Macchine

  • XTS: traguardi di flessibilità

    Il sistema di trasporto lineare XTS (eXtended Transport System) di Beckhoff è costituito da moduli motore lineari con elettronica di potenza e sensore di movimento integrati, con un illimitato numero di Mover senza fili e altrettante guide di trasporto meccaniche.
  • Stampa digitale: nuovi paradigmi

    Come sta cambiando il mondo della produzione degli imballaggi e delle etichette? E quale l'influenza del digitale in questo ambito? Il punto di vista di HP.
  • Sottovuoto efficiente e “facile”

    Nuovi parametri di efficienza con la confezionatrice sottovuoto Cryovac® VS9X di Sealed Air, equipaggiata con barra saldante fino a 1.200 mm e pompa sottovuoto booster controllata dalla velocità del nastro trasportatore, che permette di raggiungere i tre cicli/min.
  • Tre progetti per il PET

    Durante lo scorso Brau Beviale 2014, P.E.T. Engineering ha ricevuto il World Beverage Innovation Award nella categoria “Best bottle in PET” per la sua bottiglia Devin-Crystal Line.
  • Tecnologie integrate per il bottling

    Xtreme Sincro di Sipa riunisce in un’unica macchina il sistema di inietto-compressione per la produzione di preforme con un sistema rotativo di stiro-soffiaggio ad alta velocità, sommando così la flessibilità bi-stadio con la convenienza mono-stadio.
  • Campioni nascosti

    Bellezza conto terzi. I contoterzisti italiani attivi nel mercato del beauty sono molti e, nel tempo, hanno saputo conquistare quel mondo grazie alle abilità scientifiche, alla competenza tecnologica e alla capacità di servizio. L’emblematica esperienza di Pink Frogs, impegnata a valorizzare le proprie caratteristiche di fornitore/produttore a tutto campo.
  • Intubettarice flessibile

    IMA SAFE CO.MA.DI.S. espone a Cosmopack 2015 due versioni dell’intubettatrice modello C960: una “classica”, adatta a lavorare tubetti in polietilene e laminato, e un’altra in configurazione speciale per la lavorazione di dispenser con tappo-pompa.
  • Confezionare stick in buste flessibili

    La tecnologia sviluppata da Acma-Volpak (gruppo Coesia) permette di confezionare un singolo stick all’interno di un pouch in posizione verticale, garantendo facile accessibilità e fragranza del prodotto. Usato in ambito alimentare per confezionare, per esempio, salamini o salsicce, ha potenziali applicazioni in differenti settori.
  • P.E. Labellers. Etichettatrici lineari e rotative

    P.E. Labellers - insieme al suo distributore ufficiale d’Oltralpe, Omme France -  ha partecipato a Emballage con un ampio assortimento di macchine etichettatrici, lineari e rotative, in grado di coprire le più svariate necessità espresse dai grandi mercati utilizzatori di imballaggi: agroalimentare, bevande & liquidi, igiene & bellezza, lusso, salute e multi-industria.
  • Produzione diretta di ink jet

    Accanto alle numerose rappresentanze esclusive di grandi costruttori di macchine per l’etichettatura e la codifica (Allen Coding, Markpoint, Alphadot, Solaris…), l’azienda bolognese SIS.MA ha iniziato da tempo un proprio percorso di produzione di apparecchiature a getto di inchiostro.
  • Punti colla multiuso e istantanei

    Imballaggi P.K., distributore esclusivo per l’Italia dei punti adesivi Glue Dots™, propone questo pratico sistema di incollaggio multiuso e istantaneo, che non necessita di alcun tempo di riscaldamento.
  • Più veloce, più piccolo: ACOPOS P3

    Gestione fino a 3 assi nello spazio di 1? Oggi è possibile con il nuovo drive messo a punto da B&R. Modalità e funzioni di un prodotto per l’automazione molto innovativo.
  • Modulo seriale serie CX3

    L’innovazione continua  - di processo e di prodotto - rappresenta uno dei pilastri della strategia aziendale di Camozzi SpA che, entro i primi quattro mesi del 2015, presenta nuove soluzioni in tema “bus di campo”, tutte da scoprire.
  • Costi ottimizzati e risparmio di energia

    L’efficienza energetica è da sempre uno dei punti di forza dei servoazionamenti multiasse di Sew-Eurodrive, che annuncia la disponibilità di MOVIAXIS® anche con modulo di alimentazione rigenerativo block-shaped MXR81.
  • Robotica sostiene imballaggio

    Le soluzioni di automazione Omron aiutano a ripensare la robotica come a un “modulo” all’interno di una serie di “moduli definiti”, in grado di dar vita a una combinazione vincente ed efficiente, fatta di tecnologia di imballaggio classica e robot industriali di nuova concezione.
  • Sicurezza modulare

    Messo a punto da Schneider Electric, Preventa XPS MCM è il modulo configurabile di sicurezza modulare per la protezione completa di macchine e operatori da incidenti che possono essere provocati da parti in movimento.
  • Angolari di cartone pressato

    Studiati per proteggere i bordi di bobine, di sanitari e di oggetti dalle forme tonde e ovali anche irregolari, gli angolari di cartone pressato prodotti da Laim di Santa Maria a Monte (PI) possono essere neutri o personalizzati, tesi e tacchettati.

Il nostro network