Macchine

  • Omron: prodotti e concetti

    Numerose le novità introdotte da Omron nel corso degli ultimi dodici mesi: il controllore di sicurezza Sysmac NX, ad esempio, i sensori di visione FQ2, la nuova famiglia di alimentatori S8VK, ma anche il concetto “361°” che organizza su tre linee (Lite, Pro e ProPlus) sensori e componenti. SPS Italia offre l’occasione di approfondirne le caratteristiche, all’insegna di un’automazione industriale…
  • Sistemi azionamento/motore per macchine modulari

    AMK Drives & Controls (Nova Milanese, MB) propone un completamento della già ampia gamma di sistemi azionamento/motore. Ai dispositivi iX (azionamento near by con alimentazione DC) e iDT5 (motore con azionamento integrato con alimentazione DC), si aggiungono infatti le famiglie di drives  iC e i3X.
  • Controllore di sicurezza

    Mosaic della ReeR è modulare, configurabile e in grado di gestire tutte le funzioni di sicurezza di una macchina o di un impianto: barriere fotoelettriche, laser scanner, E-stop, interruttori elettromeccanici e magnetici, tappeti e bordi sensibili, encoder e proximity per il controllo della velocità in sicurezza.
  • e&eco-F@ctory in pratica

    Mitsubishi Electric punta sulle soluzioni integrate per i diversi settori dei mercati verticali - dal trattamento acque al food&beverage e CPG fino alla Lifescience - sfruttando i concetti innovativi di e&eco-F@ctory, il concetto basato su sistemi realmente integrati per l’automazione industriale, che consente un flusso continuo di informazioni a tutti livelli, garantendo un incremento…
  • Segni e note per bella tecnologia

    Emerson Control Techniques non è nuova a “guardare le cose da un’altra prospettiva”. L’ha fatto in passato, in occasione dello sviluppo basato su un’indagine internazionale di vasta portata e del successivo lancio di Unidrive M, presentata ufficialmente in Italia all’ultimo piano (il 31°) del Pirellone.
  • Sicurezza e logistica

    Circa 200 fra imprenditori, manager, addetti alla logistica, responsabili della sicurezza e consulenti hanno partecipato alla tavola rotonda dedicata alla sicurezza nella gestione delle operazioni di logistica, organizzata a Milano da AILOG (Associazione Italiana di Logistica e di Supply Chain Management) lo scorso 9 aprile.
  • Prodotti per la logistica interna

    A partire da giugno 2013, Rulmeca (Almè, BG) presenta una nuova gamma di soluzioni per la logistica interna, in particolare rulli, motorulli, mototamburi per la movimentazione di materiali nonché corsie e moduli per sistemi di magazzinaggio dinamico.
  • Sistema di incollaggio stand-alone

    Cartoglue-LP è un sistema di incollaggio autonomo e particolarmente flessibile, che coniuga la precisione “svizzera” con l’effettiva competitività economica. Robatech Italia (Cesena, FC) lo propone al settore cartotecnico.
  • Etichettatrici autoadesive non stop

    Fabbri 1905 sceglie le etichettatrici autoadesive non stop di P.E. Labellers e sottolinea la qualità del prodotto “fatto in Italia”.
  • Image S. Telecamera 3D in stereovisione

    Image S presenta la telecamera 3D in stereovisione Ensenso N10 di IDS Imaging, innovativa e compatta, che funziona secondo il principio della “stereovisione con texture proiettate”.
  • Valvole personalizzate su macchine per riempimento cartucce

    Le valvole asettiche a membrana personalizzate rispondono alle esigenze ATEX e prevengono le contaminazioni di inchiostro nelle macchine per riempimento cartucce. L’esperienza ASCO Numatics al servizio di un’applicazione di successo.
  • La strada giusta

    Due realtà di livello mondiale - Nestlé e B&R - promuovono gli standard delle tecnologie aperte, per potenziare la produttività e razionalizzare lo sviluppo dei sistemi,  migliorando anche la sostenibilità OEE e il ROI nel settore del packaging.
  • Sicurezza step by step: scarica il software

    TOOLS Rockwell Automation presenta un nuovo strumento che aiuta il progettista a configurare i sistemi di sicurezza delle macchine. Fornisce in automatico opzioni di layout, analisi del livello prestazionale, una guida alla selezione dei componenti e la distinta finale.
  • La coppia perfetta

    Le divisioni cyber motor e motion control del Gruppo WITTENSTEIN hanno sviluppato in sinergia una soluzione che integra gli innovativi micro-motori brushless cyber® dynamic line e i nuovi azionamenti compatti simco drive; una coppia perfetta per sistemi in cui siano richiesti elevati standard di processo e posizionamento.
  • Pesatura allo stato dell’arte

    MULTITESTE Più robusta, efficiente, igienica, “verde” e più veloce di un buon 15%. Ishida apre le porte del sito di Woodgate per presentare la pesatrice multiteste CCW-RV e gli ultimi traguardi in materia di software, interfaccia utente, sicurezze e risparmio energetico.
  • Sistema di confezionamento per alimenti freschi in atmosfera protettiva

    Il know-how dell’azienda Compac Srl, specializzata nel confezionamento alimentare, unito alle competenze di Ingenia Srl nella produzione di contenitori per alimenti, ha dato vita a un innovativo sistema di confezionamento in atmosfera protettiva degli alimenti freschi. Nel dettaglio il sistema è costituito da macchine termosaldatrici multiformato, da contenitori in PLA (materiale biodegradabile e…
  • Intermittori e oscillatori

    Colombo Filippetti SpA propone meccanismi a doppia camma piana con profili coniugati, costruiti in cinque modelli standard con interassi d'albero di 40-65-80-105-130 (mm) e con momenti torcenti in uscita da 20 a 570 (Nm).
  • Ispezione immagine e testo

    Endeavour Sas (FI) distribuisce in Italia i prodotti della EyeC, che realizza sistemi di analisi d'immagine e testo.
  • Ribobinatrice bialbero per materiali delicati

    Dopo l’ICE di Monaco, è il turno di Converflex, che sarà seguita dalla K 2013 di Dusseldorf: Euromac, noto costruttore di taglia-ribobinatrici, sta presentando alle grandi fiere internazionali di settore la nuova TB-3p, lanciata lo scorso anno e già venduta in diversi esemplari.

Il nostro network