Macchine

  • Smart camera weQube serie 2016

    La società wenglor annuncia significativi miglioramenti alla gamma di prodotti destinati all’elaborazione delle immagini in ambito industriale.
  • Applicazioni di controllo, misura e robotica

    Alla mostra Affidabilità e Tecnologie di Torino, Panasonic presenterà in anteprima 2016 alcune soluzioni di motion realizzate su bus di comunicazione EtherCAT attraverso servo azionamenti e motori brushless, caratterizzate dall’elevato grado di innovazione e di riconosciuta qualità per compattezza, precisione, banda passante, consumi ridotti, eliminazione dei disturbi e funzionalità avanzate.
  • Motore lineare iron-core

    Le terre rare presenti nei motori a magneti permanenti sono una voce di spesa rilevante.
  • Riduttori planetari compatti

    Bonfiglioli Riduttori SpA ha messo a punto i riduttori planetari flangiati di precisione serie TQF, le cui principali caratteristiche sono il massimo di rigidità alla torsione, momento flettente e compattezza.
  • Robot e automazione: in campo per la bellezza

    Una linea di assemblaggio di contenitori per ombretti a due piste lunga 18 m, progettata e realizzata in tempi record: voluta da Omnicos, è il frutto di un lavoro congiunto di Idm Automation e Mitsubishi Electric.
  • Drives & Motors: qualità certificata

    Le aziende Emerson che operano nel segmento Drives & Motors, sottoposte ad audit presso un ente esterno accreditato (DNV-GL), hanno ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione della Qualità secondo le norme ISO9001:2008, che copre 20 sedi di Control Techniques e Leroy-Somer in Europa Occidentale, denominate Automation Centers, alle quali si aggiungeranno, entro il 2017, 28 sedi in…
  • Potenza di movimento e logica di controllo

    Prodotto di punta SEW-Eurodrive nella classe di controllori programmabili basati sul protocollo IEC61131-3, MOVI-PLC® “power” è in grado di  combinare controllo motion e logico in un unico sistema di visualizzazione.
  • Formazione e aggiornamento secondo Rockwell

    Leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’automazione, il controllo e l’IT Rockwell Automation promuove da anni iniziative dedicate alla formazione. In questo solco nascono i Technical Days, organizzati dall’11 febbraio al 14 giugno 2016 nell’innovativo Competency Center* di Bologna.
  • Relè a stato solido Mosfet

    Presentati da Omron, i nuovi relè Mosfet ad alta potenza sono in grado di sostenere un carico continuo fino a 3.3A AC, 6.6A DC.
  • Inverter i500

    Nuova gamma di inverter per potenze da 0,25 a 45 kW prodotta da Lenze. Il design slanciato e accattivante sottolinea l’attenzione posta verso tutti particolari.
  • MG2: 50 anni vissuti intensamente

    Progetta, costruisce e commercializza in tutto il mondo macchine per il processo e il confezionamento di farmaci e cosmetici, con un portafoglio in continua espansione e un approccio tutto suo al mercato e alla R&S. MG2 taglia il traguardo del mezzo secolo di attività e progetta nuovi sviluppi con ben fondato ottimismo.
  • mcT Visione e Tracciabilità

    Giunge alla quarta edizione la mostra-convegno dedicata alle soluzioni di visione e identificazione per la tracciabilità e la logistica nel settore industriale organizzata da Eiom.
  • Automazione su misura per produzioni flessibili

    IMBALLAGGIO SECONDARIO: Cama propone sistemi ad alta ingegneria, versatili e adattabili a ogni produzione. Design e tecnologia, hardware e software per un confezionamento user-friendly, anche in versione multi-gusto.
  • Progettare e produrre chiusure per il vino

    Il “Design Studio” di Guala Closures è un centro molto avanzato, dove vengono  create chiusure per il vino innovative dal punto di vista progettuale e attraenti sul fronte estetico.
  • Caffè e tè, per tutti

    Nell’ambito del gruppo Coesia, ACMA è il punto di riferimento per soluzioni di confezionamento dedicate al mondo Consumer Goods. A Host 2015 ha presentato i propri sistemi destinati al settore del caffè e del tè, cui dedica un ampio portafoglio di macchine per l’imballaggio primario e secondario. Sotto i riflettori, le ultime versioni della gamma di capsulatrici Qi e la flowpacker Miniwrap, oltre…
  • Carbonated soft drinks in lattina

    Forte di un know-how consolidato da una lunga esperienza nella progettazione di impianti completi per il confezionamento di prodotti food & beverage e non solo, AMS Ferrari studia, produce e fornisce linee automatiche che si adattano a svariate tipologie di prodotto: liquidi piatti o gassati, CSD, birra fermentata e non, prodotti riempiti a caldo, sciroppi, salse ma anche olio e detersivi.
  • Nastri trasportatori con metal detector

    La movimentazione e la manipolazione dei prodotti alimentari richiedono sempre maggiore attenzione e cura, con l’obiettivo di garantire al cliente finale - il consumatore - un prodotto sano e controllato.
  • Trasporto food: igienico, sicuro e modulare

    Gli elevatori-trasportatori a tazze ETC in acciaio inox realizzati da Cidiesse Engineering sono progettati per ottimizzare il trasporto di prodotti alimentari sfusi, garantendone l’integrità lungo il tragitto, grazie a una o più stazioni di carico/scarico a perfetta tenuta.

Il nostro network