Fatti e dati

  • Numeri e mercato dell’imballaggio flessibile

    In continua evoluzione, moderno, utilizzabile in molte tipologie di confezionamento grazie alla versatilità intrinseca, l’imballaggio flessibile da converter si adatta alle sempre nuove esigenze di una società dove i cambiamenti viaggiano veloci. Adeguarsi diventa dunque fondamentale per restare competitivi.
  • Antares Vision Inc. acquista Applied Vision

    Prosegue il piano strategico del gruppo Antares Vision volto all’integrazione delle tecnologie d’ispezione più innovative. Applied Vision, la multinazionale americana acquisita, è leader mondiale nei sistemi di visione artificiale per l'industria food & beverage.
  • Biorepack, al via il settimo consorzio CONAI

    Biorepack muove i primi passi e si impegna a promuovere il riciclo organico degli imballaggi in bioplastica. Primato dell'Italia, che rafforza la propria posizione nell'ambito della bioeconomia circolare.
  • Robatech annulla la partecipazione a interpack e drupa 2021

    La multinazionale svizzera Robatech, specializzata in soluzioni per l’applicazione di adesivi, rinuncia a esporre sia a interpack (fiera internazionale del packaging) sia a drupa (fiera internazionaledell’industria grafica), programmate rispettivamente a febbraio e aprile 2021.
  • Nasce il “made in vetro”, marchio di garanzia per salute e ambiente

    L’industria europea del vetro, rappresentata dalla Federazione FEVE, lancia il nuovo logo che tutti i produttori potranno apporre sul proprio packaging; uno strumento visivo per comunicare con immediatezza ai consumatori le innumerevoli qualità del vetro e un impegno per un futuro più sostenibile.
  • Riconosciuta e certificata la qualità dei processi Aliplast

    A garanzia dell’iter di riciclo e rigenerazione delle materie plastiche post consumo, Aliplast, azienda parte del gruppo Herambiente - leader nella raccolta, riciclo e rigenerazione della plastica - ha ottenuto la certificazione Eucertplast, che si aggiunge alle certificazioni ISO in materia di sicurezza alimentare e alle valutazioni dell’impatto ambientale lungo il ciclo di vita di un prodotto.
  • SoPure®: sicura per le mamme, rispettosa dell’ambiente

    Fondata nel 1939 a Bologna, Pelliconi è oggi leader mondiale nella produzione di tappi e chiusure in metallo e plastica per il Food&Beverage. E, nel nome della sicurezza, lancia una capsula metallica press-on twist-off per il baby food con una guarnizione priva di PVC.
  • L’oscar si fa etico, e guarda al domani

    Milano, 19 novembre 2020. Piccola rivoluzione in atto nel contest BEST PACKAGING, promosso da Istituto Italiano Imballaggio, con la gestione operativa di Packaging Meeting Srl.
  • Henkel e Greiner Packaging premiati al Green Packaging Award 2020

    Per l’innovativa soluzione di imballaggio ad alto grado di sostenibilità, dedicata ai dischi predosati Persil 4in1 (detergente per lavatrice), Henkel e Greiner Packaging hanno ricevuto un riconoscimento speciale nella categoria Eco-Friendly Company Philosophy del Green Packaging Award 2020, istituito dalla World Packaging Organisation.
  • Protagonisti dell’economia circolare

    Sun Chemical, ovvero idee e soluzioni per la stampa del packaging, in linea con gli obiettivi dichiarati dalle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.
  • "Acquisti verdi" in monodose

    Solida realtà di riferimento per il confezionamento monodose a livello nazionale e internazionale, a 40 anni compiuti Valmatic ha abbracciato con convinzione le tematiche della sostenibilità. Risultato? Prodotti personalizzati, servizi funzionali e partnership di successo, nel rispetto dell’ambiente. Anche in ambito chimico.
  • Per Ved Carta il futuro è green

    Ridurre l’impatto ambientale del proprio ciclo produttivo e fornire imballaggi facili da smaltire e riciclare. Le buone pratiche della società lombarda Ved Carta, produttore di sacchetti, vassoi, bobine...
  • Economia circolare e conservazione delle risorse con la sigillatura a ultrasuoni

    Un numero crescente di aziende del comparto food sceglie di utilizzare imballaggi in monomateriale o composti di carta, per facilitarne il riciclo a fine vita. Tali opzioni, volte a migliorare la sostenibilità del packaging, sollevano però alcune criticità in fase di sigillatura, che possono essere agevolmente risolte grazie alla tecnologia a ultrasuoni di Herrmann Ultraschall.
  • Greennovation, l'evento digitale

    Dal 24 al 26 novembre è possibile immergersi nell'evoluzione tecnologica di Robopac e OCME tramite la loro piattaforma digitale Tech-hub: l'evento è live. Un appuntamento virtuale da non perdere!
  • Approvato lo statuto: Biorepack pronto a partire

    Con l’approvazione dello statuto da parte del Ministro dell'Ambiente e del Ministro dello Sviluppo Economico e la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, il consorzio Biorepack diventa ufficialmente il settimo consorzio di filiera CONAI.
  • Monitorare il consumo di adesivo

    In linea con la filosofia Green Gluing, il nuovo sistema di monitoraggio dell’adesivo AMS - messo a punto da Robatech e lanciato a fine 2019 - non solo assicura la trasparenza dei costi e una riduzione dei consumi di colla, ma segnala anche in modo affidabile gli errori nel processo di applicazione.

Il nostro network