Macchine

  • Per un handling orizzontale

    Smart Drive è una soluzione sviluppata da Lenze, che permette di ridurre drasticamente (fino al 70% in meno) il numero di varianti motore-riduttore normalmente necessarie, realizzando applicazioni a velocità variabile e coppia costante, con una sola combinazione motore-riduttore.
  • Controllo numerico all-in-one

    La società italiana Sipro Srl progetta, ingegnerizza e produce hardware e software per il motion control da oltre 30 anni: il suo nuovo controllo numerico SIAX A100 è una soluzione all-in-one, compatta e dai costi contenuti, pensata in particolare per il mondo del packaging.
  • A fine linea, l’innovazione diventa realtà

    Un’astucciatrice con rivoluzionario sistema di carico laterale e un gioiello di robotica applicata al packaging: il Gruppo Cama porta in mostra a Milano gli sviluppi più recenti della sua Break-Through Generation.
  • Pick & place per il packaging

    Negli ultimi anni la manipolazione robotizzata ha avuto una grande diffusione e, soprattutto nei processi di confezionamento, gioca ormai un ruolo determinante, a sostegno delle velocità operative e della flessibilità degli impianti. K.L.A.IN.robotics, distributore dei robot Veltru, mette in mostra esperienza e soluzioni a Ipack-Ima (Hall 7 - Stand D122).
  • Generazione efficiente del vuoto

    Schmalz, lo specialista del vuoto, presenta a Ipack-Ima 2015 (Hall 10 - stand E28) gli eiettori compatti serie SCPS/SCPSi con il nuovo sistema di ugelli Eco.
  • Tavole rotanti: aggiornamenti

    Da oltre 37 anni sul mercato, Autorotor è leader nella produzione di tavole rotanti con oltre 55.000 unità installate nel mondo.
  • I componenti si vestono di grigio

    In alternativa al tradizionale nero, Elesa propone una nuova colorazione per alcuni suoi componenti realizzati in PA (cerniere, blocca porta e connettori per tubi quadri): il grigio RAL 7040, scelto per assecondare le esigenze estetiche degli utilizzatori che intendono armonizzare la tonalità del componente con quella dei profilati su cui vengono installati.
  • Igiene assoluta

    WITTENSTEIN lancia le versioni Inox e Hygienic Design dei servomotori brushless cyber® dynamic line
  • Innovazione, ponte fra presente e futuro

    1.229 espositori, 31 isole di lavorazione, 15 quartieri tematici, 9 saloni tematici, 10 piazze d’eccellenza, 103 tra convegni e miniconferenze organizzati da aziende, università e istituti di ricerca. Con questi numeri si chiude MECSPE 2015 (26-28 marzo, Fiere di Parma), fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione organizzata da Senaf, che “incassa” il ritorno di fiducia espresso…
  • Confezionatrici e linee complete

    Lunga esperienza nel settore del confezionamento e costante ricerca tecnologica, per offrire soluzioni complete, personalizzate e speciali: queste le caratteristiche che meglio definiscono l’attività della società M.F. Packaging Machine (Tavullia, PU).
  • Progetto SUSPACK per imballaggi sostenibili

    Con il sostegno della Regione Veneto, P.E.T. Engineering - azienda specializzata nel design e nell’industrializzazione di contenitori in PET - ha concluso con successo il progetto SUSPACK (SUStainable PACKaging through PET reduction and alternative materials).
  • Una stampa come la vuoi tu

    Un esclusivo algoritmo matematico basato sulla visione umana e sulla norma ISO fotografica è il cuore di un sistema di color management avanzato, che migliora la qualità di stampa e riduce i costi di processo.
  • Line up di soluzioni customer oriented per il settore tè

    La tecnologia AcmaVolpak (azienda del Gruppo Coesia) soddisfa da sempre le esigenze dei produttori di beni di largo consumo, ai quali propone soluzioni avanzate che tengono in debito conto anche le aspettative dei consumatori finali. È il caso della line up di macchine “made in Bologna”, commercializzate attraverso il brand Tecnomeccanica, predisposta per il settore del tè.
  • ASL: riempitrice di sachet con cambio formato veloce

      Con una solida esperienza alle spalle (la società è stata fondata nel 1977) e con oltre 500 macchine immesse sul mercato, la società friulana Schmucker si posiziona tra i costruttori leader di macchine per il confezionamento.
  • Confezionatrice verticale di stick pack

    In un mercato nel quale “esternalizzare” sembra essere diventata la parola d’ordine, c’è ancora chi crede fermamente nelle produzioni fatte in casa. La storia di Omag ha molto da insegnare in questo senso: impegnata da oltre 40 anni nella realizzazione di macchine per il settore alimentare e farmaceutico, l’azienda di Gradara (PU) dispone di una struttura completamente autosufficiente - dalla…
  • Il packaging flessibile a Expo Milano 2015

    Goglio è presente per il settore dell’imballaggio a Expo Milano 2015 con uno spazio al piano terra del grande padiglione “Federalimentare-Cibus è Italia”, situato nel sito espositivo non lontano dal “Lake-Arena”.
  • Un cluster per l’agroalimentare

    La competenza acquisita negli anni sta guidando la PRL Tecnosoft, specialista del fine linea, ad affacciarsi ai mercati internazionali, ai quali intende offrire soluzioni e un servizio completi.
  • Vestire il prodotto senza spogliare il pianeta

    Ambiente, economicità, servizio sono gli ingredienti principali della ricetta elaborata da Sacchettificio di Rosà. Per realizzare al meglio tirature corte ed eccellenti, soprattutto nel food.

Il nostro network