Macchine

  • Mobile computer forte e potente

    Rhino II è l’ultima generazione di Vehicle Mount Computer che completa la linea di mobile computer di Datalogic.
  • Standardizzazione: soluzione di successo

    Cognex soddisfa tutte le esigenze di visione, dalla fascia bassa a quella alta con la standardizzazione della piattaforma software In-Sight Explorer. Cécile Jacquin
  • Confezionamento liquidi: il programma Agility 4.0™ di Sidel

    Sidel e Gebo Cermex (due aziende del Gruppo Sidel) hanno portato a Drinktec 2017 il loro programma Agility 4.0™. In linea con il piano che prevede l’adozione di soluzioni intelligenti cyber-fisiche e lo sviluppo dell’automazione nelle fabbriche, Agility 4.0 è un approccio alla produzione pragmatico, sviluppato per migliorare la comprensione dei sistemi, ottimizzandone le performance, e che…
  • Fardellatrice con film estensibile a freddo

    Un percorso non semplice ma molto stimolante quello iniziato da Forpac per lo sviluppo di Styron, progetto tecnologico ad alta innovazione che guarda al mondo del packaging in un’ottica di eco-sostenibilità e sceglie SEW-EURODRIVE per le soluzioni di automazione.
  • CNC e stampa 3D industriale online

    Fare innovazione in un mercato maturo: weerg.com, la piattaforma che offre lavorazioni CNC e 3D online, ci sta riuscendo. E con ottimi risultati.
  • Applicazione hotmelt con vantaggi

    I sistemi di fusione senza vasca con controllo della portata dell’adesivo di Nordson adottati da CM-OPM sull’isola di packaging secondario Smartcell aumentano la flessibilità e l’ergonomia dell’impianto. 
  • Saldatura a ultrasuoni: vantaggiosa e sicura

    Herrmann Ultraschall produce macchine, generatori e sonotrodi per la saldatura a ultrasuoni di componenti in materiale termoplastico, imballaggi flessibili e materiali “tessuto non tessuto”.
  • Pompe a lobi per cioccolato

    OMAC, con la preziosa collaborazione del suo distributore indiano, ha acquisito un’mportante commessa per la fornitura di 28 pompe a lobi ad AMUL, per l’ampliamento del loro impianto per la produzione di cioccolato presso lo stabilimento di Mogar.
  • Flussimetro per fluidi conduttivi e non

    SICK implementa i vantaggi della misurazione a ultrasuoni nel rilevamento della portata dei liquidi con DOSIC®, nuovo flussimetro a profilo igienico con la capacità di gestire sia fluidi conduttivi che fluidi non conduttivi, misurandone in contemporanea portata e temperatura senza alcuna parametrizzazione al variare della tipologia del liquido in ingresso.
  • Un metal detector più sensibile e veloce

    Ai produttori di beni alimentari e di largo consumo, Thermo Fisher Scientific™ propone Sentinel™ 5000 Multiscan, studiato per rilevare contaminanti ferrosi, non ferrosi, nonché acciai inossidabili nelle applicazioni più complesse, e quindi in grado di offrire ampie garanzie di sicurezza ai consumatori.
  • Garanzia di condizioni igieniche impeccabili

    La protezione contro la corrosione è fondamentale nei processi produttivi in cui pulizia e igiene hanno un’enorme rilevanza. I componenti Corrosion Resistant e Hygienic Design® (questi ultimi certificati EHEDG) di WITTENSTEIN assicurano i massimi livelli di igiene e un’automazione sterile al settore alimentare o farmaceutico.
  • Quando la produzione di massa può essere personalizzata

    Sembra una contraddizione in termini, eppure la nuova soluzione B&R promette di rispettare tutti i requisiti che renderanno “unici” i beni di massa, coinvolgendo le linee di processo, di produzione e confezionamento. Nel rispetto, ovviamente, dei parametri basilari di efficienza, flessibilità, redditività e di qualità per l'utente finale.
  • Capsule di caffè: macchine a valore aggiunto

    Produzione & servizio: questo il binomio vincente per Tecmes che, forte delle competenze nello sviluppo e costruzione di macchine meccaniche di assemblaggio, realizza da tempo soluzioni ad alte prestazioni per il confezionamento delle capsule di caffè. Le considerazioni di Angelo Vistarini, direttore commerciale della società cremasca.
  • Identità univoca dei prodotti farmaceutici

    Tra le macchine versatili e affidabili della serie BL A sviluppate da Neri (Gruppo Marchesini), la BL A420 rappresenta il modello più adatto e completo per l’etichettatura, tracciatura e serializzazione degli astucci farmaceutici. Si tratta di una soluzione a elevato contenuto tecnologico, progettata all’insegna della massima ergonomia e facilità d’uso, in grado di assegnare un’identità univoca a…
  • Big bag a pieno carico: ergonomico e resistente

    Il big bag o Fibc (Flexible Intermediate Bulk Container) è un contenitore flessibile per trasporto di prodotti alla rinfusa, ottenuto in genere da lamelle di polipropilene intrecciate, il cui volume può raggiungere i 3 m3 con portate variabili tra i 500 kg e le 2 tonnellate.
  • E le chiamano “macchinette”...

    Sono onnipresenti, insieme o in alternativa ai sistemi di codifica, su tutte le linee di confezionamento, dalle grandi alle piccole; hanno un costo relativo rispetto a quello di altre macchine, ma se non funzionano a dovere sono guai.  Abbiamo fatto il punto sullo stato dell’arte dei sistemi di etichettatura, nonché per la serializzazione e tracciabilità nel pharma con Etipack, azienda che, sull’…

Il nostro network