Macchine

  • Etichettare contenitori in doppio formato

    Su richiesta di un noto produttore di cosmetici francese, Etipack ha progettato un sistema automatico in grado di applicare etichette autoadesive su contenitori di formato sia quadrangolare che cilindrico, gestendo il processo da un unico lato operatore. 
  • Da GreenCobot, il palettizzatore KR4

    Grazie a un esclusivo sistema di controllo avanzato, alta efficienza, consumi green e ingombri minimi, KR4 semplifica le operazioni a fine linea.
  • Focus sulla fardellatrice MB60

    Da oltre 35 anni TGM - Tecnomachines Srl progetta e costruisce macchine intubettatrici automatiche per il riempimento e la chiusura di tubetti, nonché astucciatrici automatiche per il confezionamento di tubetti, blister, flaconi, cartucce, vasetti, rossetti…
  • “Futura”: un nastro per cosmesi sostenibile

    Con una storia imprenditoriale di lungo corso che si distingue per eccellenza e originalità, NastriTex è partner di riferimento per i produttori conto-terzi di make-up, con i quali lavora per la messa a punto di soluzioni tecniche per la pressatura delle polveri cosmetiche con tessuti tecnologicamente avanzati e certificati in termini di sicurezza.
  • Un monodose che sorprende. Firmato Valmatic

    È un piccolo contenitore stand up, squeezable, trasparente, colorato, di forma accattivante e personalizzabile… è una fialetta che sembra di vetro, ma vetro non è.
  • Markem-Imaje annuncia l’acquisizione della polacca Solaris Laser

    Markem-Imaje, parte della divisione Imaging & Identification di Dover Corporation (New York), ha annunciato l’acquisizione di Solaris Laser con sede a Varsavia, da oltre 25 anni al servizio del settore della marcatura e della codifica con sistemi laser avanzati a fibra, ultravioletti e CO2.
  • ETP Classic

    Collegamenti idraulici competitivi, proposti dal Gruppo Mondial.
  • Cartonatrice monoblocco con sistema "pick & place" per scatole RSC

    Con il lancio della nuova gamma di cartonatrici automatiche con sistema "pick & place" della serie ACP ERGON, SMI entra nel settore del confezionamento in scatole di cartone RSC (il cosiddetto "cartone americano") e offre alla propria clientela una valida alternativa al classico imballaggio in scatole di cartone wrap-around.
  • Cama Group per il cosmetico: nuova Business Unit PHHC dedicata

    Forte di una posizione di leadership nell’industria del packaging, Cama sta rafforzando il proprio commitment in nuovi settori - in particolare l’home care, l’health care (sanitario e parafarmaceutico) e il personal care - per i quali l’imballaggio secondario shelf ready è un elemento sempre più essenziale nella catena di produzione e distribuzione del prodotto. In linea con questi obiettivi,…
  • Una nuova generazione di azionamenti

    WITTENSTEIN cyber motor presenta il nuovo cyber® dynamic system, un sistema di trasmissione completo formato dai servomotori e servoattuatori cyber® dynamic line e dai nuovissimi microazionamenti cyber® simco® drive 2, fino al 30% più compatti rispetto ai modelli precedenti.
  • B&R: cambio ai vertici e continuità

    Fornitore di spicco in ambito automazione, parte del gruppo ABB, con una rete capillare di vendita a livello globale che oggi comprende 27 filiali commerciali e oltre 180 uffici in tutto il mondo, B&R annuncia un cambio generazionale ai vertici della casa madre austriaca e un nuovo assetto direttivo della filiale italiana.
  • Etichetta antiabrasione per auto-iniettori

    I pazienti che soffrono di allergie potenzialmente letali portano sempre con sé un medicinale salvavita: un auto-iniettore di adrenalina da usarsi immediatamente per contrastare lo shock anafilattico.
  • Codificare lotti medio-piccoli di astucci

    In risposta alle esigenze di tracciabilità del settore farmaceutico, la stampa su astucci e confezioni di una serie di informazioni variabili (lotto, data, codice 2D ecc…) viene risolta direttamente sulle linee di confezionamento.
  • Sleeve italiane su bottiglie di latte di soia UHT

    Le bevande non casearie a base vegetale sono le nuove “star” dell’industria beverage, sempre più apprezzate dai consumatori di varie parti del mondo come Nord America, Brasile, Cina, Sudafrica, alcuni paesi europei, Tailandia (dove il consumo pro capite di bevande vegetali è tra i più alti) anche in tempi post covid-19: i tassi di crescita sempre positivi, ne fanno prevedere un aumento del 15%…

Il nostro network