Fattorie Osella SpA, Istituto Stampa Srl | Best Packaging 2025

Packaging in carta per La Robiola Osella

Cos’è. Il nuovo packaging della robiola Osella è una struttura monomateriale in carta riciclabile, più leggera e sostenibile. Grazie a una speciale vernice, risulta adatta all’ambiente umido e mantiene la piega nel confezionamento. Conserva le prestazioni di shelf-life e sicurezza alimentare, riducendo l'impatto ambientale. Il packaging garantisce funzioni eccellenti grazie alla equilibrata integrazione tra la semplicità del supporto in carta e la ricerca tecnologica innovativa.

Innovazione. Il nuovo incarto sostituisce la struttura multistrato in alluminio, carta e plastica con una soluzione monomateriale in carta riciclabile. Il peso ridotto del 24% e la certificazione Aticelca ne potenziano la sostenibilità. Da ricordare che le soluzioni attualmente sul mercato non sono riciclabili, sono generalmente più costose e spesso, per raggiungere pari vita commerciale del prodotto, è necessaria l’aggiunta dei conservanti, cosa che non avviene nella Robiola Osella.

Materiali utilizzati. Con la scelta di tornare alla carta, abbandonando il complesso multistrato, è stata riscoperta la semplicità. Questo ritorno essenziale garantisce le stesse performance di conservazione grazie a una speciale vernice che assicura un’ottima resistenza all’umidità. Inoltre, l’incarto è riciclabile nella carta, rendendo il packaging più sostenibile rispetto al precedente invece destinato alla raccolta indifferenziata (termovalorizzazione).

Tecnologie applicate e vantaggi. Scelta della carta, vernice di sovrastampa, stampa flessografica, adattamento alla macchina confezionatrice: l’innovazione distintiva è l’uso di una carta senza barriera specifica per un formaggio fresco che si presenta in un ambiente umido. Questa carta risulta adatta sia all’ambiente della vaschetta  che alla linea di confezionamento. Un’inedita soluzione per il mercato, che unisce semplicità, funzionalità e sostenibilità.
Il nuovo packaging resistente all’umido può essere utilizzato anche per altri prodotti che necessitano di una protezione simile. Questa innovazione apre nuove possibilità nel settore, offrendo una soluzione sostenibile senza compromettere funzionalità e prestazioni. Il nuovo packaging infatti risulta più performante sulla linea produttiva standard.  

Benefici per ambiente e consumatori. Il nuovo packaging in carta riciclabile riduce l’impatto ambientale rispetto alla precedente struttura multistrato. La Carbon Footprint evidenzia una significativa riduzione delle emissioni di CO₂ per m² di prodotto, passando da 0,206 kg CO₂eq a 0,122 kg CO₂eq, con un risparmio del 41%. Inoltre, la struttura più leggera contribuisce ulteriormente alla sostenibilità complessiva del packaging.
Il nuovo packaging offre al consumatore un'esperienza più sostenibile senza rinunciare alla qualità. Essendo completamente riciclabile nella carta, semplifica lo smaltimento e riduce l’impatto ambientale. La minore impronta di CO₂ contribuisce a un consumo più responsabile, mentre la speciale vernice garantisce la stessa protezione e freschezza della robiola. Innovazione e praticità si uniscono, permettendo di scegliere un prodotto che coniuga qualità e rispetto per l’ambiente.

Plus di comunicazione. Per un formaggio di elevata qualità, Fattorie Osella voleva un incarto completamente riciclabile che mantenesse le caratteristiche sensoriali uniche della Robiola Osella per tutta la vita del prodotto.
Dopo diversi tentativi in varie direzioni è giunta a questa soluzione che presenta tutte le caratteristiche volute.
Tutta la gamma Robiola di Osella è passata a questo incarto, una scelta che mira a rafforzare il legame con i consumatori abituali offrendo loro un prodotto più responsabile, e ad attrarne di nuovi, uniti dal desiderio di sostenere insieme un futuro più sostenibile. Con la scritta “Riciclami, sono di carta” sul packaging il consumatore finale non avrà dubbi su dove buttare il materiale.

Il nostro network