Vimar SpA | Best Packaging 2025
Astuccio in cartoncino teso per Modulo relé ad impulsi Quid 10 A
Cos’è. L’astuccio in cartoncino certificato FSC, stampato con inchiostro ad acqua, è un’evoluzione di packaging del Modulo relé ad impulsi Quid 10A. Rispetto all’imballo iniziale, gli interventi di ecodesign ne hanno ottimizzato le dimensioni, migliorando i tempi di confezionamento, la gestione logistica e il trasporto. Crea un impatto positivo sul mercato sensibile alle tematiche ambientali. Insomma, come recita il claim coniato dall’azienda, “Meno packaging, più sostenibilità”.
Innovazione. Ottimizzazione dell'imballo di un prodotto di successo, con l’obiettivo di ridurre l'impatto ambientale mantenendo al contempo una comunicazione grafica efficace. Nello studio del packaging è stata adottata una strategia volta al riutilizzo massivo delle soluzioni di confezionamento, con l'obiettivo di ridurre il numero di imballaggi gestiti e ottimizzare la filiera di approvvigionamento. Questa strategia prevede l'uso di materiali riciclabili, l'implementazione di tecniche di imballaggio modulare per una maggiore efficienza e sostenibilità del processo di confezionamento.
Materiali utilizzati. Il materiale VINCICOAT fornito da RDM è un cartone patinato bianco con retro-grigio (WLC) di tipo GD ed è composto al 90% da fibre riciclate e al 10% da fibre vergini. Il fornitore utilizza principalmente carta da riciclare proveniente dai settori industriali e commerciali, nonché dalle raccolte cittadine. Una quantità limitata di fibra vergine certificata FSC®/PEFC viene acquistata esternamente da fornitori selezionati per conferire al cartone specifiche caratteristiche fisiche e meccaniche.
Tecnologie applicate e vantaggi. Le tecnologie impiegate sono le stesse già adottate dai fornitori per la produzione di astucci in cartoncino teso utilizzando il materiale Vincicoat.
Benefici per ambiente e consumatori. L'imballo è stato ridimensionato per ridurre l'impatto ambientale, mantenendo la comunicazione grafica. Il Modulo relé ad impulsi Quid 10°, prodotto innovativo, ha visto una crescita significativa delle vendite negli ultimi anni. L'ottimizzazione dell'imballo ha ridotto il numero di pallet spediti annualmente del 47%, passati da 106 a 56 pallet. Anche l’ottimizzazione della logistica produttiva rappresenta un vantaggio competitivo sia per l'azienda che per i suoi clienti, che possono godere di una maggiore disponibilità del prodotto, tempi di consegna più rapidi e un servizio complessivamente migliore. L'imballo è in carta riciclata certificata FSC ed è riciclabile nella carta. Lo studio LCA ha determinato una riduzione di circa il 30% dell’impatto ambientale.
A fronte delle ridotte dimensioni dell'astuccio, il consumatore vedrà diminuire la quantità di carta da smaltire.
Plus di comunicazione. Il dialogo con il consumatore si arricchisce grazie a icone grafiche intuitive, capaci di raccontare il prodotto in modo immediato. Inoltre, l'attenzione alla sostenibilità è sottolineata dai marchi Eco Pack e FSC, in grado di creare una connessione emotiva con l’interlocutore, sensibile alla riduzione dell'impatto ambientale.
