Ingombri ridotti del 50% e una velocità eccezionale per la stazione di confezionamento proposta da KEBA, equipaggiata con delta robot da “configurare anziché programmare”.
I robot a cinematica parallela Veltru proposti da K.L.A.IN.robotics, e i relativi supporti applicativi, permettono ai system integrator di realizzare con semplicità operazioni complesse di pick&place.
Cama Group porta a Interpack (Hall 13 - Stand C31) la propria esperienza e una grande novità: un diverso e originale concetto di macchina, espresso nella cosiddetta Break-Through Generation.
Spesso gli assi degli impianti alimentari, del settore farmaceutico o di confezionamento devono essere sottoposti a lavaggi ripetuti, talvolta eseguiti con getti a bassa pressione.
Sew-Eurodrive introduce sul mercato i girth ring realizzati per la trasmissione del moto in sistemi rotativi di grandi dimensioni. La loro caratteristica principale è la modullarità che consente di ottenere notevoli vantaggi a livello produttivo, logistico ed economico.
È una lunga tradizione quella che lega Aetna Group e Interpack, e anche per l’edizione 2014 della fiera le aziende del Gruppo propongono al mercato importanti innovazioni (hall 12, stand F15).
Uno stand articolato in quattro aree, dedicate ad altrettanti ambiti applicativi seguiti nel tempo con particolare dedizione, e molti nuovi prodotti, caratterizzano la presenza di Ishida a Interpack.
Per le linee di confezionamento più innovative, Bergami si avvale della collaborazione di Bosch Rexroth, sviluppando soluzioni tecnologiche universalmente riconosciute per le caratteristiche di funzionalità e affidabilità.
Omas Tecnosistemi inaugura una nuova sede produttiva in Canton Ticino (CH), rendendo così più efficiente la logistica e la distribuzione della produzione. Focus sui monoblocchi rotativi.
Intercoll offre un’ampia gamma di sistemi d’incollaggio, articolata nelle tre grandi famiglie per adesivi a caldo, per adesivi a freddo e linee automatiche complete.
Image S presenta la famiglia di telecamere EoSens CXP di Mikrotron che, grazie alle pretazioni e funzionalità avanzate, risponde alle esigenze di impiego più complesse e sofisticate in tutti i settori, da quello industriale a quello cinematografico.