Macchine

  • Protocolli di comunicazione

    Il consorzio PNI (Profibus Network Italia) ha presentato a SPS l’attività di formazione e divulgazione tecnico-scientifica e gli ultimi aggiornamenti sui prodotti degli associati.
  • Tecnologie e trend

    Rockwell Automation conferma SPS come sede privilegiata per il lancio delle tecnologie e dei trend più innovativi dell’automazione industriale.
  • Adesivi: alimentazione costante e sicura

    Sviluppato da Robatech, RobaFeed™ è un sistema di alimentazione completamente integrato e automatico per adesivi in granuli, che consente il riempimento continuo della vasca di fusione, garantendo elevati standard di sicurezza sul lavoro.
  • Assemblaggio veloce nel cosmo-farma

    Una piattaforma rotativa avanzata, a movimentazione interamente meccanica, per l’assemblaggio di componenti nel packaging cosmetico e farmaceutico, nei devices medicali e in molte altre applicazioni.
  • La visione in mostra

    Image S ha presentato A SPS/IPC/DRIVES ITALIA 2014 tre dimostrazioni pratiche realizzate con robot (Denso, ABB e Kawasaki) per mostrare le potenzialità nelle applicazioni di automazione e robotica delle soluzioni di visione industriale proposte. Focus sul 3D.
  • VarioFlow Plus con catena polivertebrata

    È LA SOMMA CHE FA IL TOTALE! Bosch Rexroth propone il sistema di trasporto VarioFlow Plus, nel quale una catena polivertebrata di concezione innovativa fa la differenza. Numerosi i vantaggi per gli utilizzatori, a partire dalla facilità di configurazione in spazi ridotti.
  • Il packaging secondario è a una svolta

    Première mondiale a Interpack per la nuova generazione di sistemi di imballaggio proposti da Cama Group, che ha spinto su un diverso e originale concetto progettuale. Risultato? Più efficienza e flessibilità del carico con un sistema a carrelli magnetici e un’isola per il carico robotizzato in co-flusso con un sistema anti-collisione con software brevettato.
  • Bellezza incontra Packaging

    Una fiera mondiale (Interpack) e una Open Factory (Pianoro-Bologna, 5-23 maggio) per festeggiare i 40 anni di Marchesini Group, con in mostra le soluzioni che hanno fatto la storia dell’azienda e le nuove macchine realizzate con le più avanzate tecnologie del Made in Italy.
  • Piramidi in automatico

    Allo Scatolificio Cristina è riuscito di automatizzare anche l’ultimo passaggio della produzione di packaging trasparente piramidale.
  • Stampa digitale diretta su plastica

    Consapevole delle potenzialità e dei vantaggi della stampa digitale diretta on line, Krones AG presenta DecoType: un sistema di decorazione delle bottiglie di plastica (ma è in fase di sviluppo anche il modello per il vetro) che risponde alle esigenze di flessibilità e decorazione legate alla crescente personalizzazione dei prodotti, alla relativa riduzione dei lotti e ai conseguenti problemi di…
  • Print&apply e altri sistemi

    Altech Srl (Advanced Labelling Technologies) ha esposto a Interpack la sua serie ampia e completa di sistemi per l’etichettatura, l’identificazione e la tracciabilità dei prodotti: dall’applicatore di etichette compatto ALstep alla più sofisticata testata etichettatrice ALritma, entrambi facili da integrare su linee di produzione già funzionanti.
  • Etichettatrice entry level

    Herma presenta basic: una nuova linea di etichettatrici entry level, economica e precisa, prodotta in Germania con tutte le caratteristiche di qualità delle macchine più potenti e una concezione aperta che ne permette la facile sostituzione con modelli più veloci.
  • Etichette elettroniche in Sud America

    Store Electronic Systems (SES), leader globale di sistemi per l’etichettatura elettronica, è stata scelta da Walmart Argentina come fornitore dei suoi 28 centri commerciali.
  • Un “link” fra ERP e confezionamento

    Informazioni sbagliate in etichetta, mancato rispetto degli standard (ad esempio GS1), mancata registrazione dei parametri di identificazione della catena di approvvigionamento, errori di configurazione nei sistemi di identificazione degli imballaggi… quando non vi è aggregazione dei dati e non si adottano controlli automatizzati vengono compromesse anche la visibilità e la tracciabilità di…
  • Una voce per la logistica

    VOICE COLLECTING Le operazioni di check e prelievo delle merci a magazzino si dimezzano, il tempo impiegato dall’operatore si riduce del 20%, il numero di errori diminuisce fra il 50 e l’80%, i costi operativi scendono del 35%. Il nuovo sistema integrato Vocollect Voice.

Il nostro network