Materiali

  • La qualità al servizio del pharma

    Controllo degli aspetti funzionali, dimensionali ed estetici di chiusure per flaconi, contagocce e accessori per il pack farmaceutico: i sistemi di visione automatici adottati da Capsulit assicurano il rispetto delle normative internazionali più stringenti.
  • Nastro antieffrazione Tamper Evident 2.0

    Irplast (uno dei principali operatori del settore packaging a livello europeo nei settori food, beverage, tabacco e detergenza) espone a Ipack-Ima (Hall 02 Stand D01 E10) per presentare l’intera gamma di prodotti: film in BOPP, etichette e nastri adesivi innovativi.
  • Un film compostabile per il "fresco"

    Leader da oltre 40 anni nella produzione di imballaggi flessibili, Crocco presenta a Ipack-Ima Biocling, la pellicola estensibile (cling film) in Mater-Bi®, per il confezionamento manuale e domestico di alimenti freschi.
  • Etichette nobili per un vino nobile

    In occasione di Vinitaly 2015, Luxoro (distributore esclusivo del Gruppoi Kurz) presenta una nuova etichetta sviluppata con il “suo” colore dell’anno: il Tangeri Bronze (la foglia Luxor/Alufin 347) veste infatti Hugonis, un Nero d’Avola pregiato della cantina siciliana Rapitalà.
  • Capsula compostabile per l’espresso italiano

    Un nuovo modello di sviluppo parte dal caffè e dalla prima capsula compostabile tutta italiana, frutto di un progetto che ha impegnato in una ricerca durata 5 anni due eccellenze nazionali, Lavazza e Novamont.
  • Sembra vetro, invece...

    Eurovetrocap ha messo a punto Air Luxe, airless innovativo studiato per l’alta gamma. Realizzato conpletamente in plastica, un’anima di PP rivestita in Surlyn conferisce eleganza, leggerezza, resistenza al graffio e alle possibili rotture a un prodotto che ricorda, in fatto di aspetto e funzionalità, un flacone di vetro.
  • Tappo per vino a permeabilità differenziata

    Guala Closures Group presenta a marchio Wine Developers una linea di chiusure sicure, performanti e sostenibili, caratterizzate dall’inserimento di speciali guarnizioni della MGJ, in grado di rispondere alle diverse esigenze di permeabilità all’ossigeno.
  • Quando il cartoncino vola

    Il cartoncino piace alle compagnie aeree: è leggero ma robusto, può essere rivestito per ottenere un effetto barriera e rifinito con eleganza; inoltre è eco-compatibile.
  • Monouso sostenibile

    Ilip presenta le ultime linee di contenitori per alimenti e stoviglieria monouso in plastica rigida termoformata, progettate seguendo criteri di sostenibilità ambientale, qualità, innovazione e servizio.
  • Monodosi bio: pensando al domani

    Dalla ricerca Lameplast, un’intera gamma di contenitori stampabile in bioplastica, ottenuta da materie prime rinnovabili: vantaggi per l’ambiente e preziosi strumenti di marketing.
  • Contenitori italiani: dalla Brianza al Nord Europa

    Con 40 anni di esperienza nella produzione di contenitori, astucci e scatole di PET, PP, bioplastiche e PVC studiati sia per il settore cosmetico sia per quello alimentare, Idealplast (Meda, MB) ha proposto anche all’ultimo Emballage di Parigi la linea di contenitori in bioplastica saldati a ultrasuoni, e la linea di packaging cilindrici sempre in PET con fondo e coperchio di metallo e con…
  • Quando la chimica è sostenibile

    BASF punta su Ecovio®: polimero multiuso e compostabile, realizzato parzialmente con materie prime da fonti rinnovabili. Le eccellenti proprietà barriera e la versatilità ne fanno una soluzione ideale per la produzione di diversi materiali. Anche di imballaggio... E anche a contatto con gli alimenti.
  • Una busta per Nespresso

    Mondi “spinge” sull’ambiente e per Nespresso realizza una busta per la raccolta delle capsule di caffè usate (ma il prodotto in sè riassume le molte competenze acquisite dal grande gruppo integrato in fatto di imballaggio). Prodotta con carta certificata FSC™, fatta per oltre l’85% di materiale riciclato e a sua volta riciclabile al 100%, la confezione è rivestita con Sustainex®, biopolimero…
  • Nuove proposte di packaging flessibile

    «Il nostro stand è stato vistato da un nutritissimo numero di operatori, tra cui clienti storici invitati alla presentazione dei prodotti lanciati quest’anno e nuovi clienti prospect, interessati ai prodotti Gamma Pack», afferma il presidente e fondatore della società, Vittorio Grossi, di ritorno da Cibus Tec-Food Pack 2014.
  • Flessibile per il food

    Nuova Erreplast realizza imballaggi per il settore alimentare, prodotti per diverse tipologie di confezionamento utilizzando film mono e multistrato di BOPP, CPP, PET, PE, PA ecc.
  • Film barriera multistrato

    B-Pack® offre una gamma di film multistrato barriera prodotti con tecnologia “cast” e “bolla”; dispone di sei linee produttive realizzate da Colines, tutte di recente costruzione e una linea laboratorio.
  • Radar Uno per gli stand-up

    Coperta da brevetto, la Form Fill Seal Radar Uno di ultima generazione - concepita da Radar Packaging di Bologna - consente di confezionare prodotti di ogni tipo, utilizzando svariati materiali plastici in bobina termosaldabili: film semplici o accoppiati vari, anche con carta in versione micro-onda (ideale per proteggere prodotti fragili, come quelli da forno).

Il nostro network