BRAFIM MECPLAST SL | Best Packaging 2025
Scudopack
Cos’è. Scudo è un sistema di protezione realizzato al 100% in cartone con tecnologia 3D, che assorbe e riduce gli impatti che il prodotto riceve durante il processo logistico, contribuendo a ridurre la carbon footprint dell'imballaggio. È stato creato per le industrie che realizzano prodotti ad alto valore aggiunto, dove la protezione dagli urti è essenziale anche in condizioni estreme, eliminando l'uso eccessivo di materiali di imballaggio quali legno, plastica, polistirolo, ecc.
Design, sostenibilità ed efficacia sono le ragioni principali del successo di Scudo, un prodotto tecnologico rispettoso dell'ambiente che garantisce un'esperienza gradevole agli utilizzatori e ai loro clienti in termini di prestazioni, protezione e riciclo. E proprio il design fa la differenza rispetto ad altre soluzioni di protezione, tanto che dal 2022 fa parte della collezione permanente del Museo del Design di Barcellona.
Innovazione. La flessibilità del design consente una presa perfetta, adattandosi a qualsiasi spessore, forma e peso del prodotto, con l’utilizzo di un’unica materia prima, riciclabile al 100%.
Materiali utilizzati. Cartone riciclato e riciclabile al 100%.
Tecnologie applicate e vantaggi. La tecnologia utilizzata è la sovrapposizione di strati di cartone in 3D, per ottenere diversi spessori e forme. Oltre a eliminare il pericolo di rotture ad alto costo ambientale ed evitare l’eccesso di imballaggio, l’utilizzo del cartone come unica materia prima facilita il processo di riciclo e il ciclo di vita del materiale, migliorando i risultati in termini di protezione del prodotto rispetto ad altre soluzioni.
Scudo è stato sviluppato e testato in collaborazione con i produttori di macchine per l'imballaggio, per facilitare le operazioni di assemblaggio nel processo produttivo e logistico, adattandosi alle innovazioni industriali contemporanee.
Benefici per ambiente e consumatori. Brafim mette a disposizione un calcolo dell'impronta di carbonio sviluppato dal laboratorio Itene che consente di confrontare qualsiasi soluzione protettiva con Scudo.
Confrontando Scudo con altre soluzioni presenti sul mercato (plastica, polistirolo o schiuma), i test di impatto (Droptest) effettuati nel laboratorio Brafim misurati in G indicano un’ ammortizzazione dell'impatto fino a 5 volte inferiori.
Innumerevoli i benefici per l’utilizzatore: Scudo riduce i costi di gestione delle rotture, nonché il costo del materiale di imballaggio; semplifica il processo di confezionamento e migliora la produttività; lo spazio di stoccaggio diminuisce, così come i costi di trasporto; espande la portata delle vendite (online & export). E, non ultimo, semplifica il riciclo per il cliente finale.
