Macchine

  • Innovazione e accessori per il labeling

    Vecchi amici, nuovi contatti e molto interesse per Altech all’ultimo PPMA (Birmingham, 29 settembre -1 ottobre 2015), dove l’azienda di Bareggio (MI) ha esposto l’innovativo sistema ALline, completamente automatizzato e attrezzato per l’etichettatura di latte di vernice.
  • Riavvolgere in velocità

    La gamma di prodotti Wide Range si è arricchita del nuovo Counter Check Plus: una macchina con due funzioni, progettata per il settore del labeling.
  • Alta definizione con Compact & Flex

    Di produzione diretta Sis.Ma, le Compact & Flex sono ink-jet ad alta definizione per la stampa di caratteri alfanumerici, loghi e codici a barre su superfici porose.
  • Un palettizzatore tutto automatico

    Lancia Srl (Fiorano Modenese, MO) ha realizzato un palettizzatore compatto ad alta produttività per il fine linea di un’importante azienda nel settore dolciario.
  • Partner a fine linea

    Vent’anni di attività a fianco delle principali aziende del food hanno fatto di PRL Tecnosoft un punto di riferimento nella progettazione, costruzione e installazione di sistemi di trasporto, dal singolo nastro trasportatore ai fine linea completi e automatizzati.
  • Hot melt a 800 punti/sec

    Punta di diamante nella gamma Robatech è la velocissima testa elettro-meccanica SpeedStar™ Diamond, in grado di erogare fino a 800 punti di adesivo al secondo, coniugando velocità con efficienza e resistenza all’usura.
  • Sistema a pallet flow: efficienza garantita

    L’egiziana Juhayna Food Industries, produttore leader nel settore caseario, ha dovuto ripensare completamente la logistica interna e il proprio sistema di magazzinaggio, dove la rapidità di rotazione delle scorte è fondamentale.
  • Innovazione nel PET: nuovi servizi

    P.E.T. Engineering (leader mondiale nella progettazione e industrializzazione di contenitori di PET) ha presentato al Brau Beviale 2015 una serie di nuovi servizi di consulenza su materiali e processi, attestandosi così come referente unico per la creazione, ingegnerizzazione e industrializzazione di packaging in PET.
  • Quando il caffè arriva a fine linea

    Precisa, veloce e facilmente adattabile a vari prodotti e contesti: queste le caratteristiche salienti dell’incartonatrice verticale GTL30 messa a punto da MG2 e impiegata con successo nel confezionamento di caffè e infusi.
  • Inchiostri: due anteprime di rilievo

    A Labelexpo Europe Sun Chemical ha illustrato le ultime innovazioni che interessano i diversi step della lavorazione di etichette, packaging e stampe di fascia stretta. Partendo da un inchiostro bianco opaco “ad alta alimentarietà” e da un dispenser che…
  • Attuatori lineari e giunti rotanti per food&beverage

    Le macchine e gli impianti per la produzione e il confezionamento di alimenti richiedono tecnologie robuste, precise, affidabili, potenti. Servotecnica propone componenti di assoluta conformità alle normative severe che regolano igiene e sicurezza del comparto.
  • Il food packaging da qui al 2050

    Sealed Air è stato scelto come partner di confezionamento da Coop (retail leader in Italia) per dimostrare le tendenze nel confezionamento di proteine fresche nel “Supermercato del futuro” a Expo. L’area espositiva è concentrata su due periodi di tempo: l’ “Orizzonte 2020”, dove l’enfasi è posta sulla sicurezza alimentare, sulla durata di conservazione e sul brand building, e l’ “Orizzonte 2050…
  • Stampante di etichette IoT con SOS

    Fornitore globale di soluzioni auto-ID, SATO lancia la serie CL4/6NX-J, la prima stampante IoT di etichette, compatibile con il SATO online Services (SOS), una soluzione cloud-based di manutenzione: questo servizio è stato sviluppato in pratica per “fornire” ai clienti dei “tecnici virtuali”, sempre disponibili. SOS monitora infatti le stampanti di etichette, 24 ore al giorno 365 giorni l’anno,…
  • Meccatronica al servizio del packaging

    Massima produttività, elevata sicurezza nei processi e innovazione caratterizzano le proposte del Gruppo Wittenstein per l’industria dell’imballaggio. Che si tratti di packaging primario o secondario, di robot ad assi paralleli o di applicazioni fine linea, l’azienda è in grado di offrire la soluzione ottimale per ogni asse.
  • Misurazioni estensimetriche precise

    La famiglia di I/O X20 di B&R si arricchisce di 2 nuovi moduli di ingresso analogico, che può essere impiegato per digitalizzare i segnali da estensimetri.
  • Una inkjet per habitat difficili

    Nimax propone la stampante a getto d’inchiostro A520i di Domino, che assicura  massime prestazioni anche alle condizioni di lavoro più proibitive.
  • Progettazione integrata per il packaging dei wafer

    Da Cama Group, sistemi integrati per una linea di imballaggio wafer compatta e flessibile. L’utilizzatore finale può contare su operazioni di cambio formato semplici e veloci, grazie all’alto livello di cooperazione tra i produttori che hanno sviluppato soluzioni congiunte.
  • Rilevatori di perdite di gas e di contaminanti

    Al prossimo Scanpack (Göteborg, 20-23 ottobre 2015) Ishida presenta un nuovo sistema per il rilevamento di perdite di gas nel packaging di alimenti freschi, insieme agli ultimi sviluppi dei diversi elementi che costituiscono una linea completa di confezionamento, dalla pesatura fino alla saldatura dei vassoi e al controllo qualità.

Il nostro network