Alimentare

  • Più che "semplice" packaging

    19/01/2023
    All’indomani del rebranding nel 2022, che ha visto Schur Flexibles presentarsi al mercato come adapa, la società si attesta tra i produttori leader europei di packaging flessibile.
  • Un QR Code dinamico per vini e liquori

    18/01/2023
    Tutte le informazioni nutrizionali del prodotto e le indicazioni per riciclare il packaging accessibili da un unico QR Code: dalla partnership tra U-Label e Giunko nasce la prima etichetta digitale integrata per le bottiglie di vini e liquori.
  • Soluzione sostenibile per prodotti freschi

    15/12/2022
    Basf e StePac, azienda israeliana specializzata nella produzione di imballaggi, hanno unito le loro forze per creare soluzioni sostenibili per prodotti freschi.
  • Roncadin e il benessere diffuso

    12/12/2022
    Roncadin presenta la prima relazione di impatto che misura i progressi in fatto di economia circolare, efficienza energetica, approvvigionamento sostenibile, riduzione degli sprechi e valorizzazione del lavoro.
  • Digitalizzare il settore vinicolo

    06/12/2022
    A Simei, Antares Vision ha presentato le novità focalizzate sull’ispezione con spettroscopia laser per il controllo qualità e l’applicazione dell’intelligenza artificiale nella selezione della qualità dell’uva.
  • Soluzioni flessibili per il food & beverage

    01/12/2022
    GNova XSteril e Pillow UP® sono le due soluzioni più recenti lanciate da Goglio: un concentrato di innovazione tecnologica ed efficienza per il confezionamento alimentare (ma non solo).
  • Crealis: la forza di un gruppo e le proposte sostenibili

    21/11/2022
    La scelta di un logo tondeggiante rievoca le fattezze bottiglia vista dall’alto nonché la forma di tutti i sistemi di chiusura del gruppo. Così si presenta il gruppo Crealis, di cui Enoplastic fa parte, che presidia il mercato mondiale delle chiusure con competenza e creatività.
  • 100 anni di bontà

    15/11/2022
    Bauli, lo storico gruppo veronese, ha celebrato il centenario dalla sua fondazione presso la Biblioteca Capitolare di Verona.
  • Tecnologie Food&Beverage: Italia è leader nell’export

    04/11/2022
    A Cibus Tec Forum, l’Osservatorio Machinery Nomisma ha fornito dati e previsioni sull’andamento del mercato fornendo una panoramica esaustiva sull’export delle macchine italiane per il food & beverage e per il packaging
  • Il packaging di cioccolato, caramelle & snacks (2021)

    02/11/2022
    Si riporta un’analisi del comparto a partire dal consuntivo 2020 elaborato dall’Istituto Italiano Imballaggio in base ai dati Unionfood. I dati relativi all’anno 2021 e alle ipotesi per il 2022 sono invece elaborati in base alle variazioni ISTAT, per quanto riguarda sia le produzioni sia il commercio estero.
  • Rapporto Coop 2022: Un pericoloso nuovo mondo

    02/11/2022
    I cambiamenti epocali e l’impatto sugli stili di vita. L’edizione 2022 del Rapporto Coop tratteggia un quadro complesso dove, nonostante tutto, la spesa alimentare tiene.
  • Bottle filling: flessibilità targata ACMA

    28/10/2022
    Una tecnologia duttile consente alla piattaforma tecnologica WMM di ACMA di gestire prodotti liquidi con diversa viscosità e densità, oltre a diverse tipologie di formati di bottiglia e tappi di chiusura.
  • Schubert verso un futuro verde e digitale

    28/10/2022
    Sostenibilità, robotica e digitalizzazione sono le grandi sfide che l’industria del packaging è chiamata ad affrontare, priorità a cui Gerhard Schubert risponde con soluzioni d’avanguardia frutto del consolidato know how.
  • Dalla Ricerca allo Scaffale - Ottobre 2022

    17/10/2022
    Vetrina mensile di soluzioni di imballaggio per comunicare, proteggere e distribuire i prodotti di uso comune. By Best Packaging.
    Metsä Board: Green packaging per l’igiene orale
    Fasten: Refill e riuso per la bellezza
    Sfinge: Etichette da scarti di marmo e di uva
  • Nobilitati ad arte e con allegria

    11/10/2022
    Se, per alcuni, il cioccolato è una passione divorante, per Venchi significa regalare attimi di gioia e di festa, ma soprattutto l’esperienza di un vero made in Italy.

Il nostro network