Macchine

  • “Smart connection” per industria food e retail

    Con il claim “from farm to fork in a digital world”, Bizerba non manca l’occasione di Cibus Tec per presentare un’ampia  gamma di soluzioni e servizi allo stato dell’arte, in linea con le ultime tendenze del confezionamento food.
  • Packaging flessibile per liquid food & beverage

    Per Goglio, realtà dinamica e innovativa specializzata in soluzioni di imballaggio flessibile, la kermesse parmense Cibus Tec è la vetrina ideale per presentare una gamma completa di proposte per il comparto alimentare. Focus sul packaging per prodotti liquidi e bevande nonché sul confezionamento asettico, anche per grandi formati.
  • Simbiosi Pick: robot antropomorfo

    Per un’importante azienda del settore food che opera nel segmento dei legumi e cereali secchi, Lancia Srl ha realizzato una macchina innovativa che integra la struttura base di un’incartonatrice con un robot antropomorfo.
  • Stampa mobile di barcode: serie TDM

    TSC Auto ID presenta la Serie TDM, una nuova linea di stampanti mobili per codici a barre. Maneggevoli e versatili assicurano un’alta capacità di batteria, eccellente connettività e funzionamento intuitivo.
  • Etichettatura pratica e veloce, per piccole serie

    Imballaggi PK offre una gamma completa di dispenser manuali per l’etichettatura in piccole serie, ideali sia per le label in carta, su cui occorre distribuire il giusto velo di colla, sia per le autoadesive.
  • Exlar® TTX80, attuatore totamente integrato

    Distributore del marchio statunitense in Italia, Servotecnica annuncia che la divisione Curtiss-Wright Actuation Group ha previsto il lancio del TTX080, il nuovo drive/motore/attuatore Exlar®, completamente integrato.
  • Bormioli Luigi

    Cosmopack Asia AWE, Hall 6 Stand 6-G13 Prestige Pack - Fondato a Parma nel 1946, Bormioli Luigi è un gruppo vetrario italiano specializzato nella produzione di contenitori di alta gamma per la profumeria, al 100% di proprietà della famiglia Bormioli, la cui tradizione nell'arte vetraria risale al 18esimo secolo
  • Micromotori brushless dal design igienico

    I micromotori brushless cyber® dynamic line di WITTENSTEIN cyber motor sono stati pensati per applicazioni con potenza compresa tra 25 e 335 Watt e si caratterizzano per elevata dinamica, peso contenuto e assoluta affidabilità.
  • Smart sensors che rilevano qualsiasi oggetto

    Grazie all’impiego di una banda luminosa continua e omogenea, la nuova gamma di sensori optoelettronici catarifrangenti P1EL sviluppata da wenglor permette di rilevare in modo affidabile anche oggetti di forma irregolare o asimmetrica in un campo di lavoro fino a 1,6 m, intercettando con precisione sagome scure, trasparenti, lucide e con superfici perforate.
  • Autonox24: robot igienici per il food packaging

    Alte performance, controller indipendente, assenza di manutenzione, durata e stabilità nel tempo: questi i plus dei robot Autonox24, distribuiti in Italia da DCM. Studiati per la manipolazione di prodotti confezionati o sfusi, sono particolarmente indicati nei settori food, beverage, farmaceutico e cosmetico.
  • Un solo modulo per 3 funzioni

    Il modulo Profinet/Profisafe MVK Fusion di Murrelektronik combina tre funzioni di base della tecnologia di installazione: sensori e attuatori digitali standard, sensori e attuatori digitali di sicurezza, IO-Link.
  • Il futuro sta nella collaborazione tra uomo e macchina

    Grande partecipazione, il 3 ottobre scorso, all'Omron Collaborative Day, evento organizzato da Omron Italia (filiale del colosso nipponico specialista nel campo dell’automazione industriale) in collaborazione con Schunk, tra i gruppi con maggiore esperienza nei sistemi di presa e tecnica di serraggio.
  • Processi di packaging “a valore aggiunto”

    Oltre ad essere leader globale nella fornitura di nastri trasportatori modulari e flessibili al servizio dell’automazione industriale, FlexLink (Gruppo Coesia)  può vantare, al contempo, un importante know-how nel settore della robotica.
  • Tecnologia tedesca per pasta italiana

    Storia della collaborazione tra La Molisana SpA e Rovema GmbH: una pasta made in Italy di qualità superiore viene confezionata grazie all’esperienza di un costruttore tedesco.
  • CAMA FW Series, al servizio del bakery

    Specializzata in linee di confezionamento secondario completamente automatizzate, con oltre 35 anni di esperienza nel settore, CAMA propone soluzioni ad alte prestazioni, affidabili e user friendly. Riconosciute e apprezzate a livello globale, diventano strumento di affermazione anche nelle economie emergenti.
  • Nuove funzionalità del software XTS

    Grazie all’eccellente scalabilità in termini di potenza di calcolo, funzionalità e costi, le soluzioni Beckhoff risultano ideali per controllare l’intero processo dalle singole macchine alle linee di confezionamento complete.
  • Evoluzione e tecnologia a supporto del cliente

    ACMA (azienda Coesia) da 95 anni specializzata nella progettazione e costruzione di macchine e sistemi per confezionamento di beni di largo consumo, ha sempre posto il cliente e i suoi processi produttivi al centro della propria strategia, offrendo soluzioni di assistenza, in linea con l’evoluzione del mercato. Oggi, anche grazie alle più recenti tecnologie software e hardware, offre un ventaglio…
  • 3D da record per Weerg

    Weerg messo a segno il più grande ordine EMEA di sistemi HP Jet Fusion 5210 dedicati all'additive manufacturing.

Il nostro network