Movimentazione interna: Interoll guarda avanti

Tags
Claudio Carnino
Claudio Carnino

La digitalizzazione sta trasformando l’intralogistica con processi interni più efficienti, scalabili e sostenibili sia sul piano dell’automazione fisica che nella gestione più intelligente e integrata di dati, flussi operativi e risorse.
L’introduzione del digitale nel settore va quindi ben oltre il concetto comune di robotica mobile, coinvolgendo una rete complessa di tecnologie interconnesse che migliorano visibilità, controllo e capacità decisionale.

Magazzino sempre più smart

Sono sempre più diffuse le soluzioni che automatizzano le operazioni di stoccaggio e recupero delle merci, con sistemi e scaffalature intelligenti, ottimizzano lo spazio e migliorano l’accesso ai materiali. I sensori intelligenti, anche collegati a formare soluzioni IoT (Internet of Things), contribuiscono a raccogliere dati in tempo reale su inventario, condizioni ambientali (temperatura, umidità) e stato dei macchinari, che vengono analizzati per migliorare la gestione operativa.
L’armonizzazione e l’inclusione delle tecnologie digitali nei sistemi di gestione del magazzino (WMS) o comunque dei flussi intralogistici consentono una visione integrata delle operazioni logistiche, migliorando la pianificazione e riducendo gli sprechi. Chiudono la panoramica digital twin, cloud computing e big data in una prospettiva di sempre maggiore integrazione di tecnologie digitali a supporto della base dell’intralogistica: il movimento.
«Interroll ha da sempre dedicato ampie risorse alla ricerca e sviluppo di soluzioni avanzate» afferma Claudio Carnino, managing director di Interroll Italia. «L’obiettivo è evolvere la tradizionale movimentazione affiancando i clienti e l’utenza finale con soluzioni che mirino a migliorare la gestione dinamica del flusso dei materiali, aumentando modularità e scalabilità delle soluzioni, per ottimizzare i tempi, aumentare la sicurezza, ridurre i costi operativi e favorirne la flessibilità. In poche parole la digitalizzazione deve apportare intelligenza ai sistemi e alle soluzioni di movimento integrandosi nei sistemi di Industria 4.0, parte integrante di una comunicazione continua con altre tecnologie digitali del magazzino, asse portante di un ecosistema logistico interconnesso».

Scopri maggiori informazioni sulle aziende citate in quest'articolo e pubblicate sulla Buyers' Guide - PackBook by ItaliaImballaggio
INTERROLL ITALIA srl

Il nostro network