Sotto la presidenza di Alberto Vacchi, il Consiglio di Amministrazione di IMA S.p.A., leader mondiale nella produzione di macchine automatiche, ha approvato il resoconto intermedio di gestione del Gruppo al 31 marzo 2017.
Il sapere acquisito in settant’anni di attività nelle lavorazioni cartotecniche, sapientemente integrato con tecnologie produttive all’avanguardia, fa di Industrialbox una delle realtà italiane più apprezzate a livello internazionale dai brand del lusso.
Luxoro - distributore e agente esclusivo per l’Italia delle soluzioni del gruppo Kurz per la nobilitazione e la decorazione delle superfici - celebra i valori dell’oro nel packaging attraverso un’esposizione multisensoriale alla prima edizione di Packaging Première (Milano, The Mall, 16-18 maggio).
Offrire agli studenti un’opportunità formativa articolata e concreta, entrando in contatto con competenze
e tecnologie che stanno portando l’industria verso la trasformazione digitale. È l’obiettivo di Accademia Industria 4.0, un progetto di Alternanza Scuola Lavoro ideato e realizzato da Schneider Electric.
Riportiamo, in estrema sintesi, i risultati di un sondaggio elaborato da A.P.I. (Associazione Piccole e Medie Industrie) in collaborazione con Samsung Electronics Italia, in occasione dell’evento “A.P.I.: innovazione per l’industria 4.0” che si è tenuto a Milano a marzo.
Soluzioni su misura e al top di gamma per la sicurezza in azienda: ERIGO è un punto di riferimento autorevole nella protezione
degli impianti industriali contro il rischio delle esplosioni da polvere.
CosmoprofTrends è il nuovo punto di riferimento per la Beauty Community, lanciato durante la 50esima di Cosmoprof Worldwide Bologna 2017. Per conoscere i prodotti di tendenza e i trend l’agenzia di trend Beautystreams ha creato una guida digitale con i 50 prodotti più interessanti e i 10 trend selezionati durante i giorni di manifestazione.
Sun Chemical (DIC Group) commercializzerà con il proprio brand gli adesivi per laminazione prodotti da Sapici SpA. L’accordo è valido per il nord e sud America, il Middle East e l’Africa.
Riportiamo un ampio stralcio della relazione presentata da Andrea Bianchi (Direttore Politiche industriali di Confindustria) al convegno organizzato dalla Federazione della Carta e della Grafica. Attenzione all’Industry 4.0 come dimensione culturale oltre che tecnologica, una sfida a cui il sistema produttivo nazionale non si sta sottraendo.
9 maggio 2017. Ufficiale l'accordo tra la famiglia Gatteschi e la famiglia Aureli, finalizzato a una strategia di crescita e internazionalizzazione delle due storiche realtà aziendali rispettivamente detenute: OCME (macchine per l’imballaggio primario e secondario, riempitrici, soluzioni per la movimentazione) e Robopac (soluzioni di fine linea).
Interesse e partecipazione al Convegno dedicato al tema Industria 4.0, organizzato della Federazione della Carta e della Grafica. Il Presidente Lironi si è dichiarato fiducioso: “Recuperiamo il terreno perduto”.
Appuntamento al 16 maggio per la premiazione degli imballaggi vincitori della 60° edizione dell'Oscar, il contest organizzato dall'Istituto Italiano Imballaggio.
L’Associazione Italiana Scatolifici ha rinnovato la Presidenza e il Consiglio Direttivo per il biennio 2017-2019. Riccardo Cavicchioli è il nuovo Presidente.
Il Gruppo cinese Truking diventa il nuovo proprietario del Romaco Group. I contratti sono stati siglati il 2 maggio 2017 da Deutsche Beteiligungs AG e dal Truking Group. Con la nuova struttura proprietaria, Romaco rafforza la sua posizione sul mercato internazionale.
L’associazione ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana Per L'Automazione) organizza il secondo incontro intitolato "Automazione: la figura professionale dell’ingegnere", che si svolge al Politecnico di Torino Sala Consiglio di Facoltà, l'11 maggio 2017 alle ore 8.30.
Pilz registra per la prima volta un fatturato superiore ai 300 milioni di Euro: a Ostfildern si investe in Ricerca e Sviluppo. Annunciato un cambio ai vertici.
Dati su un comparto che produce svariate tipologie di contenitori, fondamentali nella movimentazione delle merci nei diversi settori manifatturieri: imballaggi industriali, pallet, cassette, botti, casse e tappi di sughero.