brushless per il controllo della velocità delle serie BMU e BLE2. Completi di azionamento dedicato, sono spesso utilizzati per la movimentazione di nastri trasportatori, coclee e altre applicazioni in cui la coppia costante, le dimensioni ridotte, il basso riscaldamento e un controllo di velocità stabile siano le prerogative essenziali per un corretto…
  • Funzionalità avanzate per EcoStitch™

    I fusori hot melt di Valco Melton, serie EcoStitch, sono oggi ancora più “intelligenti” e versatili, tanto da poter essere installati senza problemi su linee esistenti limitando gli ingombri.
  • Pack secondario: monoblocchi e linee multifunzionali

    Per supplire alla mancanza di fiere ed eventi internazionali cancellati a causa della pandemia e, quindi, per non perdere il contatto diretto con i propri clienti e partner Livetech espone le sue più recenti soluzioni tecnologiche in uno showroom sempre aperto ai visitatori, allestito presso la sede di Monticello d’Alba (CN).
  • Tecnologia a ultrasuoni sostenibile per la IV gamma

    IMA Ilapak continua a investire in innovazione tecnologica per il confezionamento di insalata pre-tagliata. La tecnologia della saldatura a ultrasuoni adottata sulle VFFS consente di ridurre l’impatto ambientale in questo delicato segmento del food.
  • XPlanar: fluttuante, contactless, intelligente

    Il sistema di movimentazione XPlanar di Beckhoff combina i vantaggi delle tecnologie di trasporto convenzionali con la levitazione magnetica, che consente di offrire una vasta gamma di nuove opzioni per trasportare i prodotti all’interno di una o più macchine.

Il nostro network