Aetna Group a Ipack-Ima 2025

Innovazione, sostenibilità e automazione sono i temi centrali su cui verterà la proposta tecnologica del gruppo specializzato in soluzioni di fine linea per il packaging.

Aetna Group si prepara a lasciare il segno a Ipack-Ima 2025 con uno stand di oltre 800 mq (Hall 6 - Stand B21), in cui presenterà soluzioni all’avanguardia per il settore del packaging industriale e della logistica interna. L’azienda esporrà due linee altamente innovative, evidenziando i temi chiave di sostenibilità, automazione e integrazione del fine linea per il settore food.

Sostenibilità e Automazione

In mostra una linea automatizzata, targata dalla Business Unit Robopac Machinery, per il segmento della bassa cadenza, con un sistema completo che parte dalla formazione della scatola fino alla gestione a magazzino, offrendo un esempio concreto di innovazione tecnologica. Altra peculiarità di questa linea è l’utilizzo di imballaggi sostenibili: le scatole vengono formate con nastro di carta e adesivi attivati ad acqua, e fino alla fasciatura del pallet tutto il processo impiega materiali cellulosici. Una soluzione che dimostra l'impegno di Aetna Group nel promuovere un'economia circolare e ridurre l’impatto ambientale. A chiusura del ciclo, il compattatore ReCYCLE per l’invio a riciclo di materiali plastici e cellulosici. Le macchine coinvolte nella linea sono Superbox 6 HD - formatore di scatole ad alta produttività, fino a 12 scatole/min; Cobopac P&P 5 - cobot per il prelievo e il posizionamento automatico; Robotape 60 CFA W - nastratrice autodimensionante con nastro attivato ad acqua; Cobopac Pal 10 - cobot per palettizzazione automatica; Integra - AGV per il trasporto automatico dei pallet; Technoplat PW TP - fasciatrice per pallet con carta; ReCYCLE - compattatore per massimizzare il recupero di materia. Completano l’offerta per il segmento semi-automatico: Spiror PW, fasciatrice ad anello orizzontale con nastro di carta per oggetti lunghi e Robot S7, macchina semovente con film estensibile per imballi di qualsiasi forma e peso.

Technoplat PW_pallet

Integrazione del fine linea per il settore food

Allo stand sarà proposto un fine linea completo per il settore food, con soluzioni dedicate alle confezioni in banda stagnata con packaging secondario, palettizzazione robotizzata, fasciatura e logistica interna. L’innovativo sistema nasce dal contributo delle divisioni Robopac Packers, OCME e Robopac Systems, impegnate da tempo in un progetto sinergico al servizio dei settori conserviero, petfood ma anche pastifici e bakery. Un’offerta in grado di adattarsi alle esigenze di velocità, formati e peculiarità di ogni segmento. In questo caso le macchine coinvolte nella linea sono Prasmatic TC 300 W - incartonatrice wrap-around per lattine di conserva, fino a 45 pacchi/min; Pegasus - palettizzatore robotizzato con testa di presa versatile, fino a 11 cicli/min; Helix 4 EVO - avvolgitore automatico a braccio rotante per stabilizzazione carichi fino a 90 pallet/ora; Auriga S-Forklift - navetta a guida laser per movimentazione automatica del pallet. Completa il perimetro dell’offerta l’incartonatrice Sotemapack WA20, specificamente studiata per trattare contenitori flessibili, in funzione allo stand con confezioni doypack di baby food.

Scopri maggiori informazioni sulle aziende citate in quest'articolo e pubblicate sulla Buyers' Guide - PackBook by ItaliaImballaggio
SOTEMAPACK SRL

Il nostro network