Macchine

  • La nuova Centralina Servizi di MG2: più prestazioni e meno consumi

    Alla costante ricerca di soluzioni innovative, MG2 presenta la nuova Centralina Servizi in grado di ridurre i consumi fino al 45% rispetto alla versione precedente e con prestazioni superiori dal punto di vista dell’efficienza e delle performance operative.
  • MG2 sostiene lo “sprint” del nutraceutico

    Partner di riferimento per l’industria nutraceutica, MG2 risponde alle richieste dei produttori chiamati a fronteggiare, nell’ultimo anno, una domanda in netta crescita. Tra questi, la slovena Sensilab ha richiesto al costruttore una nuova opercolatrice MG Compact, che si aggiunge ai due modelli già installati, testati e apprezzati dal cliente.
  • IXON è conforme alle norme IEC 62443 per la cyber security

    IXON è al fianco dei costruttori di macchine per la sicurezza delle tecnologie IT/OT. La società olandese che fornisce servizi remoti e soluzioni IIoT per costruttori di macchine e system integrator, ha ottenuto la certificazione allo standard di sicurezza IEC 62443 grazie alla collaborazione con Applied Risk, partner riconosciuto nel campo della cyber security.
  • hubergroup lancia HYDRO-X Green Line Premium

    Maggiore sostenibilità e flessibilità per stampatori e produttori di imballaggi: queste sono le caratteristiche della serie HYDRO-X Green Line Premium, il nuovo sistema modulare di miscelazione degli inchiostri a base d'acqua, progettato da hubergroup Print Solutions.
  • Etichetta di autenticazione per latte A2

    Per aiutare i consumatori finali a identificare prodotti lattiero-caseari A2* autentici, la società svizzera di test alimentari SwissDeCode ha lanciato l’etichetta A2 INSIDE, destinata agli allevatori e ai trasformatori che analizzano le proprie mandrie e lotti di latte con i test DNAFoil A2 sviluppati dall’azienda.
  • Birra Peroni sfrutta la tracciabilità blockchain

    Per tracciare la propria catena di approvvigionamento, Birra Peroni (gruppo giapponese Asahi) utilizza ora EY OpsChain Traceability sulla blockchain pubblica di Ethereum: la soluzione conia token non sostituibili (NFT), fornendo un certificato di proprietà digitale unico per ogni lotto di birra.
  • Etichette a colori, qualità premium

    La nuova etichetta CY8525 di Lintec Europe rappresenta un’alternativa a colori alla stampa monocromatica di etichette a trasferimento termico.
  • Fragole tracciate mediante combinazione di QR + RFID

    Il grossista belga di frutta e verdura fresca Coöperatie Hoogstraten ha collaborato con il fornitore di tecnologia RFID Aucxis per implementare la tracciatura delle sue fragole lungo tutta la supply chain.
  • Packaging robotizzato per biscotti tradizionali

    Per confezionare i biscotti semi-artigianali dell’italiana Asolo Dolce, Gerhard Schubert ha messo a punto un impianto TLM robotizzato, ottimizzando anche il pack secondario. Obiettivo raggiunto: un processo di imballaggio più efficiente, flessibile e veloce per fronteggiare le accresciute esigenze produttive.
  • Etichettatrice by Wide Range per la cosmetica

    L'etichettatrice semiautomatica per prodotti cilindrici DWR ROUND di Wide Range entra prepotentemente in gioco, smarcandosi dagli altri prodotti e distinguendosi per la grande facilità di impiego, molto intuitivo.
  • Servomotori frameless standard per ogni applicazione

    Design modulare, dimensioni e massa ridotte, densità di potenza elevata: i nuovi servomotori frameless cyber® kit line small di WITTENSTEIN cyber motor consentono soluzioni di trasmissione versatili, compatte ma ad alta dinamica.  
  • Materiali a contatto con gli alimenti: una normativa in divenire

    La Regulatory Newsletter a cadenza trimestrale di Sun Chemical fornisce informazioni aggiornate su importanti questioni normative e sugli sviluppi di interesse per quanti operano nel settore industriale degli inchiostri da stampa, vernici e prodotti correlati.
  • Super Combi diventa “Compact”... e ancora più super

    Ingombri ridotti e performance potenziate del 30% grazie alla nuova tecnologia di riempimento integrata EvoFILL HS Still: Sidel presenta la versione “Compact” di Super Combi, sistema all-in-one per il confezionamento di acqua minerale. TCO competitivo e costi di produzione per metro quadro più vantaggiosi.
  • Nuove frontiere del confezionamento verticale

    Le VFFS della gamma R-Series di MBP (Gruppo PFM Packaging Machinery) ampliano il campo di utilizzo delle macchine intermittenti, realizzando un ventaglio completo di imballaggi flessibili, anche con film riciclabili.
  • La mass customization approda nel converting cartotecnico

    Trasferendo al settore cartotecnico e del packaging flessibile il solido know how tecnologico maturato nell’ambito dell’etichettatura autoadesiva, Prati ha sviluppato DIGIFAST20000: un sistema per il finishing del packaging mid-web, che offre opzioni di personalizzazione spinta anche sulle brevi tirature.
  • IFFCO sceglie la cogenerazione di Centrica Business Solutions

    A Marcianise (Caserta), distretto industriale d'eccellenza per il Food & Beverage, IFFCO, multinazionale leader nel settore del packaging alimentare asettico, ha installato un nuovo impianto di cogenerazione che gli ha permesso di ridurre i costi energetici del 30%.

Il nostro network