Fatti e dati

  • Nasce Emerson Industrial Automation Italy

    Milano 5 maggio 2014 - Dall’unione delle competenze di Control Techniques, Leroy Somer ed E.M.S. Elettro Multi Service nasce Emerson Industrial Automation Italy SpA, con l’obiettivo di imporsi quale player di riferimento nazionale in ambito di Drives & Motors Technology, Soluzioni e Sistemi di Automazione, Generazione di Energia e relative attività di Service.
  • Giflex: nuovo Presidente e nuovo comitato esecutivo

    L’Assemblea di primavera del Gruppo Imballaggio Flessibile di Assografici, riunita a Milano il 16 aprile 2014, ha eletto il nuovo Comitato Esecutivo che ha scelto come Presidente il Dr. Michele Guala, AD di Safta SpA.
  • Buone prospettive per carta e grafica

    Nel IV trimestre 2013 e nel I trimestre 2014 migliorano congiuntura, dinamica del Pil e produzione industriale. Incoraggianti i risultati dell'ultima indagine della Federazione della filiera carta-grafica, che rappresenta macchine grafiche, cartotecniche e per il converting; produzione di carte e cartoni; grafica; cartotecnica-trasformazione.
  • L’Australia compra green a Piacenza

    Il Console generale australiano, signora Simone Desmarchelier, si è recata lo scorso febbraio in visita ufficiale a Nordmeccanica - l’impresa multinazionale con base a Piacenza, che costruisce macchine per la produzione di imballaggi flessibili.
  • Gruppo Gerosa sempre più eco-sostenibile

    Il Gruppo Gerosa, da sempre impegnato nello sviluppo sostenibile e precursore della Green economy, negli ultimi anni ha ottenuto il rilascio di ben 2.000 Certificati Bianchi, o Titoli di Efficienza Energetica, che attestano i risparmi energetici conseguiti.
  • Sacmi cede a Kingsbury la divisione Plastica

    Il Gruppo Sacmi ha ufficializzato la cessione della divisione Plastica all’americana Kingsbury, multinazionale con più di 120 anni di storia, con sede a Rochester, nello Stato di New York, e player globale nei settori automotive, aerospaziale, componentistica elettronica.
  • Lo sapevate che…

    … esiste la luce in bomboletta? E il dispenser per esplosivi? E l’aerosol compresso, il sifone per condimenti, l’applicatore per tinte…? Gli ADF Awards fra tecnica, marketing e fantasia, all’ultima edizione della fiera convegno di Oriex.
  • Oscar dell’imballaggio 2014

    Ecco i 5 vincitori 
dell'Oscar dell'Imballaggio 2014 Milano 9 aprile. Immagini della premiazione 
su Facebook.   Il Quality Design dell’imballaggio made in Italy andrà in mostra dall’8 al 13 aprile a Milano. Tra gli eventi Fuorisalone del Brera Design District, quest’anno, ci sarà infatti anche uno spazio allestito alla Mediateca Santa Teresa (via della Moscova 28), dedicato ai…
  • Quanto vale la cosmesi italiana

    Gli italiani non rinunciano all’acquisto del cosmetico, indispensabile per l’ igiene quotidiana e il benessere personale, ma si orientano verso fasce di prezzo più economiche o verso il miglior rapporto qualità-prezzo: ecco perché cala lievemente il valore del mercato cosmetico, ma non il volume dei prodotti venduti.
  • Krones si rafforza nel processo

    Krones, leader sul mercato globale del riempimento e confezionamento di bevande, ha acquisito il 100% della HST Maschinenbau GmbH che progetta e produce omogeneizzatori e pompe a pistone per il food & beverage.
  • Senza eSITazioni

    Continua la crescita del gruppo SIT nel mondo dell’imballaggio flessibile. Dati alla mano, è sorprendente come l’azienda di San Marino riesca a tenere in equilibrio, anno dopo anno, risultati e investimenti, innovazione e tradizione. Il segreto… energia e intelligenza e saper sognare con gli occhi ben aperti.
  • R-PET: da bottiglia a bottiglia

    Imbottigliatori di acqua minerale e riciclatori hanno creato un consorzio volontario che dà vita a una filiera chiusa, per recuperare più PET e produrre materia prima seconda con caratteristiche di alimentarietà. Si chiama Coripet, e mette in campo idee originali che coinvolgono la GDO e premiano il consumatore virtuoso.
  • Imballaggio metallico: strumento di marketing

    I contenitori in acciaio e in alluminio permettono di valorizzare al meglio i prodotti. Totalmente riciclati, offrono molti vantaggi in ambito produttivo. La testimonianza di Mirato. Comunicazione editoriale a cura dell’Associazione
  • L’importanza dei materiali

    QUADRO NORMATIVO Cosmetico e alimentare: due settori all’apparenza lontani che, con l’evolversi delle norme che disciplinano l’utilizzo dei materiali per l’imballaggio e la valutazione delle componenti suscettibili di mutare la natura del prodotto, stanno in realtà trovando numerosi punti di contatto. Anche grazie al contributo di Giancarlo Melato di Cosmetica Italia*, un aggiornamento sulle…
  • Dalla produzione all’e-commerce, con etica

    CRESCERE NEL FOOD PACK Film plastici multistrato coestrusi rigidi e flessibili realizzati secondo standard di assoluto rigore. Impianti allo stato dell’arte e un servizio reso ancora più dinamico dal ricorso a tecnologie informatiche avanzate. E sopra a tutto, il valore dell’etica, imparato e fatto proprio in quasi mezzo secolo di storia imprenditoriale in costante divenire. Questa, in sintesi, è…
  • Inchiostri: una buona ricetta

    10 parti di qualità (assoluta e certificata), 10 parti di servizio (just  in time), 10 di innovazione (adeguatamente finanziata) e altrettanti di fiuto, con l’aggiunta di relazioni ottime con il mercato e istituzioni. Con questi ingredienti gli inchiostri e le vernici Sun Chemical crescono ancora, soprattutto nel packaging. Il bilancio consuntivo e preventivo di Fabio Deflorian, AD del gruppo in…
  • Vivere con valore

    In memoria di Bruno Gnudi, figura rappresentativa di quella cultura tecnico-pratica bolognese formatasi in quella straordinaria scuola-officina dell’Aldini-Valeriani, che ha fatto grande il comparto delle macchine nel nostro paese. Editoriale di Stefano Lavorini

Il nostro network