Fatti e dati

  • Emerson alla giapponese Nidec

    Nidec completa l'acquisizione delle Divisioni Motors, Drives and Electric Power Generation di Emerson Electric Co.’s Motors.
  • Gruppo Ima, continua la crescita anche nel 2016

    Bologna, 15 febbraio 2017. IMA annuncia le stime preliminari di consuntivo 2016: ricavi a 1.310,8 milioni di euro, margine operativo lordo (EBITDA) ante oneri non ricorrenti a 185,1 milioni di euro, margine operativo lordo (EBITDA) a 179,2 milioni di euro. Inoltre, portafoglio ordini consolidato a 766,2 milioni di euro e indebitamento finanziario netto a 99,9 milioni di euro.
  • Food packaging oggi e domani

    Sicuri, efficienti, intelligenti e sostenibili... che requisiti devono soddisfare gli imballaggi alimentari? A interpack 2017 gli scenari del food packaging allo stato dell’arte.
  • Packaging naturalmente tecnologico

    Obiettivo del volume è stato quello di individuare, raccogliere e riportare soluzioni innovative, trasferibili al mondo industriale. Fare innovazione con benefici tangibili per il consumatore, per le aziende e con la corretta attenzione alla sostenibilità ambientale del sistema è una mission, sia per Politecnico di Milano sia per Comieco, che con questo volume danno voce ad anni di progetti in…
  • I nuovi Italiani? Magri e green, con il web nel cuore e meno risparmi in banca

    Proponiamo una sintesi degli argomenti tratti dal “Rapporto COOP 2016”, che analizza l’andamento dei diversi segmenti di consumo e l’evoluzione del retail; in particolare si concentra sulle traiettorie della ripresa in un confronto Italia-Europa, sui mutamenti delle famiglie e sui cambiamenti nei comportamenti di spesa.
  • Tube of the year

    Un congresso mondiale e un Gran Gala con premiazione finale per celebrare a dovere un imballaggio nato 175 anni fa: Etma ha festeggiato così a Berlino la felice ricorrenza, guardando comunque al futuro del prodotto e del mercato.
  • Latte in polvere, tra naturalità e tradizione

    L’agenzia Neom di Verona ha curato il restyling del marchio e del packaging system di Mamomilk, brand di punta di Migliora Performing Food (che produce e commercializza materie prime alimentari di qualità elevata), relativo a un’ampia gamma di latte in polvere e derivati.
  • Il settore degli imballaggi (2016)

    Secondo le primissime analisi dell’Istituto Italiano Imballaggio, con riferimento alle quantità espresse in t/000, il 2016 dovrebbe aver chiuso con una produzione in crescita intorno al 2% rispetto al 2015, con 15.600 t/000.
  • Promozioni pix4love 2017

    Anche quest’anno per San Valentino Pixartprinting dedica ai propri utenti un gesto di puro amore: un’escalation di sconti su una serie di prodotti dell’ampio catalogo disponibile sull’e-shop. La campagna Pix4Love 2017, iniziata il 30 gennaio, proseguirà fino al giorno degli innamorati. Nelle due settimane interessate dalle promozioni vengono eletti “16 prodotti del cuore” scontati fino al -50%.
  • Cosmetico: trend e investimenti

    Continua a crescere il fatturato globale del settore cosmetico che, con un valore di oltre 10,5 miliardi di euro e l’impatto positivo dell’export (+12%), promette analoghe crescite anche per il 2017.
  • Marchesini Group: numeri di successo e nuovi obiettivi

    Marchesini Group chiude il 2016 con un fatturato in crescita del 7% (ottimi numeri registrati sia nell'export che sul mercato interno). Con l'acquisizione di Dumek, intende espandersi e consolidare le proprie posizione nel comparto cosmetico. Le dichiarazioni del Presidente Maurizio Marchesini e dell'AD, fresco di nomina, Pietro Cassani.
  • Scartuzz

    Roberto Tabaroni racconta con passione la sua storia di lavoro nell'industria internazionale dell'imballaggio.
  • Una giornata per capire i NIAS

    Le “Non Intentionally Added Substances” sono state oggetto dell'evento di rilevo internazionale intitolato “1st European Food Contact NIAS Infoday - A complete overview on NIAS”. Stefano Lavorini
  • Packaging design: per un'innovazione consapevole

    Obiettivo del volume "Packaging naturalmente tecnologico" è quello di individuare, raccogliere e riportare soluzioni innovative, trasferibili al mondo industriale. Fare innovazione con benefici tangibili per il consumatore, per le aziende e con la corretta attenzione alla sostenibilità ambientale del sistema è una mission, sia per Politecnico di Milano sia per Comieco, che con questo volume danno…
  • Un Master per diventare Digital Export Manager

    Aperte fino al 15 marzo le candidature al percorso formativo progettato da ICE - Agenzia con il supporto di LUISS Business School, che si propone di formare export manager con spiccate competenze in ambito digitale.
  • Cavanna: passione & tecnologia per crescere

    Positivi tutti gli indicatori, e non solo quelli economici. Ampliato lo stabilimento e assunti nuovi collaboratori per realizzare un mega impianto per il confezionamento di biscotti, da oltre 10 milioni di euro, destinato al gruppo Kraft Heinz. Cronaca da un'open house. Stefano Lavorini

Il nostro network