Fatti e dati

  • I vincitori del BEST PACKAGING 2023

    26/04/2023
    Premiati il 21 aprile, in occasione della Milano Design Week, i 9 vincitori dell’edizione 2023 del contest Best Packaging, dedicato al tema del Quality Design. A dialogare con i vincitori di innovazione e futuro, Alessandra Fazio, presidente di Istituto Italiano Imballaggio, insieme all’attore comico e formatore Diego Parassole.
  • Il Cubo - Mondo: Macchine Packaging

    18/04/2023
    Pubblicata l’edizione 2023 del report “Il Cubo” a cura del Centro Studi Ucima-MECS: macchine automatiche al +3,8%, mentre le prevIsioni per il 2026 sono trainate da domanda asiatica e food.
  • Italiani in modalità zen (anche nel food)

    17/04/2023
    Gli italiani hanno accolto il 2023 con una inattesa serenità interiore, guardando al futuro con fiducia, nonostante timori e preoccupazioni. Si stanno muovendo con particolare raziocinio mettendo al primo posto il benessere individuale, a partire dal cibo. È l’istantanea scattata dai due sondaggi dell’Ufficio Studi Coop condotti a dicembre 2022: “L’anno che verrà” in collaborazione con Nomisma e “Planning 2023 and Beyond”.
  • È tutta questione di persone

    10/04/2023
    Di SIT Group abbiamo già detto in dettaglio più volte, eppure di continuo scopriamo novità che ci portano ad aggiornare l’agenda. Torniamo quindi a fare il punto per capire cosa fa di questa realtà una delle più dinamiche nel mondo dell’imballaggio flessibile in Italia.
  • Dai nuovi codici grafici al design for all

    05/04/2023
    I finalisti del contest Best Packaging 2023, promosso da Istituto Italiano Imballaggio e patrocinato dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, saranno in mostra durante la Milano Design Week. Premiazione il 21 aprile.
  • Berry Superfos conquista la certificazione di riciclabilità

    24/03/2023
    Considerato l'obiettivo dell'UE in termini di riciclabilità degli imballaggi, ovvero rendere tutta la plastica riciclabile e riutilizzabile entro il 2030, le aziende si impegnano a passare da un'economia lineare a un'economia circolare.
  • Le tendenze europee dell’ortofrutta

    24/03/2023
    Sono di FRUITLOGISTICA, le pubblicazioni European Statistics Handbook 2023 e Trend Report 2023, che offrono dati qualitativi, analisi e una visione in prospettiva sulle tendenze del settore ortofrutticolo.
  • Commercio e retail: cosa succederà nel 2023?

    23/03/2023
    Secondo la società di consulenza Manhattan Associates, il 2022 è stato l’anno del ritorno alle abitudini di sempre, anche se la pandemia ha imposto alcuni importanti cambiamenti negli stili di vita e di consumo, primo fra tutti l’ampio ricorso all’e-commerce che si affianca oggi allo store fisico, imponendo al retail la ricerca di soluzioni multichannel.
  • Una partnership “made in Italy” per il riciclo della fibra di carbonio

    28/02/2023
    Gruppo Hera, CURTI e Università di Bologna insieme per riciclare la fibra di carbonio. L’avvio imminente della costruzione di uno stabilimento dedicato a Imola rientra nel progetto che, per valore ambientale, ha meritato il finanziamento europeo nell’ambito del PNRR, con una somma di oltre 2 milioni di euro.
  • Encoding Beauty: il punto di vista di... N&B Natural is Better

    28/02/2023
    È N&B Natural is Better, Società Benefit impegnata da oltre 30 anni nella produzione e ricerca di soluzioni cosmetiche bio, la protagonista della componente “prodotto” di Encoding Beauty, la linea di produzione che a Cosmopack 2023 mostrerà i vantaggi del track and trace applicati al settore cosmetico.

Il nostro network