Elesa porta innovazione e sicurezza a IPACK-IMA 2025
A Milano, dal 27 al 30 maggio, l'azienda presenta soluzioni all'avanguardia dedicata a macchine e attrezzature per il packaging e l’imbottigliamento, puntando sulla massima sicurezza del confezionamento e al dialogo costante con il settore (Pad 5 | C02).

Elesa, azienda leader nel settore nella progettazione e produzione di componenti standard per l’industria meccanica, realizzati in materiali plastici tecnici e metalli, concretizzerà il suo impegno nella ricerca e sviluppo in un contesto internazionale come quello di IPACK-IMA, portando in fiera soluzioni all'avanguardia pensate per garantire sicurezza ed efficienza nel comparto.
Dai componenti per il vuoto a quelli per la sicurezza delle linee di produzione alimentare.
Lo spazio espositivo di Elesa (Padiglione 5 – Stand C02) ospiterà due delle sue nuove linee di prodotti più interessanti e innovative per il settore: i componenti per il vuoto e la linea Visually Detectable (VD), oltre naturalmente all’intera gamma, tra cui gli organi di trasmissione in tecnopolimero, i componenti per conveyor, gli immancabili indicatori di posizione, anche elettronici ed elettronici wireless (senza cavi con trasmissione dati via radio frequenza). Le ventose Elesa, disponibili in una varietà di mescole (gomma antiolio, silicone, gomma naturale o gomma naturale gialla) e dimensioni, sono progettate per applicazioni ad alta precisione; possono essere usate su molteplici superfici (irregolari e/o oleose) e sul film plastici per imballaggio. Ideali per professionisti del settore che cercano affidabilità e performance nei processi automatizzati. La linea si completa di portaventose in misure e materiali diversi e di accessori a complemento per la massima flessibilità delle applicazioni.

Visually Detectable: l’innovazione che segue le regole
Visually detectable, realizzata in tecnopolimero FDA approved, idoneo al contatto con cibi, (FDA CFR.21 e EU 10/2011) con inserti in acciaio INOX AISI, è la soluzione studiata per garantire la massima sicurezza per le diverse preparazioni alimentari o farmaceutiche e si caratterizza per il colore “Blu segnale” RAL 5005, forme compatte, superfici lisce e dal design distintivo. Il blu, assente negli ambienti alimentari, permette all’occhio umano di rilevare rapidamente eventuali frammenti o distacchi, riducendo così il rischio di contaminazione sulla linea di produzione. I componenti sono quindi ideali per applicazioni sia nell’industria alimentare che in quella farmaceutica, soggette a rigorose norme igieniche.

Sicurezza al centro: le maniglie ESC-SFT
Tra i prodotti in esposizione, spiccano anche le maniglie ESC-SFT con interruttore di sicurezza integrato. Equipaggiate con un sensore codificato con canali ridondanti, ideale per i circuiti di sicurezza che monitorano lo stato dei portelli a bordo macchina, anche in caso di porte scorrevoli. In caso di apertura accidentale di porte o protezioni dei macchinari, la maniglia ESC-SFT, abbinata a una logica di controllo certificata, attiva l'interruzione del circuito di alimentazione, garantendo sicurezza immediata.

Un appuntamento denso di opportunità
IPACK-IMA è una vetrina dinamica in cui si intrecciano rapporti e si intensificano scambi e relazioni commerciali. Un evento che permette a Elesa di interagire con un pubblico specialistico e consolidare partnership strategiche nel settore.