Fatti e dati

  • Food italiano: clima di fiducia

    Resta pressoché stabile la fiducia dell’industria alimentare nel quarto trimestre del 2013. Questo il risultato dell’indagine condotta nel mese di dicembre presso le imprese del Panel Ismea dell’industria alimentare.
  • Quando il business si fa etico

    Conciliare profitto e rispetto della persona: un asset strategico per lo sviluppo. Lo ha capito Robatech, che “interpreta” la sostenibilità attraverso la produzione e la fornitura di applicatori di adesivi e ottiene la certificazione Sedex Smeta 4 Pillars.
  • Emissioni di CO2: l’Italia è virtuosa

    Secondo il Dossier Clima 2014 della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile l’Italia prosegue nel suo percorso virtuoso di riduzione delle emissioni di gas serra.
  • Contro gli sprechi, Simply(cemente)

    Si è concluso l’originale esperimento avviato un anno fa dai Comuni di Brescia e Aprica per ridurre il volume dei rifiuti urbani secondo le direttive della Regione Lombardia.
  • Un mondo… Fantastique

    “Presentation” è l’ambizioso progetto di comunicazione sviluppato da Leonhard Kurz - di cui Luxoro è il distributore esclusivo sul mercato italiano - per dare espressione alla creatività attraverso una serie di lavori originali, presentati al pubblico in maniera continuativa.
  • 40 anni di Cyrel®

    Nel 1974 DuPont ha introdotto nella stampa flexo di imballaggi le prime lastre in fotopolimero elastico a marchio Cyrel® e ora festeggia il quarantesimo anniversario di un sistema in continua evoluzione,
  • Crescere in un’economia che non cresce

    Milano, Castel d’Azzano (VR), Frascati (RM) e Riccione (RN). Nella prima metà di febbraio centinaia di aziende hanno partecipato agli incontri dell’HP Latex Tour:
  • Printing: come cambia il settore

    Fenomeni noti e meno noti, precisazioni e riflessioni nella ricerca condotta per conto di drupa sull’andamento del mercato globale della stampa.
  • Grafitalia e Converflex 2015: presidenti eccellenti

    Vincenzo Boccia e Simona Michelotti sono, rispettivamente, i presidenti di Grafitalia e Converflex 2015. Presidenti di prestigio, dunque, esponenti di primo piano dei settori delle arti grafiche e del converting, per le due mostre che avranno luogo in Fieramilano dal 19 al 23 maggio 2015, anno dell'Expo, in contemporanea e in solido con le altre manifestazioni del gruppo Centrexpo-Ipack-Ima.
  • L’ora dell’ottimismo

    Macchine grafiche e cartotecniche: la congiunturale Acimga di fine 2013, con le previsioni per il primo trimestre dell’anno in corso.
  • Spreco alimentare: dati, idee, progetti

    Da un recente convegno dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari, un contributo significativo alla corretta definizione di food waste e un ampio scorcio dei tanti  progetti già avviati. Con lo sguardo al futuro e i ringraziamenti di Expo 2015.
  • Analisi di riciclabilità per la carta

    Con la revisione della norma tecnica MC 501-11, Aticelca (Associazione Tecnica Italiana per la Cellulosa e la Carta) ha messo a punto la nuova versione del metodo di analisi sulla riciclabilità degli imballaggi in carta e dei prodotti a base cellulosica, ora denominato MC 501-13.
  • Anticontraffazione: nodi cruciali

    I new media e l’empasse dei legislatori europei al centro della scorsa assemblea di Indicam (Milano, 7 ottobre), Istituto di Centromarca  per la lotta alla contraffazione, ma anche, in chiusura, l’appello del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi a un’azione congiunta e internazionale fra enti locali, associazioni e imprese.
  • Tonalità straordinarie per le plastiche

    Secondo Grafe, il 2014 irradia nuove tonalità di colore, dagli effetti espressivi e convincenti: a volte forti, ma al tempo stesso eleganti e mai appariscenti, o caratterizzate da bagliori metallici che sembrano proiettare i colori verso il futuro. Particolare rilievo assumono i toni dei blu e dei  lilla.
  • Sostenibilità a carte scoperte

    Presente e futuro dell’imballaggio a base cellulosica: riflessioni e proposte dell’industria e della GDO dal Club Carta e Cartoni (Comieco). Con la sostenibilità nel cuore e il pensiero rivolto all’Expo 2015.
  • Un Green New Deal per l’Italia

    L’Italia fa un passo avanti per attivare il suo Green New Deal*, ovvero un piano di rilancio in grado di consolidare e sviluppare le attività economiche che misurano, prevengono e limitano i danni generati all’eco-sistema.
  • È Ronchi Mario il “partner dell’anno” P&G

    Doppio premio per Ronchi Mario SpA da Procter & Gamble. L’azienda di Gessate (MI), specializzata nella realizzazione di macchine e sistemi di riempimento, riceve per la quarta volta consecutiva l’ “External Business Partner Excellence Award” che ogni anno P&G riserva ai migliori fornitori.
  • Pixartprinting potenzia il marketing

    Andrea Pizzola è il nuovo Sales & Marketing Director di Pixartprinting, la società di Quarto D’altino (VE) specializzata in servizi web-to-print.

Il nostro network