Macchine

  • Unidrive M750: piccolo e potente

    Control Techniques (azienda di Nidec Corporation) presenta a SPS la nuova gamma di servoazionamenti Unidrive M750 (0.7 Nm - 51 Nm con 153 Nm di picco/1.5 A - 16 A con 48 A di picco) che assicura prestazioni elevate e caratteristiche di flessibilità in un package straordinariamente compatto.
  • Soluzioni meccatroniche competitive

    Le sei divisioni del gruppo WITTENSTEIN sviluppano soluzioni di trasmissione meccatroniche altamente dinamiche, dai riduttori di precisione ai servoattutori rotativi e lineari, dai micromotori brushless, a soluzioni per l’intralogistica, come iTAS®, il primo sistema di trasmissione completamente scalare e modulabile per veicoli a guida automatica.
  • Confezionamento e palettizzazione ad hoc di concertine

    Per un’importante azienda nel settore dei nastri, Lancia Srl ha realizzato una linea di confezionamento e palettizzazione per il fine linea, che ha soddisfatto le esigenze tecniche ed economiche del cliente grazie ad alcuni accorgimenti costruttivi ingegnosi e innovativi.
  • Soluzioni Comau per l’industria 4.0

    Tornata quest’anno tra gli espositori di MecSpe (Parma, 22-24 marzo), Comau, ha presentato i vantaggi e le opportunità offerte dall’impiego di innovativi strumenti di cooperazione uomo-macchina, progettati per facilitare, e rendere meno gravoso, il lavoro degli addetti industriali.
  • Imager DCR 200i: lettura codici facilitata

    Sviluppato per i settori packaging, automazione, robotica e produzione, il lettore imager DCR 200i di Leuze Electronic assicura la lettura rapida e affidabile di codici 1D e 2D, anche alle condizioni più difficili.
  • Sistema di visione “auto-apprendente”

    Da sempre PRL Tecnosoft sviluppa soluzioni di eccellenza per il settore dei prodotti da forno, mettendo a disposizione la propria consolidata competenza ed esperienza.
  • Rotoprint premiata da Enel-Symbola

    L'azienda con sede a Lainate (MI)  Rotoprint ha ideato un metodo unico per modificare imballaggi già stampati ma inutilizzabili: in 40 anni salvati dal macero 950 mila km di packaging. E la ricerca sull’ecosostenibilità non si ferma: «Saremo fra i primi in Italia a usare colori all’acqua per la stampa rotocalco»
  • O-ring: tool di progettazione online

    È stato messo a punto dall’Engineered Materials Group di Parker Hannifin (leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo) un nuovo strumento di progettazione basato sul web: il selettore di O-Ring, che consente di selezionare con precisione, in base al tipo di applicazione richiesta, il materiale e le dimensioni più adeguate per realizzare la guarnizione.
  • Misuratore di portata elettromagnetico

    Proline Promag P 300 di Endress+Hauser Italia è un misuratore di portata per le più elevate temperature di fluido, con trasmettitore compatto e di facile accesso.
  • Con In-Sight, lattine etichettate a prova di errore

    Cognex Corporation (sistemi e prodotti per visione industriale e lettura di codici a barre) ha fornito al system integrator american Matrix Technologies,  specializzato nell’ingegnerizzazione di linee di produzione automatizzate, il sistema di visione In-Sight per perfezionare il processo di etichettatura di contenitori chiari o riflettenti nell’industria alimentare e delle bevande.
  • Fine linea innovativo per vasetti

    In scena a Cosmopack, macchine e sistemi di confezionamento e di processo presentate dalla nuova Divisione Cosmetica del Marchesini Group.
  • Processi e prodotti cosmetici in stile CMI

    Brand del Gruppo CMI Industries, CMI Advanced, con sede operativa nel cuore lombardo della produzione cosmetica, è nato per rispondere alle esigenze di flessibilità proprie dell’industria del beauty.
  • Nuovi robot Delta per il confezionamento

    Sipro Srl, che da oltre 30 anni si dedica allo sviluppo di soluzioni per il motion control e la produzione di controlli numerici, segnala importanti novità in merito ai prodotti studiati per il mondo del packaging.

Il nostro network