Macchine

  • Blisteratrici serie TF

    Con oltre 50 anni di attività, Famar Tec è leader nella progettazione e costruzione di macchine automatiche per il packaging primario e secondario per il mercato farmaceutico, cosmetico e nutraceutico.
  • La perfetta soluzione di imballaggio per l'industria del caffè

    Non si arriva ad essere leader mondiale nella produzione di macchine per l'imballaggio secondario dell'industria del caffè senza avere un'esperienza significativa e una gamma di soluzioni di prima classe. Cama possiede entrambi questi requisiti, coniugandoli con un approccio orientato al cliente per rispondere a tutte le esigenze di un mercato in rapida trasformazione.
  • Monoblocco per gel igienizzanti e per reagente Sars-Cov2 Tes

    Leader nella progettazione e costruzione di macchinari di riempimento e tappatura, Omas Tecnosistemi ha fornito - dall’inizio della pandemia globale a oggi - numerosi monoblocchi per gel igienizzante mani e per reagente Sars-Cov2 Test.
  • Percorsi di trasformazione digitale

    Quando un converter nonché costruttore di macchine automatiche di fama mondiale con oltre 170 anni di storia alle spalle incontra una giovane startup hi-tech, nasce una collaborazione win-win, che dà luogo a una nuova proposta di servizi. Open innovation e servitization sono i fattori chiave di un cambiamento, che consente agli utilizzatori delle macchine di migliorare produttività e flessibilità…
  • Pinze elettriche con encoder assoluto Serie EH

    La nuova pinza elettrica Serie EH di Oriental Motor è movimentata mediante un meccanismo pignone e cremagliera, pilotato da un motore passo passo con encoder multigiro meccanico assoluto integrato e da un azionamento 24 VDC della Serie AZ.
  • Tecnologie abilitanti per la smart factory

    Molti sono i punti di forza delle tecnologie IOT, ma non è facile realizzare l’infrastruttura che sia in grado di “far fare un salto” al business. Il ruolo di Competence Center, fornitori, OEM, system integrator ed end user.
  • ARGO Vision e SEA Vision insieme per costruire il futuro dell’industria 4.0

    Una giovane start-up specializzata nell’applicare le tecniche di deep learning alla visione artificiale (ARGO Vision) e un’azienda esperta in sistemi di visione, tracciabilità e industria 4.0 per il confezionamento dei farmaci (SEA Vision) sono protagoniste di una storia tutta italiana, che parla di futuro e di innovazione industriale.
  • Costruire la scatola attorno al prodotto

    La linea automatica OPERA firmata Panotec consente di realizzare scatole su misura “just in time” per svariate tipologie di prodotto da imballare e spedire. Una scelta vantaggiosa, sia dal punto di vista economico che prestazionale.
  • Smart Blow per l’asciugatura su misura

    Sviluppato e prodotto da FM, Smart Blow è un diffusore ideale in tutte le applicazioni che richiedono la rimozione accurata di ogni traccia di umidità da tutte le superfici del contenitore, comprese quelle più difficili da raggiungere.
  • Esko Software 20.1: più funzionalità a valore aggiunto

    Sviluppata per gli stampatori di imballaggi e di etichette nonché per la stampa di grande formato, la nuova piattaforma integrata Esko Software 20.1 è stata rilasciata a novembre, insieme a nuove soluzioni hardware. Obiettivo: migliorare le operazioni dei cicli produttivi nel packaging, sostenendo il percorso di trasformazione digitale delle imprese.
  • V75: termoformatrice-riempitrice di ultima generazione

    È “made in Valmatic”, frutto dei costanti investimenti in tecnologia messi in campo dall'azienda di San Prospero s/S (MO), la macchina completa termoformatrice e riempitrice V75. Si tratta di un sistema versatile, innovativo e all’avanguardia adatto a svariati settori, studiato per la produzione di fiale e monodosi dai volumi variabili tra 0.50 a 200 ml e dalle forme più disparate.
  • Imballaggio flessibile per il food e opzioni di confezionamento secondario

    Vantaggioso in termini di marketing, redditività e logistica, l’imballaggio flessibile pone però problematiche non banali nella gestione automatizzata del fine linea. Sidel le affronta con soluzioni tecnologiche studiate per il settore food, che fanno tesoro dell’esperienza acquisita con questa tipologia di packaging e di un know-how consolidato in fatto di robotica.
  • Mercato imprevedibile? Produzione adattiva!

    Come l’e-commerce e le campagne di marketing impattano sui lotti in produzione. Le riflessioni di B&R, che promuove un cambio di paradigma basato sull’integrazione dei processi industriali in un unico ecosistema software. I vantaggi per produttori e distributori di beni, chiamati ad affrontare un mercato che richiede prodotti personalizzati e in tempi brevissimi.
  • Betel Delta EVO

    Costruttore riconosciuto a livello globale, specializzato nella produzione di riordinatori di bottiglie, orientatori, puck inserters, linee di riempimento, tappatori, depucker, Ronchi Mario SpA prosegue con la produzione di Betel, la macchina riordinatrice di bottiglie robotizzata senza cambio formato.
  • Un impianto “light” per dolci di marzapane

    Dal progetto di un impianto particolarmente compatto, ad alta automazione e con cambi formato semplici - studiato per confezionare dolci di marzapane e cioccolato della Niederegger - prende avvio una gamma di macchine Schubert denominata lightline.
  • Prestazioni potenziate per Delta SPC 130 Flexline Automatic

    Koenig & Bauer Durst introduce in gamma nuovi inchiostri base acqua, nuove funzionalità di automatizzazione e nuovo primer per imballaggi primari food safe. Alte prestazioni, qualità durevole, affidabilità e garanzia del marchio.

Il nostro network